Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. al404
    3. Post
    A

    al404

    @al404

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 21
    • Post 49
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.dev4web.it/ Località Novara Età 52
    0
    Reputazione
    52
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da al404

    • RE: Come guadagnare portando traffico ad ecommerce?

      Si si sono sviluppatore anche io 🙂 e quindi capisco la difficoltà che hanno i commerciali a chiedere un integrazione all'agenzia, che ha comunque poi un costo...
      Speravo esistesse un qualche servizio "standard".

      Quando lavoravo in agenzia ricordo che installavamo i codici di tradedoubler ma sinceramente non ho idea di come funzionasse il tracciamento, ricordo che semplicemente che andava messa un url specifica sui banner e un codice di tracciamento in pagina e poi tradedoubler in teoria tracciava tutti i passaggi.

      Il mio è un progetto piccole che vorrei iniziare quindi più complicato è "affiliarsi" e meno probabilità ho di convincere il negoziante, anche perchè per loro equivale comunque ad un costo

      postato in Google Adsense
      A
      al404
    • RE: Come guadagnare portando traffico ad ecommerce?

      avevo pensato a un codice sconto customizzato ma devo comunque poi andare sulla fiducia con il venditore per sapere quante volte è stato utilizzato
      l'unico modo sarebbe abbinandolo a uno script per monitorarne l'utilizzo

      postato in Google Adsense
      A
      al404
    • RE: Come guadagnare portando traffico ad ecommerce?

      No, io non voglio vendere prodotti sul blog voglio solo consigliare degli shop online dove poter acquistare ma senza indicare un prodotto specifico
      So che con Amazon è possibile come fanno molti YouTube mettendo i link a prodotti nella descrizione, ma io vorrei moverai nella direzione opposta ovvero consigliando degli shop che ho provato e che possono essere di grandi ditte come di piccole aziende
      Non posso limitare la mia scelta al fatto che siano già affiliate a un network
      Mi serviva invece capire se esiste un servizio che traccia tramite l'inclusione di un semplice codice JS gli acquisti

      postato in Google Adsense
      A
      al404
    • Come guadagnare portando traffico ad ecommerce?

      Vorrei sviluppare un sito di settore e l'idea sarebbe quella di inserire tra le pagine alcune schede di negozi online inerenti al tema trattato dal sito
      Mi chiedevo però che soluzione potrei utilizzare per avere una commissione per ogni nuovo cliente che effettua un acquisto tendo anche conto del fatto che glie commerce non utilizzano tutti la stessa piattaforma

      Esiste qualche servizio terzo che tramite uno script da includere sulla pagina di partenza e sull'ecommerce riesce a capire quando avviene un acquisto?
      L'altra alternativa era tramite codice promozionale, solo dovrei andare sulla fiducia con chi gestisce l'ecommerce dato che nona avrei modo di sapere quanti ordini vengono fatti con quel codice

      postato in Google Adsense
      A
      al404
    • Twitter aggiungere tweet a campagna esistente o salvare pubblico

      Ho creato la mia prima campagna su twitter ora dovrei aggiungere un tweet che contiene una card alla campagna e non riesco a farlo in nessun modo

      Se provo a modificare la campagna non trovo un modo per agganciare un nuovo tweet se provo a crearne una nuova non trovo un modo pre salvarmi prima la profanazione fatta nella prima campagna per poi riapplicarla

      Sulla guida editing trovo solo delle info su come scaricare degli excel editarli e ricaricarli
      Possibile che non ci sia altro modo?
      Esistono software visuali anche di terze parti per mac nel caso non fosse possibile fare nulla da web?

      Social: Twitter

      postato in TikTok
      A
      al404
    • RE: Costo del commercialista

      rispolvero questa discussione perché potrei rientrare nel nuovo regime forfettario da 65k ( perdono ma mi piace troppo scriverlo così 😄 )
      da un primo colloquio con la ragazza che lavora dalla commercialista alla domanda "ma quanto mi costerebbe la gestione passando da semplificata a forfettario?" la risposta è stata come ora ma senza gli extra delle dichiarazioni registri IVA
      al che ho detto che mi sembrava molto strano, perchè i miei conoscenti in regime forfettario pagavano poco più di una dichiarazione... al che mi ha detto che si informava

      sono tanti anni che sono con loro, ma con la fatturazione elettronica com'è che devo pagare 100€ in più io all'anno per il software quando ora direi che risparmieranno un sacco di tempo?
      se però manterranno la linea sul forfettario, dato che pago forse più di 2000€ / anno, questa volta un giro di preventivi me lo faccio

      altri hanno già avuto modo di avere indicazioni sui costi?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      al404
    • RE: Instagram, aggiungere segui il nostro canale

