Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. a.les
    3. Post
    A

    a.les

    @a.les

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da a.les

    • RE: Qual è la difficoltà maggiore che avete nel fare SEO su Google?

      @sssimo said:

      Giorgio Fai un bel corso incentrato sulla link building avrai il pienone! 🙂

      Concordo, la cosa più difficile è ottenere link naturali di una certa autorevolezza pur avendo contenuti di qualità

      postato in SEO
      A
      a.les
    • Sitelink nello snippet anche per pagine di categoria: come si fa?

      Ciao a tutti, scusate la banalità della domanda ma davvero non avevo mai notato prima di stamattina la presenza di sitelink nello snippet di pagine di categoria (nello specifico era una pagina tag)

      Ecco quello che ho trovato cercando "postres italianos" in google.com.mx

      image

      Come si fa ad ottenerli? E' solo questione di popolarità dei post contenuti all'interno della categoria/tag oppure è necessario utilizzare dei tag schema.org nella pagina di categoria e poi affidarsi alla benevolenza di Big G?

      postato in SEO
      A
      a.les
    • RE: My Answers, cerchie e +1: chi mi spiega?

      S¡ s¡ questo è chiarissimo ma la mia domanda iniziale è questa (e chiudo perché sei di una gentilezza estrema e non vorrei abusare):

      La home del mio sito ha 316 "+1"
      La pagina google plus collegata ha 71 followers

      Chi vede i post della mia pagina google plus nella serp?
      I 71 followers o i 316 "+1"?

      postato in SEO
      A
      a.les
    • RE: My Answers, cerchie e +1: chi mi spiega?

      @Giorgiotave said:

      Mi sembra di capire però dai tuoi esperimenti che noti sempre** post di Google Plus**, ma non vedi nessun URL che viene da fuori di Google Plus, giusto?

      Quello a cui mi riferisco è questo:

      Ho cercato iperattività nei bambini avendo effettuato il login con il mio account.
      Al sesto posto mi vien fuori il post della pagina Google Plus collegata al mio sito web con il quale avevo "lanciato" l'articolo del sito.

      Puoi vedere qui la serp (ho cancellato il riferimento al sito per evitare pubblicità)
      i59.tinypic.com/29bkmxj.jpg

      La mia strategia è banalissima:
      Ogni volta che pubblico un articolo su un sito, inserisco un post di lancio sulla corrispondente pagina Google Plus. Per le keywords molto competitive (nelle quali far apparire l'articolo nella serp è molto difficile) i follower vedranno il rich snippet del post di Google Plus che lancia l'articolo... Niente di innovativo 🙂

      postato in SEO
      A
      a.les
    • RE: My Answers, cerchie e +1: chi mi spiega?

      Grazie Giorgio per la risposta!

      Stamattina, ho riprovato a sperimentare un po'. Ecco i risultati:

      Chiave di ricerca: bambini nervosi
      Obiettivo: verificare la presenza nella serp di un post di una pagina Google Plus collegata a un sito web in presenza di un +1 sulla home ma non aggiunto alle cerchie
      Premessa: prima di tutti i tentativi ho effettuato sempre il logout, chiuso Google Chrome eliminando cache e cronologia con Click&Clean, rieffettuato il login

      1. Ricerca senza autenticazione
        Non appare nulla. Ovvio!

      1. Autenticazione con mio account Google personale
        La pagina è nelle cerchie da tempo
        Ho fatto da tempo +1 sulla home page collegata alla pagina Google Plus
        Risultato: il post di Google Plus appare nella serp

      1. Autenticazione con account personale di mia moglie
        La pagina è nelle cerchie da tempo
        Ho fatto da tempo +1 sulla home page collegata alla pagina Google Plus
        Risultato: identico, il post di Google Plus appare nella serp

      ho eliminato la pagina dalle cerchie
      Risultato: il post di Google Plus appare nella serp

      ho tolto il +1 dalla home del sito
      Risultato: il post di Google Plus appare nella serp


      1. Autenticazione con account secondario di mia moglie (grandi le mogli, cit.)
        La pagina non è nelle cerchie
        Non è mai stato fatto +1 sulla home
        E' nelle cerchie il mio account personale
        Risultato: non appare nulla della pagina, appare un post del mio account personale

      ho fatto +1 sulla home page
      Risultato: identico (non appare nulla della pagina, appare un post del mio account personale)

      ho aggiunto alle cerchie la pagina
      Risultato: identico

      ho tolto dalle cerchie il mio account personale
      Risultato: identico (continua ad apparire il post del mio account personale)


      MORALE DELLA FAVOLA
      Riproverò tra qualche giorno con il terzo account: comincio a pensare che Google non "registri" in tempo reale il +1 o l'aggiunta alle cerchie e quindi sia necessario far passare un po' di giorni prima di vedere i post nei risultati.

