Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. adriano.bari
    3. Post
    A

    adriano.bari

    @adriano.bari

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 74
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    216
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da adriano.bari

    • RE: Modulo email

      mi spiace se il link non funziona, non essendo utente premium non posso postare link, in ogni caso potete trovare la discussione nella sezione Flash & Actionscript - FINALMENTE FUNZIONA form in flash con php.

      Si tratta di una vecchia discussione, spero possa ancora far comodo a qualcuno, avevo spiegato un po' tutto il procedimento.

      postato in Coding
      A
      adriano.bari
    • RE: Non invio più mail in formato html da outlook 2003

      già, lo penso anche io.

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Non invio più mail in formato html da outlook 2003

      ok, miracolo, il problema si è risolto da sé, outlook adesso funziona, senza aver apportato alcuna modifica, potebbe essere un problema legato a fastweb? La cosa strana è che non funzionava solo sul mio pc.
      Premetto che avevo già provato la soluzione più stupida, riavviare il pc.

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Non invio più mail in formato html da outlook 2003

      Grazie del link, anche se quell'utente usa la versione 2007 di outlook il problema sembrerebbe lo stesso, la cosa strana però è che le mail di solo testo le invia e cosa ancora più strana, tutti i pc della ditta in cui lavoro hanno gli stessi settaggi per il server smtp che è poi quello di fastwebnet, l'autenticazione non è richiesta, anzi se provo ad impostarla non funziona proprio.
      Per quel che riguarda mail che "bloccano l'uscita" non ve ne sono.
      Su quel forum la soluzione trovata era quella di usare un altro smtp ma non ho capito bene che registrazone dovrei fare su poste.it, proverò

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • Non invio più mail in formato html da outlook 2003

      Salve a tutti, da ieri sto avendo un problema con Outlook 2003, non mi invia più mail in formato html. Inizialmente pensavo ad un problema di linea ma dopo alcune prove ho visto che non inviava solo le mail html, quelle con solo testo le invia tranquillamente.
      Da cosa può dipendere? Ho fatto diverse ricerche ma non ho trovato una soluzione.

      come messaggio di errore mi da
      554 Message refused

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Installare XP o Vista su Acer Aspire one

      Boo, forse è l'ultima versione che va direttamente su 😄 comunque se non erro dovrebbe esserci la maniera di dirottare in automatico tutti i programmi su d anziché c, credo dal registro di sistema, solo che non so se facessi tale modifica poi funzionerebbe bene tutto quello che già è installato su c?
      Booo

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Installare XP o Vista su Acer Aspire one

      Ho installato tutti i driver e funziona tutto bene, ho anche portato la ram a 1.48 gb spendendo solo 19 € e ho impostato grazie a ramdisk un il file di swap su un drive virtuale creato in ram.
      Dopo aver fatto questo si è velocizzato parecchio, inoltre ho anche installato il service pack 3 che sembrerebbe aver migliorato le prestazioni.
      Il tempo di ingresso in windows è di 27 secondi contro i 64 che mi dava prima in sintallare i driver del cipset, ho già installato windows live messanger e skype, ma non sono riuscito a metterli sulla sd esterna perché vanno di default su 😄
      Non ho disabilitato nessun effetto e non sembra che la cosa appesantisca molto. Va lento solo se deve leggere dalla SSD, motivo in più per cambiarla con qualcosa di più performante, mi chiedevo se fosse possibile aumentare in numero di porte usb in modo da inserire una memoria in più direttamente all'interno del case.
      Secondo voi è possibile?

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Installare XP o Vista su Acer Aspire one

      Si, ho notato, anche se pensavo peggio, credo che sia una scelta commerciale, in modo da poter vedere ad un prezzo maggiore pc che hanno davvero poco di più, io ho preso quello con linux che cosatava solo 223 € e non mi sto pentendo, gli manca il modem ma poco importa, io uso la wireless a casa e nei luoghi dove vado trovo sempre una wireless disponibile, a lavoro o a casa di parenti, a volte anche per strada.
      Per mia fortuna sono esperto di pc, li monto e li smonto da quando sono nati i vecchi 8088.
      Comunque alcuni Asus mi sa che non hanno la possibilità di cambiare la ssd perché è saldata sulla mb, non ne sono certo ma mi sa di aver letto così.
      Per ora i test sul piccolino con xp stanno andando bene, nessun problema per ora, sto installando i driver e verificando cosa cambia in prestazioni, posterò i risultati.

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Installare XP o Vista su Acer Aspire one

      Ho appena finito di installar xp sp2 dal cd originale, l'installazione è lentissima sulla ssd, ora proverò ad installare i vari driver e poi eliminerò tutto quello che è inutile, speriamo migliori, in ongi caso non ho ancora inserito la memoria aggiuntiva che dovrebbe migliorare parecchio le prestazioni, quindi in conclusione non sembra poi così difficile, tempi a parte.

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Installare XP o Vista su Acer Aspire one

      Ok, mi accingo ad installare XP, tanto con linux quasi non lo uso, so che si può sostituire la ssd con hd ma facendo qualche piccola modifica, ho trovato anche alcune foto che spiegano come fare a riguardo, intanto ho comprato un giga di ram per portarlo a 1,5 gb, i programmi li installero su una sd ad alta velocità in modo da risparmiare spazio sulla ssd, per ora farò così, non pretenderò troppo ma spero che almeno qualche programma in più possa funzionarmi.
      Vi dirò com'è andata.

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Installare XP o Vista su Acer Aspire one

      Quindi lo hai installato direttamente sulla memoria del pc, ci proverò, ser riesco però a cambiare hd è meglio.
      ci proverò e dopo posto i rislutati.
      I driver li hai installati dopo vero?
      Funziona tutto?

