Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. acf
    3. Post
    A

    acf

    @acf

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 72
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.zupperman.com/ Località Bergamo Età 52
    0
    Reputazione
    72
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da acf

    • RE: email vera o scam per il tuo dominio?

      Un mio amico mi sembra abbia ricevuto un'email simile, suo fratello gli ha detto che lo contattava una ditta asiatica che registra domini ed esegue SEO per determinate parole chiave e lo avvisava che un loro cliente stava registrando dei domini o richiedendo parole chiave che avevano a che fare con il suo nome.
      A quanto pare loro fanno una ricerca e contattano il proprietario del nome a dominio che si trova nelle prime posizioni nei motori di ricerca e chiedono il permesso, se non si risponde entro 7 giorni loro proseguono.
      Non ho idea di cosa comporti rispondere a questa azienda... se hai il dominio pincopallo.it forse qualcuno vuole registrare il pincopallo.cn e loro ti chiedono prima (anche se è strano).
      Ma se gli dici di no cosa succede? Non lo registrano o devi registrarlo per forza tu? (è questo forse l'inghippo)
      E se invece di un dominio ti chiedono "per sicurezza" di registrarne altri?
      Secondo me è un'altra forma di spam più evoluta, che sotto la richiesta di tutelare un nome a dominio, ti spinge tramite loro di registrarne altri.
      Sono curioso di sapere cosa ne pensano gli altri utenti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acf
    • RE: Slide Heyos

      Si, per i popup, popunder e adexit l'importante è che si aprano, poi le azioni degli utenti sono ininfluenti.

      postato in Google Adsense
      A
      acf
    • RE: Slide Heyos

      Beh no, vale solo se gli utenti cliccano sul messaggio publicitario, se lo chiudono non si guadagna nulla.

      postato in Google Adsense
      A
      acf
    • RE: heyos

      E' questo il problema... a parte i numeri (dovresti vedere sul loro sito quali sono i requisiti minimi odierni), se a loro il sito non sembra avere un certo potenziale o sembra non originale, non vieni accettato.
      Per farti un esempio, se usi un template grafico che viene utilizzato spesso, sicuramente non verrai accettato.

      postato in Google Adsense
      A
      acf
    • RE: heyos

      ValueClickMedia potrebbe fare al caso tuo, ma non è per niente facile essere accettati.

      postato in Google Adsense
      A
      acf
    • RE: [VENDO]vendo sito PR 4

      @riccardon said:

      Hai perfettamente ragione, purtroppo non ho idea :dull:, ho avuto un'offerta, ma non so se è adeguata.

      Beh, almeno dacci un'idea dei guadagni medi mensili.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acf
    • RE: [Vendo] Links sui siti del nostro Network (28)

      Questa però è la sezione per lo scambio link, per la vendita c'è una sezione apposita.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acf
    • RE: [Valutazione] Blog che guadagna più di 1000 euro al mese

      Tiro ad indovinare che l'argomento specifico del prodotto tecnologico sia l'iPhone.
      Ho vinto qualche cosa?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acf
    • Valutazione dominio trovocasaonline.it

      Una mia cliente improvvisamente ha deciso di vendere un suo dominio registrato un bel po' di tempo fa e pensa di farci un gruzzoletto.
      Il dominio in questione è trovocasaonline.it, lei vuole vendere il solo dominio (niente contenuti) e pensa di guadagnarci una cifra a 4 zeri (minimo 10.000 euro).
      Sinceramente non mi sono mai occupato di compra-vendita dei soli domini, ma di contenuti, a prima vista mi sembra una valutazione eccessiva, ma non avendo sufficiente esperienza in merito, prima di farla ragionare su un prezzo da chiedere differente, volevo avere un vostro parere.
      Cosa ne pensate?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acf
    • RE: [retribuzione per lavoro] Software multimediale schermi costo vendita

      @Xander_Ares said:

      Questo è un software personalizzato, perciò non esiste un reale valore di mercato, solo quello del tempo da richiesto per realizzarlo.
      Dacci un 'idea approssimativa di quanti giorni/settimane hai impiegate per la realizzazione e ti diremo una cifra.