      Che ne dici? E' plausibile?

      Scusami se insisto, ma non mi sembra una cosa banale: il livello di fidelizzazione di un utente "catturato" su Google Plus è senza eguali.

      postato in SEO
      A
      a.les
    • My Answers, cerchie e +1: chi mi spiega?

      Ciao a tutti!

      Stavo provando a testare un po' My Answers. Mi chiedevo: per vedere tra i risultati i post di una pagina Google Plus è necessario averla accerchiata o basta un +1 al dominio verificato/collegato?

      Mi son detto: invece di rompere sul Forum GT faccio un bel test. E allora mi sono loggato con l'account di mia moglie (anche a questo servono le mogli...) e ho fatto una ricerca con la chiave "bambini non vogliono uscire" che a me dava come risultato al 4. posto della serp il post di una pagina Google Plus che gestisco.

      Naturalmente il post non appariva.

      Quindi ho fatto +1 sul sito (+1 all'home page collegata/verificata alla pagina Google Plus), ho ripetuto la ricerca ma nulla.

      Pensavo di aver avuto la risposta alla mia domanda ma per scrupolo ho accerchiato la pagina google plus e ho ripetuto ancora la ricerca. Per mia somma sorpresa: nulla! Il post "bambini che non vogliono uscire di casa" non appariva nella Serp nonostante avessi accerchiato la pagina Google Plus ed avessi dato il +1 all'home page del sito collegato alla pagina.

      Che succede? Dove sto sbagliando?

      Grazie davvero!

      postato in SEO
      A
      a.les
    • RE: Sondaggi Google Plus: prime esperienze, problemi, consigli

      Ciao Netmassimo, grazie per la risposta.

      In effetti in questi giorni se ne vedono di tutti i colori...

      La questione di fondo, a mio parere, è questa: chi lavora in settori il cui target non è portato a usare G+ non può mettere a frutto le potenzialità dello strumento viste la scarsa efficacia dell'embedding sui blog. A meno che non abbia sbagliato io.

      Avevamo creato il sondaggio apposta per la nostra pagina meglio posizionata nella ricerca Google con l'obiettivo di veicolare una parte del tanto traffico in entrata tra le cerchie. Ma incorporare il sondaggio in wordpress comporta, come detto, problemi insormontabili. Quindi, per il momento, obiettivo fallito.

      A meno qualcuno non abbia sperimentato una soluzione diversa dalla mia o che Big G non cambi qualcosa. Attendo fiducioso 🙂

      postato in TikTok
      A
      a.les
    • Sondaggi Google Plus: prime esperienze, problemi, consigli

      Ciao a tutti,

      gestendo un blog che parla di psicologia sono rimasto molto contento dell'apparizione della funzionalità sondaggi di Google Plus e ho pensato di condividere le mie prime esperienze (e grossi grossissimi problemi!) di utilizzo.

      Quello che mi interessa in particolare sono le modalità di incorporazione del sondaggio su altre piattaforme, ecco quello che ho testato fino ad ora ed i problemi che sono sorti.

      1. Lancio del sondaggio sulla Fan Page: funziona come un normale link
        image

      L'aspetto positivo è che nella descrizione del link ho potuto inserire le quattro opzioni di risposta seguite da un >> CLICCA E RISPONDI. Purtroppo nella app Facebook del cellulare la descrizione del link non appare e quindi la maggior parte degli utenti non le legge.

      Inoltre, avendo inserito più di due opzioni di risposta, l'anteprima Facebook carica in automatico una foto piccola

      I risultati sono stati deludenti:

      • il numero di visualizzazioni del post Facebook è stato considerevolmente inferiore alla media dei normali post con link (170 a fronte di valori normali tra 200 e 350 su un totale di 1450 fan)
      • i voti sono stati solo 4 (uno mio, quindi 3)

      Insomma, fallimento totale

      Consigli? Rendere più corposo e specifico il testo di lancio del post? Inserire le opzioni di risposta (con la concreta possibilità che gli utenti rispondano direttamente su Facebook usando i commenti)? Per un target come il mio inserire il sondaggio solo su G+ non ha proprio senso.

