Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. 2bsmart
    3. Post
    2

    2bsmart

    @2bsmart

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 81
    • Post 81
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    81
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da 2bsmart

    • OPEN MIND con hyperMILL® 2013 a Euromold 2013

      OPEN MIND Technologies AG, una delle aziende leader nel settore dello sviluppo di software CAM/CAD, sarà presente alla ventesima edizione dell’EuroMold, che avrà luogo dal 3 al 6 dicembre 2013 nell’area fieristica di Francoforte. Nel Padiglione 8.0 L07 la messa a fuoco è sulle strategie di lavorazione, sia con il software CAM hyperMILL® 2013 che con il modulo High Performance Cutting hyperMAXX®. Un altro punto di interesse in questa fiera è costituito dal software CAD hyperCAD®-S, progettato appositamente per soddisfare le esigenze degli utenti CAM.

      La produzione di stampi presenta alcune difficoltà specifiche per quanto riguarda la fresatura. Ancora una volta OPEN MIND ha implementato, anche inhyperMILL® 2013, strategie di lavorazione che consentono di risolvere questa problematica. Ad esempio, l’azienda ha sviluppato, insieme a un’importante azienda costruttrice di automobili, il nuovo ciclo di “fresatura di canalini”, particolarmente utile per gli attrezzisti, che devono lavorare di fresa componenti dalla forma geometrica complessa, come canali profonde e strette. Il ciclo riconosce automaticamente le scanalature da fresare. Le aree verticali e i fondi vengono lavorati separatamente. Il sistema sceglie una strategia di sgrossatura adeguata a seconda della situazione geometrica e le aree contigue vengono lavorate interamente.

      Un'altra caratteristica interessante di hyperMILL® 2013 è l'estensione per la "finitura a 5 assi form-offset”: adesso è possibile utilizzare utensili di fresatura a barile e a goccia. La strategia sfrutta la forma snella dell'utensile di fresatura, abbinata al grande raggio affilato (settore circolare). Ciò consente una lavorazione a spirale a 5 assi con grandi distanze tra i percorsi nelle superfici a forma libera.

      Movimenti armonici durante la sgrossatura
      hyperMAXX®, il modulo di sgrossatura pienamente integrato in hyperMILL®, offre una combinazione di percorsi utensile ottimali, la massima quantità di asporto del materiale e tempi di produzione ridotti al minimo. La distribuzione ottimale dei percorsi di fresatura e l'adattamento dinamico dell'avanzamento in base alle condizioni di taglio consentono di eseguire la fresatura sempre con la massima velocità di avanzamento possibile. La lavorazione avviene esclusivamente in concordanza, con i movimenti dell'utensile eseguiti a forma di spirale i quali, nella fase finale, si avvicinano sempre di più al profilo nominale. Il percorso utensile di hyperMAXX® viene quindi calcolato tenendo conto del volume di truciolatura, dei dati relativi alla macchina, del materiale di cui viene eseguita la truciolatura e di un andamento armonico.

      image

      CAD per utenti CAM
      Per hyperCAD®-S architettura, kernel, grafica, base di dati, interfaccia utente e API sono stati sviluppati completamente ex novo. Il software è ideale per i dati importati. L'utente ha il vantaggio di poter modificare tutti gli elementi della geometria in modo semplice e in qualsiasi momento. Curve e superfici a forma libera vengono rappresentate tramite geometrie NURBS e curve di Bezier. Oltre a fornire i noti elementi di base per la progettazione, il kernel è stato ampliato con elementi studiati appositamente per aiutare il programmatore CAM: percorsi utensile, mesh poligonali, nuvole di punti nonché un elemento rettangolare.

      OPEN MIND Technologies Italia Srl, Milano
      Via Pomè 14
      20017 Rho (MI)
      Tel.: +39 02 93 162 503
      Fax: +39 02 93 184 429
      E-mail: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • CIMdata:le classifiche mostrano la scalata verso il successo di OPEN MIND e hyperMILL

      Il produttore di soluzioni CAM/CAD, OPEN MIND, è entrato a pieno titolo a far parte dei fornitori Top Five di soluzioni CAM a livello mondiale. Il successo dell'impresa è stato confermato dalla stessa CIMdata, società indipendente di ricerche di mercato, a seguito delle analisi dei dati di mercato del 2012. Rispetto ai dati del 2011, OPEN MIND è salita di ben due posti nel ranking delle quote di mercato.