      Forse mi sono spiegato male, ho creato una campagna instagram su ADS Facebook, questo forse più di 1 anno fa... quindi bisogna anche vedere com'era la cosa all'ora e com'è ora
      La campagna è targettizzata solo per instagram non esce su FB, il cliente però prima non aveva l'account instagram e quindi era solo presente un rimando al sito.
      Ora ha attivato la pagina instagram ed è stata switchata l'appartenenza delle inserzioni da pagina FB a pagina IG
      quando però provo a citare il nome dell'azienda nel testo anteponendo @ mi propone di linkarlo alla pagina FB nona all'account IG.

      postato in TikTok
      A
      al404
    • RE: Instagram, aggiungere segui il nostro canale

      @marcopuccetti said:

      A quanto pare sono inserzioni gestite separatamente; verifica sul "creativehub".

      Marco

      Cosa intendi che sono inserzioni gestite separatamente?

      postato in TikTok
      A
      al404
    • Instagram, aggiungere segui il nostro canale

      Per un cliente abbiamo degli annunci sponsorizzati, creati in FB ads, che vengono pubblicati solo su instagram.
      Ho cercato in rete ed ho trovato un articolo dove spiegava che non esiste la possibilità di effettuare campagne mirate a raccogliere utenti tipo quelle per le pagine FB.

      Ho però trovato una nota che diceva di aggiungere nel testo dell'annuncio: seguici su @nomeazienda creando così un link alla pagina di instagram
      Ho provato ma una volta scritto mi si apre la classica tendina di FB che però mi propone la pagina FB come link

      E' dovuto al fatto che sia su FB che su Instagram l'account ha lo stesso nome oppure non è possibile farlo nelle pubblicità FB ma avviene solo nei post creati su instagram?

      postato in TikTok
      A
      al404
    • Login su google account clienti bypassare codice via SMS

      Con gli ultimi aggiornamenti di Google maps ormai devo praticamente chiedere sempre l'accesso all'account google del cliente, del quale non ho neppure sempre il contatto in prima persona.
      Il cliente fornisce dati login e io effettuo il login con il suo account per poi creare l'API key al posto suo, etc.

      Il problema è che puntualmente mi viene richiesto l'invio di un codice di verifica via SMS e questa cosa deve essere fatta praticamente in tempo reale, perdendo un sacco di tempo e spesso dovendo fare più tentativi perchè nel frattempo che mi viene comunicato scade.

      A me non risulta ci sai modo ma chiedo, perchè magari è possibile e semplicemente non lo so:

      • c'è modo di chiedere al cliente di dare accesso al mio account a Google Maps o altri servizi per conto suo? Un po' come accade su FB?
      • c'è modo di accreditarsi come sviluppatore ( o in altro modo ) e bypassare questo step dell'SMS?

      Questa cosa mi fa perdere veramente un sacco di tempo e i clienti ovviamente non sanno neppure cosa sia API e giustamente non vogliono imparare a farlo

      postato in SEO
      A
      al404
    • Portale intermediari con fatturazione, requisiti software

      Salve,

      Sono uno sviluppatore e mi è stato chiesto un preventivo per un portale che raccoglie liberi professionisti per poi permettere all'utente finale di selezionare zona, tipologia di intervento, orario e prenotare il servizio.

      Il portale è dedicato solo a liberi professionisti, quindi solo idraulici, etc. con partita iva.

      Per quanto riguarda i pagamenti l'utente pagherebbe il portale e il portale pagherebbe il professionista.
      A questo punto, sperando in alta percentuale di transazioni, il portale dovrebbe generare delle fatture o ricevute una per il cliente ed una per la prestazione d'opera meno una percentuale per il professionista.

      Poichè non ho mai gestito la generazione di fatture o parti inerenti la contabilità in altri progetti, mi chiedevo se il software in questione dovrebbe avere requisiti particolari e se mi esporrei ad un particolare rischio in caso di non corretto funzionamento. Per fare un esempio che capita anche in excel, un errore negli arrotondamenti IVA.

      Un alternativa potrebbe essere quella, in fase di pagamento, di splittare la transazione ad esempio: il cliente paga 110? ( iva inclusa ) 100? vanno al professionista e 10? al portale
      A questo punto l'idraulico dell'esempio dovrebbe fatturare al cliente, mentre il portale dovrebbe fatturare a chi? anche lui al cliente?

