Buongiorno,
Espongo il mio quesito su cui non ho trovato risposta altrove.
Sono socio NON amministratore di una s.r.l al 9% con capitale sociale
vicino al minimo di legge; inoltre non ho partita IVA.
Il bilancio di tale srl al 2007 si chiude con un utile modico (inferiore a 100?)
che viene destinato interamente a riserva legale come da bilancio.
A questo punto mi chiedo:
nel 2007 io ho avuto reddito di impresa?
Nel 2008 avrei dovuto compilare l'Unico anche se la società non ha distribuito utili? O bastava il 730 che ho fatto?
Se la società avesse distribuito degli utili avrei avuto reddito da impresa?
Avrei potuto dichiarare tali utili direttamente nel 730?
Esiste un caso in cui, essendo socio di srl, sono obbligato a presentare il modello Unico?
Grazie in anticipo.