      Osservandone l'incremento del fatturato, il successo di OPEN MIND risulta ancor più evidente. Con un incremento del 14,8 per cento nel 2012, infatti, OPEN MIND è riuscita a scalare la classifica dei fornitori di soluzioni CAM di maggior successo dal 7° (2011) al 3° posto (2012). Per quanto riguarda il numero dei dipendenti, l'impresa è passata dall'8° al 6° posto.

      [CENTER]image[/CENTER]
      "Grazie alla nostra soluzione CAM hyperMILL®, ci siamo affermati tra i leader tecnologici del settore, riuscendo a trasformare questo vantaggio tecnologico in quote di mercato in continua crescita", spiega Volker Nesenhöner, CEO di OPEN MIND Technologies AG. "Al centro della nostra attenzione sta lo sviluppo di strategie di lavorazione intelligenti, che siano in grado di sfruttare le capacità specifiche di ogni macchina utensile nel modo più efficace possibile. Così gli investimenti dei nostri clienti frutteranno in modo più veloce e duraturo. Tutto ciò è fonte di apprezzamento da parte dei clienti. Oltre a questa specializzazione, il merito della nostra costante crescita è dovuto anche al know-how e alla motivazione dei nostri dipendenti."

      OPEN MIND Technologies AG
      OPEN MIND Technologies AG è un'azienda leader nello sviluppo di software e postprocessor CAM/CAD per la progettazione e la produzione di matrici e pezzi di lavorazione complessi. OPEN MIND è uno dei cinque fornitori leader di soluzioni CAM a livello mondiale, secondo il NC Market Analysis Report del 2013 della società di ricerche di mercato CIMdata.
      La gamma di prodotti comprende soluzioni orientate alle feature 2D per la fresatura di pezzi di serie al software per la lavorazione simultanea a 5assi.
      Con hyperMILL®, utilizzato nei settori automobilistico, nella costruzione di utensili e matrici, nell'industria meccanica, nella tecnologia medica e nei settori aerospaziale, dell'orologeria e dei gioielli, OPEN MIND Technologies AG è presente nei più importanti mercati asiatici, europei e americani.
      OPEN MIND Technologies AG è un’impresa del gruppo imprenditoriale Mensch und Maschine (www mum.de).

      Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta oppure visitando il sito** www openmind-tech.com **

      OPEN MIND Technologies Italia Srl, Milano
      Via Pomè 14
      20017 Rho (MI)
      Tel.: +39 02 93 162 503
      Fax: +39 02 93 184 429
      E-mail: Info.Italy(at)openmind-tech.com

      Sede principale:
      OPEN MIND Technologies AG, Argelsrieder Feld 5, 82234 Wessling, Germania
      Tel. +49 8153 933-500, Fax: +49 8153 933-501
      E-mail: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL], Homepage: www.openmind-tech.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • OPEN MIND The CAM FORCE

      220 dipendenti e partner di OPEN MIND provenienti da 14 Paesi si sono dati appuntamento a Monaco di Baviera per il Sales & Tech Symposium. Al centro della manifestazione vi erano i seguenti temi: ulteriore sviluppo delle soluzioni CAM/CAD per la suite hyperMILL® e riposizionamento del marchio OPEN MIND.

      image Posizione leader tecnologica – soprattutto nella lavorazione a 5 assi – e dipendenti altamente specializzati che mantengono uno stretto contatto con il cliente consentendogli, a seconda delle sue esigenze, di sfruttare al massimo le potenzialità della macchina: questi punti forti, secondo il capo del team e Direttore Marketing, dottor Andreas Kach, costituiranno anche in futuro la base per il successo internazionale di OPEN MIND e delle sue soluzioni CAM/CAD. Fedele al motto "We push machining to the limit", l'azienda specializzata in CAM/CAD intende intensificare nei prossimi mesi la cooperazione con società produttrici di macchine e utensili a livello mondiale. Ad esempio, l'ultimo giorno dell'OPEN MIND Sales & Tech Symposium l'evento si è svolto nell'HSC Center Geretsried del produttore di macchine DMG Mori Seiki.