      Dato che i professionisti darebbero una disponibilità alla chiamata in determinati orari e giorni potrebbe configurarsi un lavoro subordinato?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      al404
    • GDPR opencart

      Salve,

      Gestisco alcuni shop online sviluppati con opencart, a parte i nuovi disclaimer quello che mi preoccupa sono:

      • il diritto all'obblio: non credo sia presente un modo per permettere ad utente di cancellarsi dal DB, ma anche ipotizzando che ci fosse come si possono poi gestire situazioni del tipo: mi registro -> acquisto -> mi cancello -> effettuo un reso?

      • il limite di 24 mesi per trattenere i dati: dopo 24 mesi dalla data di registrazione gli utenti devono essere rimossi dal DB anche se acquistano? se si cancella l'utente devono essere cancellati anche gli ordini? vale indipendentemente da fatturato, n. dipendenti?

      qualcuno ha già verificato plugin per adeguarsi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      al404
    • Non riesco a far indicizzare un sito AJAX

      Sto lavorando su un sito in Ajax che contiene un player audio e non si voleva effettuare un reload della pagina durante la navigazione per evitare l'interruzione dell'audio.

      Da una revisione in ottica SEO del sito iniziata a fine 2017 si è reso necessario apportare delle modifiche per permetterne l'indicizzazione dei contenuti.

      Il sito in questione è:
      rockpartyshow.it

      Ho effettuato alcune ricerche in rete per capire come ottimizzare le pagine ajax affinché vengano viste da Google, alcuni articoli sono ormai deprecati e sostanzialmente da quanto ho trovato sembrerebbe che una pagina vista correttamente da un browser moderno non dovrebbe avere problemi nell'indicizzarla.

      Le URL inizialmente del tipo miosito.it/#!/miapagina sono state riscritte in miosito.it/radio/it/miapagina

      Da Search Console ho provato a testare alcune pagine nella sezione "Visualizza come Google"
      se nella tab "Rendering" ottengo la visualizzazione corretta della pagina nella tab del sorgente ho un "Recupero in corso..." che non viene mai ultimato e il sorgente che visualizzo è quello che ottengo dalla pagina prima che venga "iniettato" il codice via javascript

      Nell'elenco come stato trovo spesso "Parziale"

      Oltre a questo se chiedo a google di aggiungere nei risultati di ricerca la pagina appena processata la trovo per un paio di giorni dopo di che viene eliminata

      Al momento sono stati customizzati solo i title delle pagine mentre la description è rimasta invariata per tutte, ma non credo sia questo il problema
      La mia paura è che google non riesca a leggere il sorgente e visualizza tutte le pagine come fossero la home, che è l'unica che rimane indicizzata

      Ho provato ad analizzare un paio di altri siti AJAX ben indicizzati, ma mi risulta difficile effettuare un analisi solo alto client non potendo vedere cosa restituiscono in Search console

      aquest.it
      questo sito sembra popolare le varie sezione tramite JSON

      adoratorio.studio
      questo sito non riesco a capire come abbiano fatto ad esser indicizzato e come funziona

      se si cerca in google come site:adoratorio.studio si trova anche la pagina del singolo lavoro indicizzata con title e description customizzate se poi però si clicca e si guarda il sorgente della pagina il title e la description sono sempre quelle di default

      es: adoratorio.studio/slam

      in Goolgle
      Slam - Adoratorio ? Digital Creative Agency
      adoratorio.studio/slam
      Traduci questa pagina
      [h=3]quick words. Slam is a sailing gear company from Genoa founded in 1979 by passionate yachtsmen; in it's 30 years long journey this company has produced technical sailing clothes with exceptional comfort and high performance attributes . Nowadays it is considered a leading sportswear brand. We developed for them an ...
      nel sorgente

      <title>Adoratorio ? Digital Creative Agency</title>
      <meta name="description" content="Award-winning multidisciplinary digital creative agency based in Italy.">

      oltretutto dall'ispezione elementi non vedo nessuna chiamata XHR

      Dominio:
      rockpartyshow.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2006
      Cambiamenti effettuati:
      pagine ajax
      Eventi legati ai link:
      google non sembra indicizzare, cancella pagine sottomesse manualmente
      Sito realizzato con:
      PHP, HTML, jQuery, JS
      Come ho aumentato la popolarità:

      Chiavi:

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      A
      al404
    • RE: unico sito con 3 sottositi e unico search console

      il sito in questione ha 3 macrocategorie gestite da team differenti, è un unica azienda ma i siti hanno target, cataloghi, prodotti differenti

      più di 7/8 anni fa ricordo che chi gestiva il SEO per il sito consiglio i 3 codici, e in effetti anche nelle best practice di google ( se non ricordo male ), suggerivano per casi analoghi al sito in questione di utilizzare 3 codici

      nel caso si decidesse di mantenere i 3 codici separati, la decisione non spetterà solo a me e unirli vorrebbe dire sacrificare lo storico di almeno 2 dei tracciamenti
      sarebbe corretto utilizzare 1 solo account search console, oppure 3 account differenti ?
      ripropongo la domanda perchè nel caso venissero uniti la risposta sarebbe scontata 🙂

      postato in SEO
      A
      al404
    • RE: unico sito con 3 sottositi e unico search console

      @Sermatica said:

      Ciao non ho capito bene. Cosa intendi per sottositi?
      Quanti domini hai? Sottodomini o Cartelle?