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Installare XP o Vista su Acer Aspire one

      Ciao, grazie della risposta, forse sbaglio io nel creare il cd con lite o forse legge male il cd, in effetti alcune volte mi ha dato degli errori mentre creavo il file iso.
      Col cd originale parte l'installazione, installo su hd esterno ma appena fa il riavvio si blocca con la scermata blu dopo il logo di windows, credo dipenda dal fatto che non trova i driver per far funzionare la periferica usb 2.0
      Lo installerei anche sul suo piccolo hd, tanto sto pensando di fare un upgrade, secondo te non avrò problemi ad installare xp sp2 direttamente sul suo hd?

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • Installare XP o Vista su Acer Aspire one

      Salve a tutti, ho comprato tempo fa un Acer aspire one con linux, ora vorrei installare xp, ho sia il cd originale di xp pro sp2 che quello di vista ultimate.
      Sino ad ora ho provato in mille modi ad installare il SO su hd esterno ma non funziona, sembra che sia un problema legato al caricamento dei driver usb.
      Volevo adottare questa soluzione perché volevo prima vedere come andava, sinceramente non sono neanche certo che dopo aver formattato la schedina del piccolo netbook riuscirò ad installare XP, questo dubbio mi viene perché il suo HD lo vede come usb.

      Ho già provato vari toutorial trovati in rete ma non ho risolto, i cd realizzati non partono in automatico all'avvio del pc. Premetto che uso un lettore CD usb.

      Qualcuno sa darmi una dritta?

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Gestione Partizioni su Ubuntu

      Ok, sono ancora in tempo per rifare tutta l'installazione, ho installato poca roba. seguo il tuo consiglio. Grazie.

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Gestione Partizioni su Ubuntu

      Grazie per aver risposto così rapidamente. LVM è un altro software di gestione disco? non sarebbe possibile copiare tutto il contenuto della partizione contenente ubuntu sulla partizione che avevo creato io e poi ripartizionare lo spazio rimanente?

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • Gestione Partizioni su Ubuntu

      Salve a tutti, ho installato da poco ubuntu 8.10 su un hd esterno da 320 gb in modo da usarlo in alternativa a Vista senza però modificare nulla sul vecchio SO.
      Il problema è che probabilmente ho sbagliato procedura, avevo creato tre partizioni ma quando ho installato ubuntu questo ne ha fatte di nuove, ed ora sinceramente ci capisco poco, io volevo avere una partizione di 30 gb da dedicare ad ubuntu, anche più grande se necessario ad installare + programmi, una di swap da soli 128 mb e lo spazio rimanente lo volevo formattare in ntfs in modo da averlo disponibile anche su Vista o altri SO. GParted mi visualizza le seguenti partizioni
      /dev/sdb1 ext2 /media/disk - 29.29 gib totali - utilizzati 514.98 mib - flag boot
      /dev/sdb2 linux-swap - 125.51 mib
      /dev/sdb3 ntfs /media/ARCHIVIO - 525.56 mib totali - utilizzati 85.59
      /dev/sdb4 extended - 268.16 gib
      /dev/sdb5 ext3 / - 262.38 gib totali - utilizzati 7.00 gib
      /dev/sdb6 linux-swap - 5.78 gib

      le prime tre partizioni sono quelle che avevo creato io prima di installare ubuntu
      le altre le ha create lui.
      nella prima partizione vi è una cartella lost-found che non so bene cosa sia
      il sistema a quanto ho capito risiede in sdb5.
      io vorrei avere solo 3 partizioni, posso ridimesionare a piacimento anche la partizione dove risiede ubuntu?

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • Aprire 3gp su Linux

      Torno con una nuova domanda, spero presto di dare anche io delle risposte.
      Come faccio ad aprire un file 3gp su linux? Lo riconosce come video e mi apre anche il player ma non lo esegue, manca il codec. come devo fare?
      Grazie a tutti.

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Aspire one e Linux - Problema con i permessi

      E come faccio ad autenticarmi come utente root anche se non ho una finestra di scelta utente all'avvio del pc?

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • RE: Aspire one e Linux - Problema con i permessi

      Quindi se ho ben capito anche se uso su per acquisire i privilegi i file devo sempre copiarli dal terminale e non con un semplice copia ed incolla esterno al terminale.
      Proverò,
      Grazie mille.

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari
    • Aspire one e Linux - Problema con i permessi

      Salve a tutti, non sono nuovo del forum ma di questa sezione si e vi prego di scusarmi se chiedo cose che per voi sono banali.
      Ho comprato da pochi giorni quel giocattolino che è l'acer aspire one, ho preso la versione con Linux e sto entrando adesso in questo mondo a me ancora lontano. Ora senza dilungarmi oltre vi espongo il problema. A quanto ho capito il desktop usato da questo pc è personalizzato oltre che dalla tim anche dall'acer, sto cercando di personalizzarlo ed in parte ci sono riuscito, ora vorrei sostituire alcuni file .png susati per l'interfaccia grafica con altri creati da me ma se provo a scrivere nella cartella che li contiene mi accorgo che non posso. Ovviamente deduco che i permessi che ha il mio user non sono sufficenti. Dato che il pc non mi chiede di autenticarmi all'avvio ho provato con il comando "su" per acquisire i privilegi di root ma sembra non funzioni, la cartella contina a non darmi la possibilità di far nulla, se poi vado a vedere le sue proprietà trovo la scheda dei permessi con tutte le voci disabilitate perché appartenente a root.
      Help me, spero possiate essermi utili, sino ad ora ho fatto una marea di ricerche ma nulla.
      Grazie a tutti.

      postato in Tutti i Software
      A
      adriano.bari