Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aetios
    3. Post
    A

    aetios

    @aetios

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da aetios

    • RE: P.IVA con stipendio dato da datore

      Grazie 1000 FAB 6 stato molto chiaro. Alla prossima;)

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aetios
    • RE: P.IVA con stipendio dato da datore

      Intendevo altro, forse non ho spiegato bene.
      Io sono dipendente; "vorrei" aprire una p.iva per altre mie cose e anziche prendere i (es:) 18000 netti all'anno che percepisco ;prenderne 29700 ca (il lordo piu il netto in pratica) e poi fare io i versamenti dovuti.In pratica costerei uguale al mio datore ma potrebbe poi detrarre tutto cio che mi da poiche non paga irap ed io posso collaborare con altre aziende.(sono un venditore)
      Cosi avrei comunque comunque uno stipendio fisso x star tranquillo, posso prendere altre collaborazioni e mi pagherò commercialista,inps,irap......
      Spero di aver chiarito.
      Grazie comunque x la risposta.
      Fammi sapere se cosi è possibile se non ti è di disturbo.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aetios
    • RE: P.IVA con stipendio dato da datore

      Ma ho fatto una domanda cosi insipiegabile o inattendibile?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aetios
    • P.IVA con stipendio dato da datore

      Buongiorno a tutti.Magari la mia è una stupidaggine, ma mi sento di fare questa domanda. Attualmente sono un dipendente a contratto indeterminato in un azienda di alluminio. Vorrei aprire una p.iva (anche per altre collaborazioni) ma volevo sapere se la somma tra il mio stipendio netto,le tasse che mi pagano e i benefit che l'azienda mi da (in pratica cio che io costo all'azienda) se potevo percepirli completamente io in modo da pensare io alla mia "pensione" ai contributi, a tutti gli adempimenti ecc. ecc. questo per poter essere libero di avere anche collaborazioni con altre aziende.
      Spero di essere stato chiaro.

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aetios
    • DIPENDENTE e forse futuro p.iva

      Scrivo a titolo di info e spero che PAOLO mi aiuti.
      Lavoro come venditore dipendente in un azienda di serramenti. Sto trattando per un lavoro sempre come venditore ma di software aziendali. L'azienda nuova mi "spinge" ad aprir p.iva ma non ci sono clienti che mi garantirebbero un fatturato. Loro mi offrirebbero 1000 euro lordi mensili, ma la vedo dura con affitto,bimba di 8 mesi,auto.....se non faccio almeno grosse vendite da subito in un settore che non conosco la periodicità.
      Posso continuare a lavorare con la mia attuale azienda e iniziare con l'altra ? In che modo ?P. iva o altro che nn so ? La mia azienda mi ha fatto firmare un patto di non concorrenza ma immagino sia rivolto allo stesso settore/servizio, poichè di altro non specifica.Il mio è un contratto di commercio.

      Grazie.ciao
      (sicuramente verrò a Como per farti "esaminare" il caso)

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      aetios