      Capito come sono configurati ti rispondo.
      Mi puoi fare un esempio delle Url dei siti web.

      Ciao

      è tutto sotto un unico dominio, ma avendo il brand tre anime differenti e prodotti dedicati ogni macro sezione ha una customizzazione sia grafica che nei prodotti che tratta

      per fare un esempio concreto, ipotizzando un produttore di abbigliamento sportivo con 3 linee specializzate di cui 1 per il ciclismo, 1 per il tennis ed 1 per calcio

      il sito è strutturato così
      mybrand.it/ciclismo/
      mybrand.it/tennis/
      mybrand.it/calcio/

      al livello della root ( mybrand.it ) non ci sono pagine
      tutto le directory e pagine sono contenute all'interno di ogni sotto-sito

      postato in SEO
      A
      al404
    • sitemap parziale

      Volevo sapere se su un sito di prodotti dove il catalogo viene aggiornato ogni 2/3 giorni e che contiene circa 10.000 prodotti è necessario inserire la sitemap, il sito è autorevole e al non ci sono mai stati problemi di indicizzazione organica in google.

      Da quanto mi risulta il limite per la sitema dovrebbe essere ad oggi 50.000 url e 50mb per il numero di URL non dovrebbero esserci problemi per il peso potrebbero, andrebbe verificato in fase di generazione.

      Poichè la sitemap dinamica andrebbe creata anche sulle news avrebbe senso includerle tutte? anche quelle che 10 anni o più fa?
      sommando prodotti e news si potrebbero superare le 50.000 url

      in questo caso sarebbe possibile suddividere le sitemap in più sitemap oppure il numero e il peso totale è riferito al singolo sito?

      postato in SEO
      A
      al404
    • unico sito con 3 sottositi e unico search console

      Gestisco un sito abbastanza grande che è suddiviso in 3 sottositi ( 1 per brand), lato google analytics ho ereditato una configurazione dove i 3 siti sono profilati con 3 codici separati.

      Mentre lato Search Console è configurato con 1 unico account.

      E' possibile ed avrebbe senso lato Search Console configurarlo come 3 siti differenti?
      In questo caso come potrei evitare di perdere lo storico raccolto fino ad ora, immagino che andrebbe riassegnato ad uno di 3.

      Grazie

      postato in SEO
      A
      al404
    • RE: come verificare cambio nameserver

      guardando da un tool online vedo
      Updated on 2017-02-06

      in teoria dopo 5gg dal 6, quindi domani dovrebbe terminare il processo di UPDATE
      non so cosa succede se è stato rilanciato tipo ieri dal pannello

      nel caso fosse in update non è possibile bloccare il processo?
      in quel caso rimarrebbe in pending-transfer ( come avveniva prima ) per 5 giorni? 😞

      EDIT: ho verificato e il dominio risulta in pendingUpdate

      postato in Hosting e Cloud
      A
      al404
    • RE: come verificare cambio nameserver

      era quello che sto pensando, immagino che se effettuo un acquisto di un picco spazio hosting presso un provider italiano e contestualmente chiedo il trasferimento del dominio dovrebbe funzionare, giusto?

      una volta volta che ho il dominio sul nuovo provider cambio il puntamento dei DNS reindirizzandoli alla macchina virtuale già pronte che ospita il sito

      nel frattempo vi ringrazio per l'aiuto 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      A
      al404
    • RE: come verificare cambio nameserver

      la macchina configurata sui vecchi name server è down e non tornerà su
      il provider che ha in mano la vecchia macchina down e vecchi name server + DNS non sembra rispondere ai ticket
      dove abbiamo il dominio non riusciamo a spostare i name server ( reimpostando i loro ) per poi riconfigurare i DNS puntando al nuovo IP perchè la macchina down
      come possiamo uscire da questa situazione?

      ho fatto un check con un tool del NIC, non sapevo esistesse
      è possibile inserire i nuovi name server da testare e questo è l'esito

      image-share.com/ijpg-3437-257.html

      leggendo in giro credo che questi errori siano dovuti al fatto che sui nuovi name serve non sono configurati i vari record A, CNAME e MX

      postato in Hosting e Cloud
      A
      al404