Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. adrahil
    3. Post
    A

    adrahil

    @adrahil

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 37
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da adrahil

    • RE: condizioni su mysql_query...

      grazieeeeee

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: non stampa valore

      vero nn l allocaviiiiiiiiiiiiiiiiii

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: non stampa valore

      come hai chiamato il file? con quale estensione?

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: Funzione php

      con le funzioni ricorsive non ti puoi permettere i cicli 😛

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: non stampa valore

      prova:

      
      <?php
      class test {
          function stampa() {
              
              print ("OK");
          }
      }
      ?>
      
      
      postato in Coding
      A
      adrahil
    • condizioni su mysql_query...

      mysql_query("select campo/i from tabbella where condizione") tra la condizione... io vorrei controllare più campi... come si fa... o meglio si fa? se si com'è la sintassi... ho cercato su infernet... e nn ho trovato query con più di una condizione >.<

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: Intercettare l'evento onClose dell'oggetto window

      ragazzi non era un problema di sintassi o che altro... è che io sono un tontolo xD avevo i popup erano bloccati xD ora funziona! vi ringrazio tutti ^_^

      (e come dice la mia prof di sistemi: prima di pensare in grande controllare che le cose più piccole siano ok)

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: Intercettare l'evento onClose dell'oggetto window

      quello che dice inuyaksa è vero... ora invece ho provato a fa quest'altra cosa:

      
      .
      .
      .
      <html>
          <head>
              <title>Ben venuto <? echo $_SESSION['razza']; echo " || "; echo $_SESSION['user']; ?></title>
          </head>
      
          <frameset rows="15%,*" cols="*" frameborder="NO" border="0" framespacing="0">
              <frame src="testa.php" name="topFrame" scrolling="NO" noresize>
              <frameset cols="*,20%" frameborder="NO" border="0" framespacing="0" >
                  <frame src="mappa.php" name="mainFrame">
                  <frame src="menu.php" name="menu" scrolling="NO" noresize>
              </frameset>
          </frameset>
      
          <noframes>
              <body  onUnload="window.open('loguot.php','logout','resizable=no,width=300,height=200');">
      
              </body>
          </noframes>
      </html>
      
      

      ma uguale non me apre quest'altre benedetta pagina. come si apre la console javascript?

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: Intercettare l'evento onClose dell'oggetto window

      nulla da fare... ho provato tutte le combinazioni possibili ma niente... aiutoooooooooooooooooooooooooooooo

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: Intercettare l'evento onClose dell'oggetto window

      no neanche on line... provo come hai detto te

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: Intercettare l'evento onClose dell'oggetto window

      nn funge neanche quello... ora mi chiedo... potrebbe esser perché lavoro in locale?

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: Intercettare l'evento onClose dell'oggetto window

      ho cercato su internet e la cosa che mi potrebbe aiutare è il "onUnload". Beneora vi esporto prima il codice e poi vi spiego il mio problema

      
      <?    include '../connessione.php';
      
          session_name('login');
          session_start(); //si inizia o continua la sessione
      
          //dati del pg 
          $login_user=$_SESSION['user']; 
          $pass_user=$_SESSION['pass']; //passwd 
          $id=$_SESSION['id'];
          $redirect="http://127.0.0.1/lumamo/index.php"; //indirizzo assoluto della pagina di login
      
          //gestione della sessione nel caso in cui i cookie sono disabilitati
          if(IsSet($_POST['PHPSESSID']) && !IsSet($_COOKIE['PHPSESSID']))
          {    $PHPSESSID=$_POST['PHPSESSID'];
              header("Location: $redirect?PHPSESSID=$PHPSESSID"); //si ricarica la pagina di login
          }
          
          //setto il flag dell'on
          if(IsSet($login_user) && IsSet($pass_user) && IsSet($id))
          {    $query = "SELECT * FROM utenti WHERE ID = '$id'";
              # controlla se l'id è inserito nel database
              $result = mysql_query($query);
              if (mysql_num_rows($result) > 0)
              {    mysql_query("UPDATE utenti SET on_off = 1 WHERE ID = '$id'");
              }
          }
          
          //logout
          if($_SESSION['logout'] == 1)
          {    $_SESSION=array(); // Desetta tutte le variabili di sessione.
              session_destroy(); //DISTRUGGE la sessione. 
      
              if(IsSet($login_user) && IsSet($pass_user) && IsSet($id))
              {    $query = "SELECT * FROM utenti WHERE ID = '$id'";
                  # controlla se l'id è inserito nel database
                  $result = mysql_query($query);
                  if (mysql_num_rows($result) > 0)
                  {    mysql_query("UPDATE utenti SET on_off = 0 WHERE ID = '$id'");
                  }
              }
      
              if(IsSet($_COOKIE['sav_user'])) //se presente si distrugge il cookie di login automatico 
              setcookie("sav_user",$cok,time()-31536000); 
              echo "Arrivederci e alla prossima";
              exit; //si termina lo script in modo da ritornare alla schermata di login
          }
      ?> 
      
      <html>
          <head>
              <title>Ben venuto <? echo $_SESSION['razza']; echo " || "; echo $_SESSION['user']; ?></title>
      
              <script language="JavaScript" type="text/javascript">
      
                  function close_land()
                  {    $_SESSION['logout']=1;
                      logout=window.open("./frame.php","nuova","toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=no,resizable=no,width=300,height=200);
                  }
      
              </script>
          </head>
      
          <frameset rows="15%,*" cols="*" frameborder="NO" border="0" framespacing="0" onUnload="close_land()">
              <frame src="testa.php" name="topFrame" scrolling="NO" noresize>
              <frameset cols="*,20%" frameborder="NO" border="0" framespacing="0" >
                  <frame src="mappa.php" name="mainFrame">
                  <frame src="menu.php" name="menu" scrolling="NO" noresize>
              </frameset>
          </frameset>
      