      1. Incorporazione in un post sullo stesso tema su Wordpress

      E qui i problemi sono così tanti che quasi quasi lo elimino.

      Il primo problema è che nel menu del sondaggio non appare l'opzione "incorpora". Poco male, usando il plugin SZ-Google è possibile incorporarlo con uno shortcode in pochi secondi.

      L'incorporazione, però, non funziona proprio (in termini di efficacia e usabilità! SZ Google va benissimo)

      Ecco cosa accade:
      Su PC: nel post incorporato è possibile inserire i commenti e i +1 ma non votare. Se clicco sull'istogramma dell'opzione che mi interessa si apre un'altra scheda (almeno quello!) con il post di Google Plus e solo allora si può votare. Poi naturalmente l'utente dovrebbe chiudere la scheda e tornare sul blog. Mi pare improponibile...
      Su Cellulare: Il post incorporato appare, ma se clicco su una delle opzioni si apre semplicemente una scheda bianca. Quindi fallimento totale.

      Per non parlare dell'orribile testo che mi sono dovuto inventare e che potete leggere nell'immagine (il sondaggio è incorporato a metà post).

      Qualche consiglio? Così non posso certo lasciarlo nel post, è assolutamente controproducente. Avete trovato qualche escamotage?

      image

      postato in TikTok
      A
      a.les
    • RE: Vecchio sito da asp a wordpress: redirect 301, htaccess e server diversi

      Grazie davvero, mi informo su come si fa con il virtualhost 🙂
      come metto il "Solved" nel titolo?

      postato in SEO
      A
      a.les
    • RE: Vecchio sito da asp a wordpress: redirect 301, htaccess e server diversi

      @Juanin said:

      Ciao a_les,

      in questo caso la cosa migliore da fare è annotarti tutti i vecchi indirizzi e mapparli sui nuovi facendo un redirect 301 tramite .htaccess o virtualhost.

      Assicurati che nel passaggio sia tutto perfetto perché Google farà un deepcrawl...e se becca errori puoi perdere qualcosa.

      Grazie Juanin,
      stavo pensando di risolvere mettendo il sito in php in domini di terzo livello su server linux del tipo:
      areatematica1.nomedominio.com
      areatematica2.nomedominio.com
      areatematica3.nomedominio.com

      Anche se poi la home dovrebbe rimanere sul server windows e dovrei fare il redirect 301 a areatematica1.nomedominio.com/index.php

      Comunque se mi dici che circa 400 redirect 301 non appesantiscono l'.htaccess, il problema è risolto!!!

      All'hosting virtuale non avevo pensato. Darò un'occhiata un po' di prezzi.

      Grazie ancora!
      Alessandro

      postato in SEO
      A
      a.les
    • Vecchio sito da asp a wordpress: redirect 301, htaccess e server diversi

      Ciao a tutti,
      di solito sul forum trovo tutte le risposte senza bisogno di scrivere ma stavolta la richiesta è un po' cervellotica e quindi vi disturbo.

      Ecco i fatti

      • Ho un vecchio sito in asp, online dal 2003 e ben posizionato nelle ricerche organiche
      • Lo vorrei trasformare in wordpress per evidenti motivi
      • Non voglio cambiare dominio perché il marchio è conosciuto nel target di riferimento

      Ecco quello che vorrei fare
      Vorrei sostituire la vecchia pagina w-ww.nomedominio.com/public/id-urlpagina.asp con la nuova w-ww.nomedominio.com/permalink-wordpress (che sarà ovviamente in php).

      Come procedere?

      Opzione A - Se mantengo online il file w-ww.nomedominio.com/public/id-urlpagina.asp e gli inserisco il Redirect 301 come descritto su w-ww.giorgiotave.it/wikigt/os/Redirect_301#ASP, posso caricare il nuovo file (che è di wordpress, quindi php) su w-ww.nomedominio.com?
      Su Aruba mi hanno detto che per mantenere il vecchio file online con il redirect 301 dovrei caricare il nuovo sito su lnx.nomedominio.com e quindi tutte le nuove pagine sarebbero lnx.nomedominio.com/permalink-wordpress, cosa improponibile a meno che non mi prenda 4-5 domini di terzo livello uno per ogni area tematica del sito e carichi il nuovo sito lì.