      Crescita aziendale "sana"
      "Il numero di partecipanti al simposio è aumentato, il lavoro è stato molto costruttivo e l'atmosfera è stata straordinariamente positiva. Questo dimostra che OPEN MIND sta godendo di una fase di crescita sana e che per i suoi sviluppi futuri potrà contare sulla collaborazione di un'intera rete internazionale di 'visionari' CAM", è lieto di annunciare Volker Nesenhöner, CEO di OPEN MIND Technologies AG. "Sfruttiamo al massimo le potenzialità delle macchine poiché, nell'ambito dello sviluppo di hyperMILL®, teniamo conto delle possibilità delle macchine CNC dei più importanti produttori, il che ci consente di sviluppare strategie di lavorazione ideali. È nostro obiettivo garantire in futuro la massima efficienza della produzione e pertanto continuiamo a perfezionare il nostro software CAM, che è considerato non solo un software di facile utilizzo, ma anche quello più congeniale alle macchine disponibile sul mercato."
      Per saperne di più http://www.openmind-tech.com/it/pagina_iniziale.html oppure il blog millecadcam.wordpress.com/

      OPEN MIND Technologies AG
      OPEN MIND Technologies AG è un'azienda leader nello sviluppo di software e postprocessor CAD/CAM per la progettazione e la produzione di matrici e pezzi di lavorazione complessi. La gamma di prodotti comprende soluzioni orientate alle feature 2D per la fresatura di pezzi di serie al software per la lavorazione simultanea a 5assi.

      Con hyperMILL®, utilizzato nei settori automobilistico, nella costruzione di utensili e matrici, nell'industria meccanica, nella tecnologia medica e nei settori aerospaziale, dell'orologeria e dei gioielli, OPEN MIND Technologies AG è presente nei più importanti mercati asiatici, europei e nordamericani.

      OPEN MIND Technologies Italia Srl, Milano
      Via Pomè 14 - 20017 Rho (MI)
      Tel.: +39 02 93 162 503
      E-mail: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • Nuovo accordo per NKE con Stratasys, per le stampanti 3D Mojo, UPrint e Dimension 3D

      NKE fornirà ai propri clienti un’offerta ancora più completa nel settore della prototipazione rapida, grazie all’ampliamento dell’offerta a tutte le stampanti 3D della società leader di mercato Stratasys.

      NKE Negroni Key Engineering, unico rivenditore Autodesk Platinum Partner del sud Europa, dotato di oltre 20 anni di esperienza nell’ambito della progettazione industriale CAD CAE CAM e PLM, annuncia di aver stretto un accordo con il leader del mercato delle stampanti 3D, Stratasys. Il valore di questo accordo va ad inquadrarsi in un contesto molto più ampio di completamento dell’offerta hardware e software in grado di supportare al meglio le necessità dei clienti di sistemi integrati affidabili e performanti a supporto delle applicazioni di: ideazione, sviluppo, analisi, ingegnerizzazione, prototipazione virtuale, realizzazione finale e manutenzione nel tempo di nuovi prodotti di alto valore qualitativo e di grande competitività.

      image
      In questo ambito Stratasys gioca un ruolo fondamentale, offrendo dispositivi professionali di grande precisione ed affidabilità in grado di realizzare prototipi in materiale plastico (ABS*Plus *e altri), in grado di assistere i progettisti nelle fasi di studio funzionale, dimensionale e di design di nuovi oggetti di dimensioni variabili da pochi cm della Mojo fino dimensioni molto più importanti di Dimensione e Fortus . Di recente, Stratasys ha inoltre integrato nella propria offerta le stampanti 3D della israeliana Object, ampliando ulteriormente la gamma.

      L’accordo siglato da NKE, riguarda le linee di stampanti 3D:

      • Mojo
      • UPrint (simili alle stampanti HP Designjet 3D, oggetto di un precedente accordo strategico tra le due case)
      • Dimension

      Grazie a questo accordo la proposta di NKE si amplia notevolmente sia verso l’offerta entry level “Mojo”, che verso le più performanti “Dimension” di grande formato.
      La stampante 3D Mojo è infatti un dispositivo in formato desktop che consente di realizzare modelli 3D professionali. La più semplice sul mercato per funzionamento e configurazione, fa sì che cambiare l'inchiostro sia facile come in una stampante a getto d'inchiostro. La stampante 3D di Mojo, realizzata con tecnologia Stratasys Fused Deposition Modeling (FDM), è in grado di realizzare accurati modelli concettuali e perfettamente funzionanti, prototipi rapidi, e prototipi di prodotti in ABSplus termoplastico color avorio.

