Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. 444523
    3. Post
    4

    444523

    @444523

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 42
    • Post 866
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    5
    Reputazione
    866
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da 444523

    • RE: Calo drastico delle visite in pochi giorni (da 1.500 a 50 visitatori al giorno)

      Spero per voi che non debbano intervenire manualmente per correggere questo errore. Con molti siti vanno letteralmente nel caos.

      A me ci hanno messo due anni a farmi uscire dal Panda (non ho cambiato mai nulla, sempre come prima nel mio sito).

      Ed è stata chiaramente un'azione manuale sia sul mio sito che su molti altri.

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Google ha una causa contro da 50 milioni per Concorrenza Sleale: ruba i testi e ciao!

      @Giorgiotave said:

      E dimostrare che i contenuti di Google che piazza in alto non sono i migliori.

      Ma guarda un po', chi l'avrebbe mai detto!
      😄

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Favicon nei risultati di ricerca

      Vedo le icone da giorni e anche i miei siti appaiono con le icone. Graficamente è molto brutto...

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Identificare penalty dopo update google di Settembre

      @veronaverona said:

      ...ma la maggior parte dei tool online di check non sono in grado di verificare la presenza di penalty degli ultimissimi update...

      Ciao, sono stato uno dei primi in Italia a collegarmi alla paginetta di Google beta, me la indicò un ingegnere che lavorava per Sun. In questi 20 anni qualche idea me lo sono fatta.

      1. I tool online gratuiti non servono a nulla. Sono fuffa...
      2. Capita spesso che neanche gli ingegneri di Google sanno perchè un sito è stato penalizzato.
      3. Il consiglio di Sermatica è corretto.
      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: September 2019 Core Update: ufficialmente al lancio

      Mah... un calo netto del 30% il giorno 25 Settembre e non si riprende.

      Settore: informatica, news, recensioni software.

      E' la botta più grossa mai ricevuta, mi ricorda il crollo del Panda del 2012. Il segnale è nettissimo, si vede ad occhio nudo.

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Acquisire Zoom Authority tramite referral Social

      @zanzo1972 said:

      Ciao,
      vorrei fare pubblicità a pagamento su Facebook per far crescere il Blog,
      quindi la mia domanda è: il Blog acquisterebbe Authority con una mossa del genere?
      Grazie ciao

      Ovviamente no. Così come non la acquisterebbe con Adwords... però... però è anche vero che se hai un blog con articoli molto interessanti, il fatto che tu riesca comunque a proporti a più persone, potrebbe capitare che alcuni utenti segnalino ad altri un articolo che a loro piace.

      In questo, caso, indirettamente, avresti dei benefici anche sull'autorità del sito...

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Il Rel Prev e Next: Google non lo supporta da anni

      @Federico Sasso said:

      Non provai mai a capire il beneficio di prev/next nel caso di articoli suddivisi in più pagine. È una pratica tanto odiosa che me ne sono sempre astenuto; c'è chi lo fa un po' nella falsa convinzione di avere benefici SEO nell'abbassare il bounce rate forzando l'utente a cliccare un next, un po' perché spara banner e ads a bomba e spera con più paginate di avere ritorno maggiore (non ho idea se nel grandi numeri funzioni: personalmente quando vedo articoli paginati fuggo, o nei rari casi sembrano contenuti davvero potenzialmente interessanti cerco una versione stampabile completa).

      Anzi, ho sempre pensato che dovessero essere penalizzati siti simili... ma ho notato anche siti con grandi numeri utilizzarlo. Concordo che è una pratica odiosa e irrispettosa nei confronti di un utente, mai usato e soprattutto sconsigliato a tutti quelli che me lo chiedevano.

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: aiuto per http e https (ho fatto tanti errori)

      @ssrr said:

      Ciao, grazie. Credo di aver capito cosa è successo, anche se sino a due giorni fa il sito era nella prima posizione per alcune ricerche, praticamente ora non lo è più. Ora ci sono in prima posizione siti decisamente più belli e migliori. Sarà stata una concatenazione di eventi: gli errori fatti da me nel passaggio da http a https e la scelta di google verso siti migliori.

      Passare da http a https solo credendo di migliorare la propria posizione in Google è un errore. E' un passo che prima o poi si dovrà fare, ma è sbagliato credere che Google privilegi i siti in https... come adesso avrai notato.

      E' un discorso anche logico...

