Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. achillef
    3. Post
    A

    achillef

    @achillef

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 43
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da achillef

    • RE: Fatturare gli introiti derivanti da ThemeForest (o simili)

      Salve, anche io sono nuovo del forum sebbene abbia usufruito più di una volta delle informazioni preziose che vi si possono reperire.
      Come pixedelic, anche io sono un autore Envato, sebbene da qualche mese. Ho 28 anni, non svolgo altre professioni e non posseggo partita IVA. Come è noto, Envato è un marketplace australiano su cui gli autori pubblicano prodotti digitali di vario genere, di cui altri utenti acquistano le licenze per l'uso. La gestione delle vendite è affidata ad Envato, che corrisponde una percentuale all'autore sulla vendita di ciascuna licenza. Ogni mese, l'autore (superata la soglia dei 50$ USD) può richiedere l'accredito della somma guadagnata fino a quel momento mediante Paypal o altri sistemi di trasferimento di denaro.

      Ciò premesso, arrivo al punto: ho consultato il mio commercialista, il quale ha manifestato molte perplessità rispetto all'inquadramento fiscale della mia attività. C'è qualcuno (autore Envato o dott. commercialista) che ha avuto già esperienza - direttamente o indirettamente - in questo settore, che sia in grado di fornirmi delle linee guida rispetto a cosa e quanto dovrei versare al fisco?

      P.S. Si tenga presente che:

      • ogni mese (per mia richiesta), la società Envato mi accredita una somma di denaro sull'account Paypal in dollari americani, a seconda delle licenze vendute;
      • svolgo "prestazioni occasionali" in quanto non percepisco un reddito fisso;
      • i prodotti dei quali vengono vendute le licenze da Envato, dovrebbero costituirsi come "opere dell'ingegno";
      • i proventi sono frutto di collaborazione con una società extra EU, dunque la partita IVA non serve a nulla (impossibilità di fatturare);
      • si può parlare o meno di "diritti d'autore?"
      • avendo meno di 35 anni, dovrei usufruire di agevolazioni fiscali;
      • l'attività che svolgo non è in alcun modo legata al territorio geografico di appartenenza;
      • ho già superato la soglia dei 5000 euro per l'anno 2012.

      Molte grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      achillef