      Opzione B - Cancello tutti i vecchi file e inserisco nell'htaccess circa 400 redirect 301.
      Prima domanda: posso inserire nell'htaccess un url ".asp" come vecchio url?

      Redirect permanent /public/id-urlpagina.**ASP**  ht-tp://w-ww.nomedominio.com/permalink-wordpress
      

      Seconda domanda: mettere 400 redirect 301 nell'.htaccess non mi rallenta tutto clamorosamente?

      E qui la mia richiesta d'aiuto: come vengo fuori da questo ginepraio? Rinuncio all'idea di rifare il sito?

      Grazie a tutti!
      Alessandro

      postato in SEO
      A
      a.les
    • Un disegno per papà: il nuovo concorso di Social Mamma

      image

      1?2?3?.Viaaaaaaaaaaaaa!!!

      Ha da oggi inizio il terzo concorso firmato Social Mamma, il blog delle mamme online gestito dalla psicologa, dal titolo ?un disegno per papà?, lanciato non a caso proprio in occasione della festa del papà.

      Un regalo innovativo che i nostri piccoli potranno offrire al loro papà, che per la prima volta vedrà pubblicato il disegno di suo figlio online e potrà farlo votare da parenti e amici.

      ?Abbiamo voluto fare in modo che i nostri piccoli inizi ad avvicinarsi alla tecnologia conservando il loro entusiasmante spirito creativo, quello che solo il disegno può fare emergere ? sottolinea la dott.ssa Valeria Minervini, psicologa di Social Mamma ? e perché no che i papà ricevessero un regalo davvero ?particolare?!

      Il concorso avrà inizio il 12 marzo e terminerà alle 19 del 18 marzo genitori e maestre hanno una settimana di tempo per far realizzare le piccole opere d?arte e pubblicarle sul nostro sito. Come procedere?

      1. Chiedi al tuo bambino di fare un disegno per il loro papà;

      2. Fotografa il disegno e invialo a insieme(at)socialmamma.it, noi lo pubblicheremo su Social Mamma;

      3. Invita i tuoi amici ad andare su www.socialmamma.it/concorso e cliccare ?Mi piace? sotto al disegno del tuo bambino (www.socialmamma.it/concorso/mobile da telefono e tablet).

      Il disegno con più mi piace diventerà la copertina Facebook di Social Mamma!!!!

      Il concorso vuole essere anche una campagna di sensibilizzazione contro l?abuso delle foto dei minori online, e l?importanza di guidare i piccoli verso l?uso adeguato delle nuove tecnologie, sempre sotto la guida di un adulto.

      Allora cosa state aspettando, la giuria di Social Mamma vi aspetta!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      a.les
    • Software per segnalare un sito ai motori di ricerca.

      @Giorgiotave said:

      Non solo non so quando avverrà, ma ti dico anche di non preoccuparti perchè quello reale cambia continuamente e quello che ci mostrano è un giochino.

      Inoltre, quando finalmente per farti contento ti aggiorneranno la barretta, tu sarai felice, ma non servirà a niente 🙂

      Ti prego, lascialo perdere e studiamo altre cose interessanti 🙂

      :ciauz:

      Stò già studiando dell'altro e su questo sito ho trovato MOLTO.

      Solo che ero curioso di sapere come era il mio PR attuale.
      Il PR è una delle ultime cose che guardo per il posizionamento, anzi diciamo che se lo guardo è dopo aver posizionato il sito.
      Nell'ultimo sito che ho posizionato e con il quale sono in prima pagina con la keyword principale la barretta è vuota 😄

      postato in Web Marketing e Content
      A
      a.les
    • Request.servervariables ed Internet Explorer

      Ho creato un sito che fa uso del request.servervariables("http_referer")

      lo pongo uguale ad una variabile:
      sito = request.servervariables("http_referer")
      che poi utilizzo.

      Funziona perfettamente sul mio pc, l'ho provato su altri 3 PC tutti con IE6, poi l'ho provato con Opera e Firefox: funziona.

      Sul pc del mio cliente (che ha IE6 come me), invece, non funziona!!!!
      la variabile è vuota e cioè non legge il request.servervariables("http_referer").

      Suppongo che dipenda dalle impostazioni di IE del suo PC, cosa devo fare? Vi prego aiutatemi!!!!

      Alessandro
      www.quieroitalia.com, todo sobre Italia en español

      postato in Coding
      A
      a.les