      Non credere a tutto ciò che leggi sul web dai vari blog di posizionamento... per ora https non è fattore decisivo nel posizionamento, assolutamente.

      Cmq adesso hai tolto https://? Non lo vedo sul tuo sito.

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Sito molto instabile, possibili spiegazioni?

      @Grifter72 said:

      Il problema di deindicizzazione, su Twitter Danny Sullivan @searchliaison lo dà per risolto 13 ore fa. Vediamo se il numero di pagine in indice torna a salire.

      A me, gradualmente, in questi giorni sono rientrate ben 2000 pagine, anche se ne mancano altrettante... ma il miglioramento è nettamente visibile.

      C'è poi un altro bug che affligge diversi siti, anche importanti, sui sitelink... anche qui mi hanno dato risposte ridicole e standard, ma credo stiano agendo anche su questo, da qualche giorno vedo dei miglioramenti... speriamo.

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Aggiornare articoli wordpress

      @lorcuci said:

      Salve,
      ho un blog "dietaediete.it/blog" con articoli sulle diete sulle 3000 visite mensili però le visite provengono all' 80% da 3 articoli fatti nel 2012 scritti coi piedi con il peggior seo mai visto in tutto il web. Poi ho altri 67 che hanno in media 12 mesi scritti con un buon seo.
      (Questo dimostra quanto sia efficace il seo).
      Tuttavia vorrei aggiornarli arricchirli perché fanno pena come articoli ma ho paura che se cambio una virgola google mi manda fuori.
      Come si fa senza che google se ne accorge? Mi date un consiglio per risolvere?

      E' un altro dei limiti di Google, fa troppo affidamento ai link esterni.
      Anch'io ho degli articoli pessimi, ma che "rankano" molto bene, perchè sono stati linkati anni fa.

      Probabilmente quei 3 articoli riguardano delle tematiche che sono state "linkate" all'inizio e ti sono rimaste. Tieni presente che per Google questo conta moltissimo, piccole modifiche per migliorarli (senza cambiare il title, ovviamente) non dovrebbe far peggiorare le cose.

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Sito molto instabile, possibili spiegazioni?

      @Grifter72 said:

      Sui forum americani scrivono di due possibili cose. Uno è un problema di deindicizzazione delle pagine che affligge molti siti. Google è a conoscienza del problema e ci sta lavorando. Bug ammesso dopo molti mesi ma non ancora risolto. L'altro riguarda un possibile aggiornamento dell'algoritmo per domenica scorsa, non ufficializzato però. Molti analisti Seo segnalano scosse pesanti, simili a quelle di Florida 2.

      Confermo entrambe le questioni, il bug è davvero grave... l'ho segnalato più volte tramite i canali ufficiali, ma hanno sempre smentito o risposte standard o consigliato di leggere il regolamento, ma a questo punto cosa serve interagire? Non sono mai interessati... sono di una ottusità incredibile.

      Adesso, dopo mesi, sembra che se ne siano accorti... ormai l'arroganza è al potere.

      Confermo scossoni molti violenti da domenica, un altro pesantissimo aggiornamento...

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Da https:// a http:// rimedio ad uno strano fenomeno

      @Grifter72 said:

      Sicuramente hai fatto bene, però se te le ha indicizzate, qualcosa di strano ci deve essere. La cosa che fa pensare è che ti abbia indicizzato delle pagine https senza certificato. In cache come sono, come le http? Se così fosse sarebbero delle duplicate e quindi il comportamento corretto è di ridirezionarle alle corrispondenti su protocollo non criptato.

      Eh sì... nella cache è la copia identica.

      Cliccando dalla serp una pagina finta https si finiva comunque su una pagina con l'indirizzo https:// ma solo nominale, infatti non appariva il lucchetto del criptato... ma appariva https:// all'inizio della stringa, sono davvero tante pagine, quasi un terzo del sito.

      Cercando nei forum di discussione in lingua inglese, ho trovato qualche altro webmaster che lamentava di questi finti https:// indicizzati da Google ed aveva deciso di attuare un 301 verso http://

      Ora con la stringa in htaccess tutti questi finti https:// vanno sulla pagina http://

      Tra qualche giorno/settimana voglio vedere se magari ci sarà qualche beneficio in termini di visite, questa storia è andata avanti almeno un anno...

      postato in SEO
      4
      444523
    • Da https:// a http:// rimedio ad uno strano fenomeno

      Su un mio sito storico, da almeno 1 anno capita una cosa strana... non si sa perchè, forse una errata configurazione del server, eppure per la presenza di un certificato, su migliaia di pagine indicizzate correttamente con http://, ne appaiano un migliaio o più con l'indirizzo https://... ora, poichè non sono ancora con https:// ho deciso di mettere un redirect 301 da https:// a http:// almeno finchè non passerò davvero ad https://

      Ho fatto bene? Google mi considerava questi https:// fantasma dei duplicati di http://?

