Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. acidflame
    3. Post
    A

    acidflame

    @acidflame

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 79
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 36
    0
    Reputazione
    80
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da acidflame

    • RE: Hosting per portale joomla

      Concordo con vhosting, OVH è una buona ditta di servizi, l'assistenza beh... come tutte le grandi società lascia un pò a desiderare. Io ti consiglierei di vedere qualche offerta tra i "piccoli e medi hoster" se hai bisogno di più attenzione. Vhosting, per l'appunto, potrebbe andare bene.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Problema Internal Server Error

      Ok perfect, a me invece come detto era il file .htaccess che mi creava problemi e mi faceva uscire l'internal server error cambiando versione di wordpress avevo risolto, di solito l'apache non da mai problemoni, specialmente col WHM che ti autocompila tutto.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Problema Internal Server Error

      Si avevo già aggiornato apache al 2.2 con easy apache e settato il tutto in modo che la configurazione del server andasse bene per qualsiasi tipo di cms(o comunque quasi tutti) alla fine un cliente aveva avuto lo stesso problema e inzialmente anche io ho ricompilato l'apache pensando che fosse quello poi mi sono reso conto che è il file .htaccess che può dare problemi e ti dico di più. Prendendo wordpress in italiano mi dava questo problema, prendendo il file .rar in inglese il problema scompariva perchè gli htaccess erano diversi.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Problema Internal Server Error

      E' un semplice problema dovuto all'htaccess. Prova a caricare il file .htaccess lascia stare per ora l'easyapache. Una sola informazione worpress è caricato in una cartella principale o in una sottocartella?

      Edit:

      Non avevo visto che la discussione era abbastanza vecchia, comunque in qualsiasi caso quando capitano queste cose con wordpress è dovuto più al file htaccess e alle sue impostazioni che all'easyapache autocompilato da whm. Un aiuto per i prossimi 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Problema Internal Server Error

      E' un semplice problema dovuto all'htaccess. Prova a ricaricare il file .htaccess vuoto(aprilo cancella ciò che c'è scritto e ricaricalo) lascia stare per ora l'easyapache. Una sola informazione wordpress è caricato in una cartella principale o in una sottocartella?

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Chiedo hosting godaddy linux si inserisce nella cartella pubblic_html il sito?

      Magari se puoi esporre la tua esperienza in modo da dare a tutti informazioni utili sul servizio e come sempre confrontarsi nei vari ambiti.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Dominio .coop

      Allora se vuoi trasferirlo ad un registrar italiano devi trovare un registrar italiano che abbia quel suffisso tra i domini, altrimenti lo devi tenere li dove è e fargli magare puntare uno spazio web preso in italia(il che forse sarebbe meglio).

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Newsletter con Aruba Linus

      Si ti conviene ci sono molti plugin buoni per WP o comunque phplist è un ottima soluzione se vuoi avere la newsletter separata dal blog/forum/sito

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: La mia esperienza con Vhosting Solution

      No figurati, può darsi che ho interpretato io male, però io quello che non capisco ora lascia stare che l'hoster dovrebbe mettere più informazioni possibile etc etc, però basta andare solo un attimo su google e cercare e vedri quante informazioni ti escono :). Solo un consiglio

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: La mia esperienza con Vhosting Solution

      Assolutamente httpdocs è la cartella principale del plesk quindi sarà sempre tuo dominio.ext e in caso di sottocartella tuodominio.ext/subfolder. Tutto nella regola. Nella root come la chiami te (quando la root è proprio httpdocs) sono cartelle standard e non se ne devono creare altre anche perchè non sarebbero viste dal sito tutto ciò che è in erente al sito, blog, forum deve essere caricato in httpdocs, non capisco la tua perplessità.

      Poi per quanto riguarda il localhost se non specificato nella mail di benvenuto host mysql è localhost.

      Cosa è che ti turba cosi tanto, cioè se hai altre domande fai pure, ma come hai formulato la risposta a questo thread sembra che tu stia dicendo che il servizio è alquanto scadente.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: dominio .it su hostmonster e problemi offline

      "Prima di effettuare il cambio Server DNS si dovrà configurare la zona sul nuovo Server DNS che si vorrà utilizzare al fine di eseguire correttamente le operazioni, passare i test eseguiti dalle authority e non creare disservizi."

      Lo dice effettivamente anche qui, si dovrà configurare la zona sul nuovo Server DNS che si vorrà utilizzare al fine di eseguire correttamente le operazioni, passare i test eseguiti dalle authority e non creare disservizi."

      Parla del server dove il dominio andrà a puntare. Come detto se lasci attivo il nameserver WHOIS lookup capita questo è capitato anche a me con dominiofaidate che non mi faceva aggiornare i dns fin quando poi non sono andato ad aggiornarli prima sul server(portava nameserver diversi dai miei presi dal whois siccome era un dominio già attivo su un altro spazio) e poi è andato tutto liscio.