      imageMentre le stampanti Dimension, sono le stampanti 3D più popolari e affidabili nel mercato. Leader per numero di vendite, vengono scelte dagli ingegneri non solo perché producono modelli 3D di buone dimensioni (254x254x305 mm.) che rappresentano esattamente le loro idee – ma perché consentono di verificarne rapidamente anche la funzionalità e la fattibilità.
      Stefano Drago, Product manager delle linea di stampanti 3D di NKE sottolinea come “La possibilità di abbattere drasticamente il costo di realizzazione di prototipi reali, moltiplicando nel contempo la possibilità di creare molti più modelli di prova, rappresenta per le imprese industriali più lungimiranti, una straordinaria opportunità di riduzione degli errori in fase di progettazione e di incremento della qualità finale dei loro prodotti. Grazie all’impiego dei dispositivi Stratasys, la realizzazione di prototipi diventa oggi davvero semplice ed affidabile con costi di impianto ammortizzabili in tempi sempre più ridotti.”.

      Informazioni su NKE:
      NKE - Negroni Key Engineering - www.negroni.it/nke - in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.500 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE - CAM, nonché 10 sedi operative in Italia, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM. NKE inoltre, grazie all**a qualifica di HP Gold Partner, propone le tecnologie hardware più avanzate ed affidabili insite nelle workstation, nei server, nei plotter e nelle stampanti 3D per la prototipazione rapida, più diffusi in Italia e nel mondo.

      Informazioni su Stratasys:
      Stratasys, compagnia che opera in Nord America, Sud America, Europa, Asia e Australia, inventa e brevetta la tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling) nel 1988. Da quel momento l’azienda si occupa di innovazione e sviluppo nel campo della stampa 3D. Stratasys utilizza la sua tecnologia FDM nelle stampanti Mojo 3D, uPrint SE 3D, Dimension 3D e nei Sistemi di Produzione 3D Fortus che sono stati sviluppati per la fabbricazione digitale diretta e la prototipazione rapida di precisione. L'azienda gestisce inoltre RedEye On Demand, un servizio di produzione digitale.
      *www stratasys.com/

      image

      Per approfondimenti [email protected]
      NKE – Negroni Key Engineering - Via Cavour, 59/61 - 20030 Senago (MI) Tel. +390299050972

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • PTC LiveTech Forum 2013: ovvero strategie tecnologiche per riconquistare la competità

      A Parma il 6 marzo, presso Hotel Parma & Congressi, si svolge il 2013 PTC Live Tech Forum, appuntamento annuale creato da PTC per presentare a clienti, partner e stampa di settore le novità della tecnologia CAD e PLM e come esse possano incidere positivamente sulla competitività delle aziende*.*

      Il PTC Live Tech Forum tradizionalmente registra la partecipazione di centinaia di aziende manifatturiere italiane, per questa edizione 2013 si propone con una agenda fitta di presentazioni, innovazioni di prodotto e naturalmente casi di successo di Clienti PTC italiani.

      Il Software CAD PTC Creo e il software per il PLM PTC Windchill serviranno infatti ad introdurre gli interventi dedicati alla presentazioni delle strategie PTC per lo sviluppo dei propri strumenti di progettazione e gestione in modo da essere sempre pronti a rispondere alle richieste del mercato.

      Oltre al Management italiano ed internazionale PTC, interverranno anche Clienti italiani che racconteranno la loro esperienza con le soluzioni PTC.

      AnsaldoBreda, la società Finmeccanica specializzata nella costruzione di materiale rotabile tecnologicamente avanzato, illustrerà l?impatto dell?introduzione e la successiva estensione del PLM in azienda, con particolare focus sull?unificazione delle piattaforme CAD 3D.

      Il Gruppo Trevi, gruppo italiano che comprende le divisioni Trevi, Soilmec, Drillmec, Petreven e Trevi Energy, leader mondiale nell?ingegneria del sottosuolo e nella progettazione e produzione di macchinari e attrezzature specialistiche del settore e nella ricerca e perforazione di gas, acqua e petrolio, offrirà una panoramica del valore derivante dall?utilizzo di PTC Windchill, partendo dal rispetto dei tempi di gestione della commessa fino alla gestione della documentazione di prodotto.

