Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ad1
    3. Post
    A

    ad1

    @ad1

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ad1

    • Clausole vessatorie

      Buongiorno, vi scrivo per avere informazioni legali rispetto a delle condizioni "contrattuali" di un noto sito che effettua formazione in inglese via Web.
      Mi sono iscritto per prova sfruttando una promo di 1? per un mese, alcuni giorni dopo l'iscrizione mi hanno inviato un contratto che non ho mai firmato...

      Un giorno prima della scadenza della promo ho compilato il form contatti per disdire ma sembra che questa mail non sia mai arrivata (il form non prevede l'invio di una copia al mittente quindi non riesco a provare questo) alcuni giorni dopo l'invio della mail tramite il form contatti, ho mandato una mail dalla mia mail personale per sottolineare la mia disdetta, essendo pero' nel frattempo scaduto il termine massimo per la disdetta mi è arrivata una mail dicendo che sono costretto a pagare perchè ho avvisato troppo tardi.
      Io ho detto che avevo mandato una mail di disdetta e sopratutto che non ho firmato nulla, ma l'azienda fa leva su un articolo del contratto che recita:

      *"Con la sottoscrizione del presente contratto o con l?utilizzo dei servizi educativi on line del prodotto lo studente ha conoscenza e si impegna a **corrsipondere **i costi dell?abbonamento di cui sopra e deve assicurare la disponibilità dei fondi nelle date indicate all'interno del suo piano di pagamento." (l'errore ortografico è nel contratto!!)

      *Non sono un avvocato ma questa condizione mi sembra un po' vessatoria...La mia domanda è sono costretto a pagare anche le altre rate (110? al mese per un anno) o non utilizzando piu' la piattaforma posso non pagare ?

      ...ultima informazione l'azienda non ha sede in Italia ma solo in Svizzera e in UK
      *
      Grazie in anticipo per la consulenza
      Andrea

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ad1
    • Comuni di frontiera

      Ciao a tutti avrei un paio di domande alla quali non riesco ad avere una risposta certa...spero che il forum di Giorgio Tave mi possa aiutare.....

      Sto per valutare un'esperienza lavorativa in Svizzera e ci sono 2 punti che però non mi sono ancora molto chiari::?

      1. Io abito al di fuori della famosa cerchia dei comuni 20km dal confine, tuttavia ho la possibilità di cambiare residenza tramite parenti e prenderla all'interno della famosa cerchia. Essere all'interno dei Comuni di frontiera ha dei vantaggi ? se si quali ?

      2. Sul tema pensione che fine fanno i contributi che ho versato all'inps fino ad oggi in Italia (8 anni) ?

      Grazie 1000!!!!!
      Ciao
      Andrea

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ad1