Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. 50
    3. Post
    5

    50

    @50

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pavia Età 40
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da 50

    • Affidamento di un minore figlio di coppia mista

      Ciao a tutti,
      ho un amico straniero che è in Italia da 7 anni, convive da 4 con una donna italiana, non sono sposati, ma hanno un figlio, che lui ha riconosciuto legalmente, e che è sotto il suo stato di famiglia. Non ha la cittadinanza italiana ma solo il permesso o la carta di soggiorno.. Non ricordo esattamente..
      Questo ragazzo ha intenzione di lasciare la sua compagna ma ha paura che lei, dopo che le comunicherà la sua intenzione di volerla lasciare, non gli faccia più vedere suo figlio..
      Per ovviare a questo inconveniente lui vuole chiedere la cittadinanza italiana... Ecco, la domanda è: con la cittadinanza italiana cambierebbe qualcosa nell'ambito dei suoi diritti di padre? O meglio, in quale circostanza, potrebbe perdere il diritto di vedere suo figlio? Con la cittadinanza cambierebbero i suoi diritti sul bambino?

      Vi ringrazio moltissimo e spero di ricevere al più presto una vostra risposta.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      5
      50