Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alabamaman
    3. Post
    A

    alabamaman

    @alabamaman

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località verbania Età 43
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alabamaman

    • RE: unico / camera di commercio / perdite / inps

      Grazie a tutti per avermi risposto.

      Comunque, oltre a darti l'ovvio consiglio di rifuggire da queste associazioni e correre da un buon commercialista.

      Anche io ho da subito pensato questa cosa.

      Essendomi informato in maniera autonoma, attraverso questo forum o attraverso altre fonti in rete, mi sono reso conto di quanta incopetenza regna in molti uffici.

      Ma bisognerebbe capire meglio come si svolge la tua attività.

      Io lavoro all'interno di altre aziende ed offro la mia consulenza nello sviluppo di applicativi software. Non rivendo nulla a terzi.

      Il modello che ti interessa è il modello AA9/10. AA7 riguarda le società. Non puoi non averne copia, è il modello con cui hai aperto la partita IVA.

      Perfetto, quindi chiedermi l'AA7 è sbagliato.
      Infatti cercando in rete il nome del modello era AA9.
      Devo cercarlo, mi viene il dubbio che quel modello io l'abbia consegnato all'agenzia delle entrate senza tenermi una copia (stasera ricontrollo).

      Per quanto riguarda l'INPS, dovrebbero averti comunicato che, essendo già iscritto, non serve una nuova iscrizione (la domanda viene bocciata).

      Ricontrollerò ma non mi sembra che mi abbiano comunicato nulla.

      Invece per quanto riguarda la mia domanda n°2 cosa debbo fare?
      Il mio reddito nel modello unico riferito al 2010 sarà negativo?

      Devo fare comunque l'F24? anche se non ho nulla da versare per poter evidenziare il mio credito? :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alabamaman
    • unico / camera di commercio / perdite / inps

      Buongiorno a tutti e grazie ancora una volta per il vostro contributo.

      Ho aperto la p.iva nel Dicembre 2010 come lavoratore autonomo (consulente software). Questo è quello che ho fatto:

      • Apertura della p.iva all'agenzia delle entrate con modello AA7/9.
      • Iscrizione alla gestione separata.

      Mi sono da poco rivolto ad un associazione per la compilazione del modello unico.

      La persona che mi ha accolto mi ha confuso le idee dicendomi "lei ha sbagliato tutto, doveva affidarsi prima a noi", quindi vorrei capire se veramente ho sbagliato a fare qualcosa.

      Riporto cosa mi è stato detto

      1. Lei è una ditta a tutti gli effetti si doveva iscrivere alla camera di commercio.

      E' vero? Sono una ditta o un libero professionista (non sono iscritto a nessuno albo, sono laureato)?!
      Il fatto di non essere vincolato a studi di settore mi estromette automaticamente dal dover essere iscritto alla camera di
      commercio?

      1. Nel 2010 non ho emesso fatture, ho solo la spesa dell'auto. Mi è stato detto, "ha sbagliato anche ad acquistare l'auto nel 2010". Lei si troverà in perdita per niente.

      A parte che l'auto mi serviva per forza e quindi comunque l'avrei dovuta comprare nel 2010.
      Ma quindi? che problema c'è se sono in pedita?
      Mi sembra di aver capito che le perdite possono essere riportati nei periodi successivi e che quindi potrei sottrarre la
      spesa effettuata dai miei redditi successivi. Corretto?

      1. Per fare il modello unico mi ha chiesto il modello AA7/9 in cui è specificato il fatto che io aderisco al regime dei
        minimi.
        Io non ho una copia di quel modello. Dovrei richiederla all'agenzia delle entrate?

      2. Per fare il modello unico mi ha chiesto il certificato dell'INPS dell'apertura della mia posizione alla gestione separata.

      Ora, l'INPS non mi ha mai inviato nulla sull'avenuta iscrizione, ho solo la ricevuta della mia domanda di iscrizione.
      Io ero già iscritto alla gestione separata, visto che dal 2006 andavo avanti a contratti a progetto. Può andare bene il vecchio certificato di apertura fatto dalla mia ex ditta?

      Grazie in anticipo
      Massimiliano

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alabamaman
    • RE: apertura p.iva e detrazione auto

      Grazie mille, gentilissimo.

      Il mio dubbio ora è questo:

      Come posso recuperare questa perdita?

      1. Nella dichiarazione dei redditi relativa al 2011 l'irpef che dovrò versare sarà calcato in questo modo:

      (Reddito - Contributi Versati nel 2011 - perdita del 2010) * 20%
      giusto?

      2)Se io nel 2011 emetto sempre l'irpef nelle mie fatture mi troverò in una condizione per cui durante l'anno avrò versato più di quanto avrei dovuto a fine anno. Quindi come recupero questa differenza? non includendo l'irpef nelle fatture seguenti alla dichiarazione?

      3)E' possibile non includere l'irpef in una fattura?

      1. Se fosse possibile escludere l'irpef in una fattura, potrei escluderla già nelle fatture del 2011 visto che so già che a fine anno avrò versato più del dovuto?
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alabamaman
    • RE: apertura p.iva e detrazione auto

      Forse mi ero espresso male, ricapitolando:

      Apertura piva 1/12/2010 e reddito 0 per lo stesso anno.

      Sempre nel dicembre 2010 acquisto con p.iva di un?auto ad uso promiscuo di 12000 euro iva compresa. Deducendo il 50% della spesa sostenuta, ovvero 6000 euro, nella dichiarazione unico che farò nel 2011 per il 2010 mi risulterà una perdita, non avendo mai fatturato per il 2010.

      Ho letto da un opuscolo dell?agenzia delle entrate che con il regime dei minimi la perdita può essere recuperata nell?arco di 5 anni.

      Quindi questa perdita di 6000 euro, la posso dedurre dai futuri redditi?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alabamaman
    • RE: apertura p.iva e detrazione auto

      Innanzitutto grazie per le risposte.

      La mia intenzione è quella di aprire la partita IVA e solo successivamente acquistare l'auto.

      Da un documento dell'agenzia delle entrate leggo:

      "E' Ammessa la compensazione di perdite riportate da anni precedenti"

      "Le perdite fiscali successive possono essere portate in diminuzione dal reddito conseguito nei periodi d'imposta seguenti, ma non oltre il quinto"

      Io nel 2010 sarei in perdita avendo solo un costo e nessun ricavo. Non posso detrarre la mia spesa nel periodo successivo?

      Devo per forza aver fatturato qualcosa nel 2010 per poter dedurre un costo del 2010?

      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alabamaman
    • apertura p.iva e detrazione auto

      Bungiorno a tutti,

      questo è il mio quesito:

      Era mia intenzione aprire la p.iva con il regime dei contribuenti minimi nel Gennaio 2011.

      Mi trovo però ora nella condizione di dover acquistare un automobile entro il 31.12.2010.

      La mia domanda è:

      se apro la p.iva ora, prima di acquistare l'auto, potrò detrarre il 50% del costo dell'acquisto in futuro?

      Il mio dubbio nasce dal fatto che ho letto in alcuni post che le spese possono essere dedotte nell'anno in cui si sostiene la spesa.
      Inoltre io non emetterò fatture nel 2010.

      Scusate se faccio confusione, ma ho letto un sacco di cose in un periodo molto breve e mi rendo conto di avere un sacco di dubbi.

      Massimiliano

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alabamaman