      Concordo sul calcolo ore, a meno che al cliente non rimanga l'esclusiva del tuo lavoro, allora le cose cambiano.
      380 euro mi sembrano pochine... Se hai lavorato 8 ore al giorno e ti sei fatto un fuori sede io chiederei minimo il doppio, poi dipende quanto hai chiesto nei precedenti lavori, se ti sei mantenuto basso, potrebbe non gradire l'eccessiva richiesta da me suggerita.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      acf
    • RE: [Valutazione] vado.li

      Forse mi sono espresso male, non spenderei un granché era riferito all'acquisto del solo dominio (da parte mia), non al non investire nel contenuto.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acf
    • RE: [Valutazione] vado.li

      Molto carino il nome del dominio, ma io personalmente non ci spenderei granché, ma visto che il mondo è vario e c'è gente con più disponibilità, ti consiglio di provare a metterlo su Sedo e vedere se qualcuno ti fa qualche offerta.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acf
    • RE: [Valutazione] e consiglio

      Dal tuo punto di vista, la valutazione dovrebbe partire prima di tutto dalle spese vive che hai dovuto affrontare, quelle sono certe e documentabili.
      Poi c'è la parte del lavoro personale e quella può essere più soggettiva.
      E per ultimo, ma non meno importante, dare una valutazione alla base utenti esistente.

      Da parte di chi compra funziona in maniera più "spicciola": quanto guadagna il sito al mese? In base a questa informazione l'eventuale acquirente può farsi due conti e decidere se conviene mettere su ex-novo un ennesimo sito di aste al ribasso (purtroppo è diventata una nicchia inflazionata) oppure acquistarne uno avviato e puntare più sulla promozione.

      L'affittare mi è nuovo come concetto, mi diventa difficile capire come valutare il tutto, forse semplificherebbe parlare di percentuali sui guadagni.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acf
    • RE: [Vendo] Facebookmania

      Hai cambiato il template?
      Me lo ricordavo diverso.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acf
    • RE: [Vendo] Facebookmania

      Con che piattaforma hai realizzato il tuo sito?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acf
    • RE: heyos

      @memole1984 said:

      Ho usato e uso ancora Heyos da anni, è sicuramente un programma di affiliazione serio ed affidabile ma distante anni luce da adsense. Prima avevo solo Heyos, ora l'ho lasciato in qualche pagina e nel resto del mio sito uso adsense, la differenza è notevole soprattutto nel numero di click, centinaia di volte maggiore per adsense(al giorno) e di conseguenza i guadagni, che con adsense sono il triplo rispetto ad heyos(e non sono dati messi a caso ma derivano da un uso di anni di entrambi i programmi). Heyos e' una valida alternativa se "papà G." non ha accettato un dato sito, o peggio, se lo ha bannato ma fino a quando non si verificano queste ipotesi meglio usare adsense.

      Ti quoto aggiungendo che da quando hanno cambiato gestione le entrate sono notevolmente peggiorate (nel mio sito almeno), se prima al mese guadagnavo 100, adesso siamo a 20... Devo dire che anche con Adsense c'è stata una flessione, ma non guadagno certo un quinto dei momenti d'oro come succede invece con Heyos...

      postato in Google Adsense
      A
      acf
    • RE: heyos

      Anch'io non ho avuto problemi con il primo pagamento con Paypal, ad aprile non ne riceverò, quindi non ho idea se abbiano cambiato qualcosa...

      postato in Google Adsense
      A
      acf
    • RE: posta elettronica certificata... dubbi

      Più che altro bisogna vedere se è realmente necessario fare riferimento ad un messaggio vecchio 2 anni e mezzo...
      Dovresti fare degli esempi per capire se i 30 mesi sono effettivamente pochi per l'uso della posta certificata.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      acf
    • RE: posta elettronica certificata... dubbi

      Ciao Marcella,

      a quanto ho capito io la certificazione avviene lato server, non sei tu che devi avere in mano qualcosa per dimostrare di aver spedito una lettera, ma il tutto avviene tramite le verifiche lato server dove sono depositate tutte le ricevute.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      acf
    • RE: posta elettronica certificata... dubbi

      Grazie per il chiarimento.
      Il mio commercialista deve preparare la pratica che spedirà telematicamente e dice che deve indicare la casella PEC aziendale...
      Ne deduco che un'azienda non può aspettare 3 anni per dotarsene se deve essere indicata in una comunicazione ufficiale, a meno che non si possa utilizzare nel fratempo anche una normale casella.
      Il commercialista mi consiglia, visti i costi irrisori, di non rischiare anche se a me da un po' fastidio questa situazione tutta italiana...

      Ne approfitto per porre un quesito posto dal mio stesso commercialista:
      una raccomandata con ricevuta di ritorno risulta pervenuta e letta grazie alla data di ritiro e firma della stessa.
      Nella posta certificata come funziona? Perché riceverla non è sinonimo di averne presa visione... Se si è in vacanza, può succedere di leggerla anche dopo svariati giorni e se arriva una qualche comunicazione che da tot giorni di tempo per rispondere può arrecare molti danni se viene presa per buona solo la data di ricezione...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      acf