Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. adam61
    3. Post
    A

    adam61

    @adam61

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 61
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da adam61

    • RE: Agenzia recupero crediti

      Mah ... sono abbastanza esperto di ebay e paypal sia come venditore che come compratore.
      In caso di contestazioni per mancata consegna Paypal chiede al venditore la prova della spedizione (ad esempio la copia del documento di spedizione)
      e si regola di conseguenza ... fà la stessa richiesta al compratore per avere la prova della restituzione dell'oggetto.
      Quindi mi sembra veramente strano che si siano comportati in questo modo e visto la cifra così elevata, credo che Jasmine87 si sia dimenticata di dirci qualcosa.

      PS: ho litigato un paio di volte con quelli di Paypal per i metodi poco ortodossi con cui prendono le decisioni in merito alle contestazioni, quindi non sono di parte 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      adam61
    • RE: Riduzione assegno di mantenimento

      Grazie per le info ma probabilmente non sono stato chiaro nell'esporre i fatti, io non verso nessun assegno per il mantenimento della ex moglie, ma solo per le mie figlie
      quindi le sentenze di cassazione che mi hai segnalato, non riguardano il mio caso :bho:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      adam61
    • RE: Riduzione assegno di mantenimento

      Grazie, so che si và in galera, ma leggevo da qualche parte che succede solo se non paghi proprio niente ... vabbè, spero di non arrivare a tanto :smile5:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      adam61
    • RE: Riduzione assegno di mantenimento

      Grazie x le risposte, la mia ex ha uno stipendio comunale (saranno circa 1200 euro), vive con un altro compagno (che lavora) e sono in affitto in una casa del comune quindi se proviamo a fare la somma delle loro entrate direi che non se la passano male, se ci aggiungiamo il mantenimento x i figli sono quasi 3 stipendi ... sia chiaro che a me non importa se vivono nel lusso, solo che a me attualmente restano poco più di 300 euro per vivere che insieme allo stipendio della mia compagna ci permettono togliendo mutuo e spese di arrivare giusto giusto a fine mese (a volte neanche)
      Adesso arriveranno i gemelli, cosa gli daremo da mangiare ? Come comprerò i pannolini ?
      Giurista, scusa se te lo dico, mi sembri un pò "incattivita" quando dici che non posso far pagare a loro le mie scelte, io ho diritto a rifarmi una vita e credo che i miei 4 figli abbiano gli stessi diritti economici, quindi se la mia capienza è di 1200 euro, io voglio dividere per 4 e così avrei intenzione di fare indipendentemente da quello che deciderà il giudice in fase di divorzio.
      Cosa rischierei a versare un pò meno di mantenimento ? Anche in caso di denuncia da parte della mia ex, rischierei comunque la galera visto che gli darei comunque una bella cifretta di mantenimento x i figli ?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      adam61
    • RE: Riduzione assegno di mantenimento

      Dimenticavo, i figli hanno 20 e 15 anni e studiano entrambi.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      adam61
    • Riduzione assegno di mantenimento

      Salve, ho scoperto questo forum per caso e devo dire che mi piace parecchio, vengo al dunque ...
      Quasi tre anni fa mi sono separato consensualmente, avevo doppio lavoro (dipendente e autonomo) per far fronte a uscite (dovute a debiti) maggiori delle entrate (anche
      la mia ex moglie era dipendente). Al momento della separazione, un pò per negligenza, un pò per disperazione, ho firmato una consensuale "capestro", in sintesi mi sono accollato quasi tutti i debiti restanti, la metà della rata di mutuo della casa coniugale ed un cospicuo assegno di mantenimento (superiore ai 1000 euro) x le due figlie, tutto questo in virtù del doppio reddito. Chiaramente appena uscito di casa e dovendo affrontare spese maggiori, mi sono accorto della "cavolata".
      Dopo qualche mese la mia attività autonoma è andata male e l'ho dovuta chiudere con ulteriori perdite, ovviamente ho dovuto per ovvie ragioni pagare l'assegno di mantenimento e sospendere i pagamenti dei debiti.
      Nel frattempo in questi tre anni ho conosciuto una nuova persona (la mia attuale compagna) che mi ha aiutato a ripianare una parte degli stessi e mi ha praticamente mantenuto, adesso aspettiamo dei gemelli.
      Prima dell'estate "matureranno" i tre anni per chiedere il divorzio, in questa occasione so che posso chiedere una revisione dell'assegno di mantenimento per ovvie ragioni (riduzione dei miei guadagni e nascita di altri figli) ma prima di buttarmi in questa impresa che mi porterà via dei soldi, vorrei sapere quante speranze ho per una cospicua riduzione (spero la metà).
      Ho letto in giro e fatto una chiacchierata con un avvocato e la cosa non è proprio così scontata ...
      Qualcuno ha esperienza in merito ?
      Grazie e scusate per la lunghezza ma vi assicuro che sono stato sintetico :smile5:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      adam61