      Quindi soluzione è quella di dire a loro di editare le zone dns dal server dove è hostato lo spazio web e in seguito cambiarle anche su misterdomain.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: dominio .it su hostmonster e problemi offline

      @Xlogic said:

      Se vuoi mantenere come Registrar MisterDomain:

      • Chiedi a HostMonster i loro nameserver

      • Inserisci i nameserver di HostMonster nel pannello di MisterDomain

      • Attendi la propagazione Dns, dalle 2 alle 12 ore

      Ciao

      Non serve perchè quell'errore che gli ha dato è stato proprio dopo l'inserimento dei nameserver e comunque questi sono scritti nella mail di benvenuto.

      Quando hai la rilevazione automatica dei dns, quando viene creato un nuovo spazio per un dominio già attivo su un altro spazio web(Parlo di WHM/Cpanel) praticamente vengono prelevati i nameserver precedenti e quindi non viene creata la zona adatta per permettere la propagazione dei dns. Siccome e purtroppo per quanto riguarda i domini .it se non vengono inseriti prima i nameserver nelle zone dns del provider non viene accettato il cambio di nameserver mentre per gli altri domini non ci sono questi problemi. Purtroppo l'italia è sempre particolare, anche se non so se è solo con il .it che da questi problemi o comunque con tutti i domini geolocalizzati. Col .it ho esperienza diretta ecco perchè mi permetto di parlare 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: dominio .it su hostmonster e problemi offline

      E' l'errore più comune quando si ha un dominio .it. Praticamente dovresti chiedere a quelli di hostmonster di cambiarti o meglio di settarti i dns con i loro nameservers e una volta che loro li hanno configurati li metti te altrimenti non ti fa effettaure il cambio di nameserver

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Visualizzare file named.conf con ssh

      Allora io ti consiglierei anzittutto di dare il comando

      whereis named.conf 
      

      In base poi alla distribuzione di linux utilizzi i vari editor come detto sopra, comunque io ti consiglio di installare nano

      Se non lo hai installato

      Per centos

      yum install nano

      Per debian/ubuntu

      apt-get install nano

      Poi in seguito... vedi sopra.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Newsletter con Aruba Linus

      Ma per newsletter se utilizzi wordpress, ti andrebbe bene un bel plugin totalmente integrato su wp e gestibile da pannello di controllo di wp?

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: dominio .it su hostmonster e problemi offline

      Se non hai la gestione dei dns sul tuo attuale hosting, ti conviene trasferire il dominio su un registrar ed avere spazio web e dominio separati(credo sia sempre la migliore scelta per una questione di spostamenti del sito) in modo che in qualsiasi parte tu sposti il sito basta cambiare nameserver ed il gioco è fatto. Per quanto riguarda il backup

      htdocs credo utilizzi per ora pannello plesk, mentre hostmonster utilizza(Qusi sicuro) cpanel, quindi un backup automatico non basta.

      Quindi il database puoi fare backup da phpmyadmin e poi trasferirlo le cartelle invece devi farti una copia di ciò che c'è nella cartella htdocs e poi in seguito trasferirlo nella cartella public_html.

      Comunque posso dirti che con 70 euro avresti potuto scegliere un hosting europeo piuttosto che andare oltre oceano ti saresti trovato sicuramente meglio e avresti speso di meno. Comunque le operazioni da seguire sono quelle sopra.

      Per quanto riguarda i registrar per i domini .it posso consigliarti dominiofaidate.com che ha dei prezzi buoni per .it oppure misterdomain, oppure se hai gestione dei dns vai tranquillo su quello che già hai perchè se i loro server hanno un down comunque il tuo sito rimane on perchè sei altrove e i domini non c'entrano con i down dei siti :).

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Consiglio hosting

      Figurati chiedi pure se hai bisogno

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Consiglio hosting

      Si anche hai ragione perchè in realtà i server e OVH sono francesi, ma hanno un amministrazione a milano.

      Allora come servizi europei del quale però non ho esperienza diretta, ma ho sentito parlare bene qualche cliente

      • Leaseweb Olanda
      • Gigainternational Germania(questo però lo terrei come ultima alternativa)
      • Hetzner Germania

      Poi ci sono quelli americani

      • Fastdomain
      • Bluhost
      • Hostmonster
      • Hostgator

      Dimmi se questi ti bastano altrimenti te ne cerco altri o se me ne vengono in mente.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Consiglio hosting

      Ok allora prova gli hosting OVH è tutto made in france.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame
    • RE: Consiglio hosting

      Estero europa o estero fuori europa scusami

      postato in Hosting e Cloud
      A
      acidflame