      Accanto ai lavori della sessione plenaria, si svilupperà una serie di iniziative complementari come i workshop pomeridiani di approfondimento tecnico sulle diverse linee di prodotto PTC e la ricca area espositiva a cura dei Rivenditori PTC: CDM Tecnoconsulting, Advantage, Arcadia, Dedanext, First Solution, Gruppo Scienza Machinale, Parametric design, SIT, Softech, e dei Partner tecnologici: DELL & AMD, Cadenas, Mentor Graphics

      Per consultare l?agenda dettagliata della giornata e per partecipare cliccare* qui*](http://www.cvent.com/events/ptc-live-tech-forum-parma-italia-6-marzo-2013/agenda-064a941ff7124e02b31c7c9d7b9ae59b.aspx?utm_campaign=FY13Q2 IT Tech Forum General Overview&utm_medium=email&utm_source=Eloqua)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • La vendita di hyperMILL® per Autodesk Inventor affidata da OpenMind a Man and Machine

      OPEN MIND, società leader nella produzione del software CAM hyperMILL, integrato con i più importanti strumenti di progettazione meccanica CAD 3D, affida in esclusiva la rivendita di hyperMILL per Autodesk Inventor a Man and Machine, Gold Partner Autodesk in Italia specializzato nel settore Manufacturing.
      Man and Machine curerà la proposta a valore sul mercato, garantendo, attraverso la propria competenza, un supporto completo alle aziende manifatturiere, dalla progettazione alla produzione.

      image
      L'integrazione completa di hyperMILL nel CAD Autodesk con l'associatività dei dati garantisce la perfetta continuità dei cicli di lavorazione. L'utilizzo dei due sistemi in combinazione assicura infatti un percorso particolarmente rapido e scorrevole dalla progettazione alla produzione.
      Questa soluzione congiunta CAD CAM si rivolge in particolare ai settori delle macchine utensili e delle macchine per l’imballaggio, ambiti in cui Autodesk Inventor è lo strumento CAD leader per la progettazione 3D.

      Man and Machine Software, presente attualmente con delle filiali operative a Vimercate (MB), Torino e Pisa, si occuperà della vendita e del supporto agli utenti su tutto il territorio nazionale, avvalendosi di un team dedicato alla soluzione hyperMILL per Inventor acquisita.

      Francesco Plizzari AD di OPEN MIND Italia ha affermato: «da sempre puntiamo sia sulla tecnologia che sul valore della consulenza erogata ai nostri clienti come differenziale. Affiancare gli utenti anche a livello di strategie di ottimizzazione ed incremento di efficienza e qualità nella produzione è sempre stato il nostro punto di forza riconosciutoci dal mercato. Oggi la scelta di affidare a Man and Machine la vendita di hyperMILL per Inventor, segue proprio questa direzione: mettere a disposizione le migliori competenze agli utenti Autodesk».

      Carlo Chironna, AD della filiale italiana di Man and Machine ha affermato : “La prerogativa di Man and Machine è da sempre l'attenzione al cliente, per proporre un’offerta adeguata alle peculiari esigenze espresse, in termini di fornitura di prodotti e soluzioni, e servizi di consulenza di alto profilo a complemento.
      In qualità di rivenditore certificato Autodesk siamo molto felici di ampliare la nostra proposta di soluzioni e servizi con il CAM hyperMILL per Inventor di OPEN MIND : un’abbinata vincente che vede insieme due indiscussi leader di mercato rispettivamente nel mondo del software CAD e CAM, e che ci consente di supportare il business delle aziende manifatturiere in tutto il loro flusso operativo dalla progettazione alla produzione.”

      Per maggiori informazioni sono a disposizione i siti web:
      www openmind-tech.com/it/ e www manandmachine.it

      [TABLE]

      [TD]
      [LEFT]OPEN MIND Technologies Italia Srl, Milano
      Via Pomè 14
      20017 Rho (MI)
      Tel.: +39 02 93 162 503
      Fax: +39 02 93 184 429
      E-mail: [email][email protected][/email][/LEFT]

      [/TD]
      [TD]
      [LEFT]Man and Machine Software srl, Vimercate
      Via Torri Bianche, 1
      20081 Vimercate (MB)
      Tel 039 6999 4 1
      Fax 039 6999 4 44
      E-mail: [email][email protected][/email][/LEFT]
      [/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      OPEN MIND Technologies AG
      OPEN MIND Technologies AG è un'azienda leader nello sviluppo di software e postprocessor CAD/CAM per la progettazione e la produzione di stampi e pezzi di lavorazione complessi. La gamma di prodotti comprende soluzioni orientate alle feature 2D per la fresatura di pezzi di serie al software per la lavorazione simultanea a 5 assi.
      Con hyperMILL®, utilizzato nei settori automobilistico, nella costruzione di stampi e utensili, nell'industria meccanica, nella tecnologia medica e nei settori aerospaziale, dell'orologeria e dei gioielli, OPEN MIND Technologies AG è presente nei più importanti mercati asiatici, europei e nordamericani. OPEN MIND Technologies AG è un’impresa del gruppo imprenditoriale Mensch und Maschine (www.mum.de).