          <noframes>
              <body>
      
              </body>
          </noframes>
      </html>
      
      

      il problemino riscontrato è quello che quando chiudo non mi apre la nuova pagina che mi permette il loguot... mi sapreste dire dov'è l'errore? (il nUnload="close_land()" ho provato a metterlo anche nel body... ma nn funge...) gazie per la risposta ^_^

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: Problemi Con Login Area Riservata

      secondo me andrebbe bene anche un campo "privilieggi" capisci a mia ^_^

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • Intercettare l'evento onClose dell'oggetto window

      teoricamente ecco cosa dovrei fare... ma praticamente chi ha dimistichezza su questa cosa??? grazie dell'illuminazione

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: mysql_query(&quot;UPDATE

      ho risolto da solo le variabbili nn esistevano XD

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • mysql_query(&quot;UPDATE

      rieccomi dinuovo a rompervi... ho cercato sul forum o è stata ua svista o nn c'è un post che riguarda alla modifica di un campo di una tabbella... il campo si chiama on_off e si trova nella tabbella utenti, confermatemi:

      
          $query = "SELECT * FROM utenti WHERE ID = '$id'";
              # controlla se l'id è inserito nel database
              $result = mysql_query($query);
              if (mysql_num_rows($result) > 0)
              {    mysql_query("UPDATE utenti SET on_off = 1 WHERE ID = '$id'");
              }
      
      

      se è giusto a me nn funziona... :arrabbiato: porca paletta e mannagia al secchiello :arrabbiato:

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: Notice: Undefined [...]

      @Senamion said:

      Però qui c'è un session_name('login'); che nell'altro non c'è...

      da quel che sapevo io bastava il session_start() per riaprire la stessa sessione... però ho provato a metter il "session_name('login');" prima dello start e me la apre senza nessun problema ^^ grazie mille!!!!! ora passiamo all'altro problema ^^ se nn lo risolverò da solo mi risentirete xD

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • RE: Notice: Undefined [...]

      certo:

      
      /*### elab_log.php ### elabora il login ###*/
      <?    include './connessione.php';
      
          $PHPSESSID=session_id();
      
          //dati per il login 
          $login_user=$_POST['username']; 
          $pass_user=$_POST['password']; //passwd 
          $redirect="http://127.0.0.1/lumamo/index.php"; //indirizzo assoluto della paggina di login
          /*
          //gestione della sessione nel caso in cui i cookie sono disabilitati
          if(IsSet($_POST['PHPSESSID']) && !IsSet($_COOKIE['PHPSESSID']))
          {    $PHPSESSID=$_POST['PHPSESSID'];
              header("Location: $redirect?PHPSESSID=$PHPSESSID"); //si ricarica la pagina di login
          }*/
      
          session_name('login');
          session_start(); //si inizia o continua la sessione
          
          //controllo user e passwd da login
          if(IsSet($_POST['username']) && IsSet($_POST['password']))
          {    $lettura=mysql_query("select * from utenti");
              if(mysql_num_rows($lettura)>0)
              {    while($scatola=mysql_fetch_array($lettura))
                  {    $nome=$scatola['nome_pg'];
                      $pass=$scatola['password_pg'];
                      if(($login_user==$nome) && ($pass_user==$pass))
                      {    $_SESSION['user']=$_POST['username'];
                          $_SESSION['pass']=$_POST['password'];
                          
                          header("Location: in/frame.php");
                      }
                      else
                          echo "Nome utente o Password scorretta";
                  }
              }
          }
          
          //logout
          if(@$_GET['logout'] == 1)
          {    $_SESSION=array(); // Desetta tutte le variabili di sessione.
              session_destroy(); //DISTRUGGE la sessione.
              if(IsSet($_COOKIE['sav_user'])) //se presente si distrugge il cookie di login automatico 
              setcookie("sav_user",$cok,time()-31536000); 
              header("Location: $redirect"); //si ricarica la pagina di login 
              exit; //si termina lo script in modo da ritornare alla schermata di login
          }
      ?> 
      
      postato in Coding
      A
      adrahil
    • Notice: Undefined [...]

      scusate... forse avete già risposto a questo post... ma ho un problemino con le sessioni (supero il problema dei frame, poi quello del login mi pareva strano che mi andasse bene con le sessioni xD) sto creando un sito dove, in una pagina iniziale ti chiede di loggarti, una volta fatto,funziona e tutto, apro un pop-up cerco di utilizzare $_SESSION['user'] e $_SESSION['pass'] (inizializzate nella pagina di login) e mi danno questa notice: **
      Notice**: Undefined index: user in c:\programmi\easyphp1-8\www\lumamo\in\menu.php on line 6

      Notice: Undefined index: pass in c:\programmi\easyphp1-8\www\lumamo\in\menu.php on line **7

      **ora non capisco se è un problema di logica o di passagio delle variabili... ma nn dovrebbero esser globali le $_SESSION? le linee dove riscontro il problema sono le seguenti:

      <?    include '../connessione.php';
      
          session_start(); //si inizia o continua la sessione
      
          //dati per il login 
          $login_user=$_SESSION['user']; 
          $pass_user=$_SESSION['pass']; //passwd 
          $redirect="http://127.0.0.1/lumamo/index.php"; //indirizzo assoluto della pagina di login
      

      e poi tutte le varie richieste successivamente...

      Vi ringrazio per la pazienza e per l'aiuto anticipatamente!

      Luca

      postato in Coding
      A
      adrahil
    • ciao

      ciao a tutti... emh... nn sono bravo nelle presentazioni >.< cmq sono nuovo...

      ciau

      postato in Presentati alla Community
      A
      adrahil