Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aft3rlif3
    3. Post

    aft3rlif3

    @aft3rlif3

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da aft3rlif3

    • MVC e Importanza del file index.html

      Salve,

      volevo chiedervi un parere sulla struttura degli url con il pattern MVC.

      Le applicazioni che si basano su questo pattern, in genere, usano un url strutturato a "directory" per identificare quali parti del programma eseguire.

      sito.ext/controller/action/var/value/...

      per un blog si potrebbe tradurre in :

      blog.ext/post/view/id/1/
      Normalmente link di questo tipo identificherebbero una directory sul server, il quale in realtà restituirebbe il contenuto del file index.html dentro la cartella "/1/".
      Anche per la home del sito succede la stessa cosa, sito.ext/index.html non esiste e fondamentalmente restituisce un errore 404 anche se sito.ext/ funziona perfettamente.

      I motori di ricerca cercano sempre di richiamare la pagina index.html e ho letto in alcuni post che non averla potrebbe penalizzare il sito.

      E' vero?

      Se si, url di questo tipo:

      blog.ext/
      blog.ext**/seo/**
      blog.ext/seo/view**/1-news-seo-keywork-keyword/**

      sarebbero successivamente visibili anche come:

      blog.ext/
      blog.ext/index.html
      blog.ext/seo/index.html
      blog.ext/seo/view/1-news-seo-keywork-keyword/index.htmlPraticemente tutto il sito sarebbe virtualmente composto da pagine index.html quindi senza keywork.

      Nei due casi quale è il male minore? Se c'è un male...

      Probabilmente dovrei andare direttamente su una struttura tipo questa:

      blog.ext/seo.html
      blog.ext/seo/view/1-news-seo-keywork-keyword.html

      ma dovrei allontanarmi parecchio dalla struttura standard imposta dal framework e avrei vari problemi di manutenzione in caso di aggiornamento.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Visto che siamo a fine anno, quali adempimenti ci aspettano a Gennaio oltre l'invio dei corrispettivi del mese di Dicembre?

      PS. Colgo l'occasione per ringraziarvi di tutto e per augurarvi Buone Feste :1145963735-Party (5

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Come è andata?

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Un amico che è in franchigia come me dice di aver fatto gli invii inserendo come importo il totale decurtato della ritenuta di acconto, ma non andava messo il totale?

      In generale in caso di errori come si possono correggere i corrispettivi inviati?

      PS. con la nuova finanziaria la franchigia passa da 7.000 a 30.000 euro avete altre info al riguardo?

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: Nuova azienda, quale codice?

      OK grazie 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • Nuova azienda, quale codice?

      Vorrei avviare un'azienda di servizi quali: Siti web, hosting, grafica pubblicitaria e video editing.

      In più avrei alcuni portali dove vorrei iniziare ad offrire dei servizi a pagamento. Come pagamento dovrebbe essere simile ad adwords (anche se come servizio non c'entra niente) ossia il cliente paga un tot per ogni servizio consumato (un credito), ma deve fare una ricarica di mettiamo 100 crediti.

      Trattandosi di servizi di invio di richieste al cliente, visite al sito del cliente e altro, vorrei evitare che fossero scambiati per servizi pubblicitari.

      Come potrei impostare questi servizi per impedirlo?
      Ce la faccio con un solo codice a fare tutto? Adesso come libero professionista ho 74878 ma non posso offrire servizi...

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Sapete se i prossimi invii dovranno essere mensili?

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Grazie di tutto,

      finalmente dopo vari problemi interni loro mi hanno rilasciato la PI speciale ed ho fatto l'invio telematico.

      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Quindi la PI speciale è solo di controllo, anche nelle prossime fatture lascio l'attuale PI?

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      E le ricevute fiscali fatte con l'altra PI?

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Altro problema, mi hanno rilasciato la PI a fine gennaio quando ancora i sistemi non erano in grado di rilasciare un numero di PI speciale (così mi dissero).

      Stamani mi hanno rilasciato il pin per fisconline (mi hanno fatto aspettare un giorno...) e solo adesso ho aperto l'apposito programma per gli utenti in franchigia.

      Appena leggo il campo PI Speciale capisco subito che incontrerò e così è stato, infatti il programma non riconosce la mia PI e non mi fa andare avanti.

      Cosa mi consigliate di fare?

      PS. La settimana scorsa ho "subito" anche un controllo da parte della finanza e quando sono andato a firmare per chiudere la pratica mi hanno detto che non c'erano problemi!

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Farò così, grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Grazie della disponibilità,

      nella pagina di registrazione:
      https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Abilitazione/richiestaPin.jsp

      ci sono due moduli uno per le persone fisiche uno per le società, in entrambi i casi è riportato questa dicitura:

      "A fronte della domanda accettata dal sistema, il richiedente riceverà entro 15 giorni, al domicilio conosciuto dall'Agenzia delle Entrate, una lettera contenente gli elementi necessari a completare il codice PIN (ultime 6 cifre) e la password di accesso."

      Mi dici che è sufficiente la prima parte di 4 cifre per l'accesso? e la password?

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Sono un po' nel panico,

      per la richiesta del pin, come libero professionista, rientro in persona fisica o società?

      Nel primo caso non avendo lavorato negli ultimi tre anni devo inserire come importo 0?
      Nel secondo caso chi dovrebbe essere il mio rappresentante a cui richiedere il pin?

      In entrambi i casi, se mi spediscono il resto del pin e la password tra 15 giorni come faccio a rispettare la scadenza del 25 settembre? 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Un'altra cosa, è necessario anche Entratel giusto? Non fisconline...

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      Grazie mille 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      @gerry said:

      è disponibile nel sito dell'agenzia delle entrate il software per l'invio dei corrispettivi.....facile da applicare ma i casini arrivano con il programma di controllo del documento da inviare....ne parliamo?
      ciao

      Potresti aiutarmi a trovare il suddetto software, non mi ci raccapezzo in quel sito 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: Postfix e vm-pop3

      Ciao, grazie dell'interesse.

      Adesso ho provato a rimpiazzere vm-pop3d con dovecot, speriamo vada meglio 😉

      postato in Tutti i Software
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • Postfix e vm-pop3

      Ho installato e configurato vm-pop3d come server di posta pop seguendo le indicazioni di questo link:
      http://openskills.info/infobox.php?ID=964

      Al momento del login, sia con outlook che telnet, ricevo un errore di bad login.

      Sapete da cosa può dipendere il problema?

      Un'altra cosa,

      vm-pop3d non è ormai aggiornato da qualche anno quindi stavo pensando di rimpiazzarlo con dovecot, c'è una guida semplice su la sua configurazione con i virtual domains? Mi attira molto la gestione degli utenti tramite mysql ma è molto pesante?

      postato in Tutti i Software
      aft3rlif3
      aft3rlif3
    • RE: incontro agenzia entrate studi di settore siti web

      Ok, quando puoi guardarci fammi sapere :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      aft3rlif3
      aft3rlif3