Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. 3283
    3. Post
    3

    3283

    @3283

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da 3283

    • RE: condanna in 1° grado e prescrizione

      guarda che la legge sulla prescrizione non è retroattiva.
      se tu commetti un reato oggi, sarai giudicato con la geniale legge del movicesso 5 stalle.
      chi ha commesso reati fino al 2019 non verà giudicato con la cazzata partorita dalle geniale mente degli scienziati stellini.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • RE: Parcella elevata dopo rinuncia al mandato

      non pagare e non rispondere piu'.
      conserva documentazione.
      se insiste manda tutto a procura repubblica e chiedi di valutare se ci sia un reato e quale.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • RE: condanna in 1° grado e prescrizione

      up

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • RE: condanna in 1° grado e prescrizione

      Intendo che tra due mesi sarebbero passati 7anni e 5 mesi dal fatto contestatomi indi per cui sarebbe scattata la prescrizione (7,5anni per quel tipo di reato).
      e invece sono stato condannato in 1°grado alla pena di 1 anno e 6 mesi.
      Ora non so se ricorrere in appello, dove scatterà la prescrizione. Vorrei evitare altre spese assurde.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • RE: Minacce di morte e violenza sessuale

      vai dai carabinieri. esponi i fatti. ci penseranno loro.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • RE: Ricezione della notizia di reato e iscrizione nel registro delle notizie di reato.

      6 mesi- 12 mesi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • condanna in 1° grado e prescrizione

      Ieri sono stato condannato alla pena di 1anno e 6 mesi.
      Premetto di essere incensurato e che il reato essendo stato commesso oltre 7 anni fa, sarebbe andato prescritto il giorno 12 aprile (7,5anni dal fatto).
      Mi domando se devo ricorrere in appello oppure rischiare di finire in galera. Mi sembra assurdo dover sostenere altre spese per un fatto che non ho commesso e quando mancava solo 2 mesi alla prescrizione del reatol

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • RE: successione si o no?

      @xpx said:

      Buongiorno 3283,

      Se nel possesso dei beni ereditari per più di tre mesi dall'apertura della successione però, i chiamati all'eredità saranno ritenuti eredi puri e semplici ex art. 485 c.c.
      l'apertura quando c'è?
      alla data della morte del 2°genitore o alla data che han messo in mano al geometrA?
      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • successione si o no?

      Una mia amica ha perso i genitori a distanza di 4mesi l'uno dall'altro nel primo semestre 2018.
      Volendo fare la successione per 1 casa di proprietà + 2 fabbricati rurali + vari terreni, i 3 figli eredi lo scorso autunno hanno messo in mano a un geometra la pratica.
      Adesso il geometra ha scoperto che ci sono 88.000 ? di debito verso l'agenzia delle entrate e, siccome gli eredi non dispongono della somma, consiglia quindi di procedere alla successione firmando la RINUNCIA alla eredità.
      Chiedo se sia questa la strada corretta oppure se invece è meglio non fare la successione e lasciare il tutto in sospeso.
      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • RE: Denuncia per diffamazione: cosa succede ora?

      diffamazione sono 2anni condanna massima.
      prescrizione sono condanna maxn+ 50% cioè 3anni.
      scrivi da marzo 2015.
      il reato si prescrive, cambia avvocato e prendine uno che abiti vicino al tribunale dove sei processato e che ti chieda 1000-1500.
      non
      patteggiare
      assolutamente!!!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • RE: I soldi del nonno sono spariti

      ciao.se nonno aveva conto in posta vai allo sportello, munito di stato di famiglia che attesti parentela, paghi 50?, fai fare interrogazione storicavsu tutti i rapporti intrattenuti dal nonno con quello sportelloposteitaliane......ti arriverà a casa papiro con tutti i buoni postali, tutti i libretti, tutti i mov.bancari dal 2004 a oggi.************************************@StJimmy said:

      Salve a tutti, vi chiedo un apprezzatissimo parere su una questione abbastanza delicata.

      Per farla breve, ho motivo di sospettare che mio zio abbia prelevato per i propri comodi (comprare casa in una grande città) i soldi del nonno.
      Loro vivono nello stesso paese. Alla morte di mia nonna, mio nonno distribuì ad ogni figlio una somma, e in banca gli rimasero 60.000 euro. A distanza di sette anni, l'unico figlio che poteva accedere ai risparmi era quello che viveva nello stesso paese, ma stranamente, nonostante la pensione d'oro del nonno di quasi 4.000 euro mensile, tale somma è rimasta invariata o addirittura sarebbe diminuita.

      Arrivando ai giorni d'oggi, a causa di un evento acuto, al nonno è stata diagnosticata una demenza grave, quindi in teoria non sarebbe in grado di intendere e di volere, sebbene non siano ancora state fatte le pratiche per il tutore o l'amministratore di sostegno.
      Lo zio minaccia di volerlo sbattere in una struttura, perché a suo dire è diventato di difficile gestione, ma non vuole mettere al corrente i fratelli della pensione percepita dal nonno e della situazione finanziaria dello stesso, richiesta anche al fine di cercare due badanti per assistenza full time.

      Detta in questi termini, sembra un interesse "senz'anima" di un nipote che vuole solo i soldi, ma in realtà non è così. Al dolore per la situazione di salute del nonno, ci troviamo ad affrontare anche l'arroganza dello zio, che spadroneggia con i soldi del padre malato per comprare case (e volendo altresì abbandonarlo in un ospizio)...

      Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • RE: Denuncia per diffamazione: cosa succede ora?

      non succede nulla, stai tranquillo, non patteggiare, il reato si prescrive a breve.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283
    • truffa su buoni postali zio deceduto

      buongiorno. È venuto a mancare uno zio che non lascia eredi diretti eccetto due nipoti (Uno sono io). Lo zio lascia dei buoni postali fruttiferi a lui intestati, credo per una somma compresa tra i 30 e i 80mila euro (non son sicuro). Siccome ho il ragionevole sospetto che l'altro nipote che lavora in posta se li voglia prendere (o se li sia presi) tutti lui, CHIEDO cosa posso fare per impedirglielo nel caso non lo abbia già fatto e cosa posso fare per sapere chi e quando si è pagato i BPF e con complicità di chi.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      3
      3283