      Man and Machine
      Man and Machine Software S.r.l. (MuM) è la filiale italiana della multinazionale tedesca Mensch und Maschine Software SE con sede a Wessling, vicino Monaco (Germania), e presente in molti altri paesi in Europa .
      MuM è una realtà che opera da oltre 27 anni nel settore ICT/Software CAD e PLM, da sempre in stretta ed esclusiva partnership con il leader di mercato Autodesk: a livello europeo è il principale fornitore di riferimento delle soluzioni di progettazione sviluppate da Autodesk, e si configura tra i primi a livello mondiale.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • OPEN MIND a EuroMold 2012

      Dal 27 al 30 novembre a Francoforte OPEN MIND presenta hyperMILL® 2012, un'anteprima della versione 2013 e del nuovo software CAD hyperCAD-S® di recente sviluppo.

      [CENTER]image[/CENTER]
      [LEFT]OPEN MIND, azienda produttrice di software CAD/CAM, presenta alla fiera EuroMold nuovi metodi che permettono di ridurre il lavoro di programmazione NC e aumentare l'efficienza della lavorazione.
      Dal 27 al 30 novembre 2012, allo stand M06 del padiglione 8.0 della fiera di Francoforte, OPEN MIND mostrerà su una macchina Hermle C30, in presentazioni live condotte insieme alla società EMUGE-FRANKEN, tutti i vantaggi di hyperMILL®.

      [/LEFT]
      [LEFT]In questa fiera, OPEN MIND mostrerà con cadenza oraria, tramite un esempio pratico, la semplicità con cuihyperMILL[SUP]®[/SUP] è in grado di eseguire sia operazioni standard che operazioni speciali. Il componente realizzato durante le presentazioni è lo stampo per una maschera di respirazione fresato su una macchina Hermle C30. L'esempio servirà a fornire una dimostrazione delle strategie hyperMILL[SUP]®[/SUP] più recenti e degli utensili EMUGE-FRANKEN.[/LEFT]
      [LEFT]
      [/LEFT]
      Utilizzo ottimale degli utensili
      A partire dalla versione 2012, hyperMILL[SUP]®[/SUP] supporta nelle lavorazioni 3D isoparametriche gli utensili conici, che sono più stabili e meno soggetti a vibrazioni, e consentono pertanto di migliorare la qualità delle superfici. Per quanto concerne la tornitura, hyperMILL[SUP]®[/SUP] è stato ampliato con l'aggiunta della funzione di lavorazione gole inclinata: per eseguire questo tipo di lavorazione, ora è quindi possibile utilizzare anche utensili a gomito. All'EuroMold OPEN MIND presenterà le prime novità di hyperMILL[SUP]®[/SUP]2013: OPEN MIND ha sviluppato appositamente nuove strategie di incremento per l'utilizzo di inserti di ceramica per la fresatura e tornitura. La prossima versione consentirà inoltre di utilizzare utensili a barile.

      [CENTER]image[/CENTER]

      CAD per utenti CAM
      OPEN MIND offre per la prima volta all'EuroMold un'anteprima della propria soluzione CAD di nuovissima progettazione, hyperCAD-S[SUP]®[/SUP]. Questa piattaforma CAD è concepita appositamente per soddisfare al massimo i requisiti degli utenti CAM.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • Convegno: ?I controversi rapporti tra fisco e contribuente"

      [CENTER]Il workshop ? I controversi rapporti tra fisco e contribuente?, organizzato dal ?Gruppo di Studio Enrico Gustarelli per la Fiscalità d?Impresa ? Università Bocconi?, offre una opportunità unica per professionisti ed esperti del settore per approfondire una materia di grande attualità e interesse. Per l?occasione interverranno come relatori il Professor Gaspare Falsitta, il Dottor Roberto Lunelli, il Dottor Roberto Moro, il Professor Andrea Manzitti e il Professor Gianni Marongiu.