      La sitemap è regolare, con tutti http://, non si sa da dove sono usciti tutti questi link https:// indicizzati a random da Google.

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Passaggio da sito statico a Wordpress

      @generale70 said:

      Buongiorno

      ho questo problema

      Io avevo un sito https:// www . miosito .it che era statico cioè composto da 1home page (index.html) e da 10 pagine statiche .html

      Ora ho sostituito tutto con wordpress e pertanto la home page è diventata index.php. Per le altre pagine statiche ho usato permalink di wp ed ho creato estensione .html alle 10 pagine

      Imposta pure i 301, ma potresti comunque avere un calo perché è cambiata la struttura del sito.

      Pensa che io avevo un sito statico, l'ho importato in wordpress grazie ad un programmatore ed abbiamo ricostruito esattamente le stesse url statiche in wordpress, quindi neanche è stato necessario il redirect 301... ebbene, con le stesse identiche url c'è stato comunque un ricalcolo ed un calo. Non avevo neanche un solo 404, ma non è bastato.

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Google va un po' alla cieca?

      @hub said:

      non lo decide Google e nemmeno tu ma lo decidono gli utenti

      Alt, fermi tutti.

      Questo è il nocciolo della questione, in realtà lo decide Google.

      Infatti lo decide Google in base alle analisi dei comportamenti degli utenti.

      E' proprio qui che casca l'asino: Google, spesso, non riesce ad analizzare miliardi di dati corretti da oltre 200 algoritmi, sa che spesso fa pastrocchi... ed allora ecco il "filtro" domini autorevoli.

      Google: "mi rendo conto che su parecchi milioni di serp ho perso il controllo (chissà in futuro riuscirò a riprenderlo). Attualmente non riesco ad analizzare ed estrarre dati in modo efficace, potrei fare errori grossi, allora intanto ti rimando a siti con il domain authority molto alto, almeno lì ho più speranze che non ci sia spam o contenuti non idonei"

      D'altronde non si spiega che alcuni domini fortissimi occupino le prime 4/5 posizioni per la stessa parola chiave, è illogico. Ma è ciò che è costretto a fare Google attualmente.

      Ripeto: mi capita sempre più spesso di trovare risposte che mi interessano in altre pagine, saltando i domini forti.

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Google va un po' alla cieca?

      @hub said:

      Uno ci fa click una volta, anche la seconda se è molto distratto, alla terza però ignora e Softonic scompare.

      Ma infatti, non mi piacciono le semplificazioni tipo "Google non vale niente", perché non è assolutamente vero.

      Il problema che pongo io è un po' più complesso: questo motore di ricerca è in difficoltà e deve mettere delle "pezze". Se è in difficoltà Google, possiamo solo immaginare cosa potrebbe accadere per altri motori di ricerca...

      Ormai ho la certezza che si affidi troppo ai domini forti quando non riesce ad elaborare bene miliardi di serp (è una scorciatoia, insomma), speriamo che sia solo un momento di impasse, più che comprensibile... spesso trovo cose più interessanti in seconda o terza pagina, saltando a piè pari (faccio esempi): Aranzulla, TripAdvisor, PersonalTrainer (che sta spammando un po' troppo anche lui con articoli fuori tema), ecc...

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Google va un po' alla cieca?

      @Grifter72 said:

      Alcune interviste che ho letto di recente mi fanno pensare che il posizionamento all'interno delle serp sia, ormai e prioritariamente, influenzato dal comportamento degli utenti. Loro hanno, attraverso Chrome, Analytics, Adsense ecc. la possibilità di capire se l'utente ha trovato quello che gli interessava trovare.

      Sono d'accordo. La strada di Google è questa... ma non è ancora affidabile per loro. Continuano a proporre argomenti fuori tema, ma supportati da domini fortissimi.

      Non è una boutade, devo davvero cercare in altre pagine cose più rispondenti... ma poiché molti utenti non lo fanno e si fermano subito, ecco che si rafforza sempre più il dominio più forte nelle prime serp, anche se fuori tema.

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Google va un po' alla cieca?

      @flaviors200 said:

      Tu pensi che un'azienda come Google abbia problemi di questo tipo? :():

      Ovviamente, forse mi sono spiegato male, non mi riferivo alla semplice potenza hardware. Il discorso è parecchio più complesso, se fosse solo per la brute force Google non avrebbe problemi...

      P.s. se ti trovi Aranzulla nelle SERP e non ci clicchi vuol dire che stai andando oltre il 3° risultato, i primi 3 risultati sono spesso occupati dai suoi utilissimi articoli fatti per dare valore all'utente

      1° Come pagare con PayPal
      2° Come effettuare un pagamento con Paypal
      3° Come pagare con PayPal prepagata
      4° Come fare un pagamento con Paypal
      :lol:

      Questa è una delle cose che più mi da fastidio, effettivamente. E non vale la risposta "evidentemente Google non ha trovato migliori risorse e quindi mette nelle prime risposte link "spammosi" di Aranzulla".

      E' proprio un problema di Google che preferisce inserire diversi link ad un sito uno dietro l'altro, anziché rischiare altre risposte, proprio perché non riesce a "computazionarle".

      Magari fra qualche anno le cose miglioreranno, ma adesso ci sono davvero dei disastri... un altro è TripAdvisor che ha un sito talmente forte da trovarlo in serp assolutamente fuori contesto...

      Per ora Google ha diversi, gravi problemi. Ovviamente non si pretende la perfezione, ma devono ancora migliorare parecchio perché il Web è sempre più grande e per ora mette sicuramente delle "pezze" con l'autorità dei domini.

      E' evidente.

      postato in SEO
      4
      444523
    • Google va un po' alla cieca?

      Ormai sono presente nel web da più di vent'anni, Google l'ho visto nascere e crescere... sin da quando un ingegnere della Sun mi consigliò di digitare "google" e vidi per la prima volta quella paginetta scarna e senza senso...

      Dopo svariati anni, adesso ho come l'impressione che Google vada un po' alla cieca, mi spiego meglio: mi sembra che adesso prediliga assolutamente i siti con alta autorità, ma che non per questo riescono a rispondere bene alla domanda che pongo.

      Sempre più spesso, ad esempio, mi ritrovo, nelle mie ricerche tutti siti di Aranzulla, Tripadvisor, e altri domini con fortissima autorità... alla fine trovo risposte più centrate in seconda o terza pagina, magari agendo anche sul filtro temporale.

      Ho come l'impressione che Google, che secondo me è in difficoltà estrema nel calcolo computazionale, si affidi sempre più all'autorità del sito, lo privilegi, senza poter analizzare bene milioni e milioni di pagine.

      Il senso sarebbe: "io Google, non riesco ad essere preciso, forse una volta, quando le pagine in Internet erano molto, ma molte meno. Intanto ti faccio visualizzare i siti più autorevoli, almeno ho qualche speranza che tu possa trovare qualcosa di interessante e non spazzatura..."

      Insomma, ormai le cose che mi interessano le trovo spesso nelle pagine successive... capita solo a me di provare questa sensazione?

      Ps: sono un veggente, eh. Non un seo. 8 anni fa ho previsto il fallimento di Yahoo e tre anni fa la chiusura di Google Plus.
      :fumato:

      postato in SEO
      4
      444523
    • RE: Da lunedì movimenti sulle serp...

      @Ulim said:

      Lo abbiamo notato, lo abbiamo notato. Oramai sono 3-4 anni che c'è questo aggiornamento fatidico di febbraio, per la maggior parte di noi in negativo, con siti spazzatura che ci superano sempre più. Inutile dire che Google già da qualche anno ha perso la quadratura del cerchio.

      Lo chiamano il "ballo di San Valentino"... l'anno scorso non ne ero rimasto colpito.

      Quest'anno non si sa cosa stanno combinando, confermo che sono stato superato da siti che fanno spam, con pagine copiate. Addirittura alcuni siti con traduzioni in italiano automatiche, un italiano pessimo... ma non aveva un controllo Google sulle traduzioni pessime?

      Nel contempo siti importanti che hanno almeno le stesse 3-4 pagine sullo stesso argomento avanti a tutti (anche questo Google doveva averlo corretto, ma non è così).

      Continuo a ripetere che Google non ha il controllo su moltissime serp... è evidente.

      postato in SEO
      4
      444523