      [/CENTER]
      Milano, giovedì 22 novembre presso l?Università Bocconi, **Aula N07 c/o Velodromo di P.zza A. Sraffa, 13 M, si terrà il convegno intitolato ?I controversi rapporti tra fisco e contribuente? organizzato dal **?Gruppo di Studio Enrico Gustarelli per la Fiscalità d?Impresa ? Università Bocconi?. Dalle 9 alle 13 avrà luogo la discussione sulle tematiche relative ai problematici rapporti tra fisco e contribuente dallo statuto del contribuente al contenzioso.

      Il workshop, moderato dal Dottor Pierangelo Paleari presidente del ?Gruppo? e dal Professor Carlo Garbarino in rappresentanza dell?Università Bocconi, vedrà gli interventi del Professor Gaspare Falsitta con ?Osservazioni critiche intorno alla nuova progettata revisione del sistema fiscale?, del Dottor Roberto Lunelli con ?Il contenzioso tributario ? Attualità e prospettive negli organi giudicanti e nel processo?, del Dottor Roberto Moro con ?Rapporti tra fisco e grandi imprese ? ruolo del tax manager?, del Professor Andrea Manzitti con ?Riflessioni sulla emendabilità delle dichiarazioni fiscali? e del Professor Gianni Marongiu con ?Elusione versus retroattività alla luce dello Statuto del contribuente?.

      La partecipazione è gratuita previa iscrizione all?indirizzo: 2bsmart.wufoo.eu/forms/i-controversi-rapporti-tra-fisco-e-contribuente o telefonando al numero 335 8479532

      Informazioni sul ?Gruppo di Studio Enrico Gustarelli per la Fiscalità d?Impresa ? Università Bocconi?:
      Il ?Gruppo di Studio Enrico Gustarelli per la Fiscalità d?Impresa ? Università Bocconi? nasce nel 1971 per iniziativa del Professor Enrico Gustarelli ed ha accolto attorno al tavolo di lavoro alcuni fra i più importanti docenti e professionisti cultori della materia tributaria al fine di contribuire, anche in modo critico, all?evoluzione del Diritto Tributario, alla sua interpretazione ed alla sua concreta applicazione, tramite l?organizzazione di convegni e scritti pubblicati sui quotidiani finanziari e sulle riviste di diritto tributario.
      Oggi il Gruppo è composto da ventidue membri, docenti universitari, dottori commercialisti e avvocati tributaristi che dedicano una parte del loro tempo a studiare le nuove sempre più complesse normative tributarie anche in chiave Europea (il dottor Piergiorgio Valente è Presidente della Commissione fiscale europea a Bruxelles), nonché a proporre ed appoggiare iniziative legislative volte al miglioramento delle normativa fiscale stessa.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • 10 preziosi consigli per scegliere case eco sostenibili all?insegna del risparmio

      Poco costose, dotate di tutti i comfort ed energeticamente autonome: ecco le case del futuro di cui poter conoscere tutti i dettagli, nell’incontro del 24 novembre a Lodi, intitolato:
      “L’abitare del futuro: progettare, costruire e vivere nell’insegna della sostenibilità
      ”**. **
      Sabato 24 novembre
      Teatro alle Vigne - Sala “Carlo Rivolta” - Via Cavour, 66 - Lodi

      **A Lodi, il 24 novembre 2012, dalle 9 alle 13, presso la sala “Carlo Rivolta” al Teatro alle Vigne in Via Cavour 66, sarà possibile approfondire i benefici ottenibili dalle ultime novità in materia di costruzioni ad alto rendimento energetico. Benefici che si possono anche riscontrare in numerosi esempi di successo già presenti in città, ma soprattutto nel progetto EasyHome 4EQ, che durante la manifestazione URBANPROMO 2012 ha vinto il primo premio nel concorso nazionale “Energia sostenibile per le città 2012”.
      **
      Dopo il successo delle passate edizioni, CRB IMPRESIT e la Cooperativa Santa Francesca Cabrini 2, con il supporto dei partner tecnologici Ytong- Xella, Vimar, Coghi, Pagani, Hoval, Poliespanso e Alpi Fenster realizzano anche quest’anno un’iniziativa che affronta le problematiche sempre più attuali del risparmio e della sostenibilità energetica e che potrà contare su relatori di chiara fama come: Norbert Lantschner (Presidente ClimAbita già ideatore e direttore CasaClima), Laura Bettini (Giornalista di Radio 24) Simone Uggetti (Assessore Comune di Lodi), David Herzog (Amministratore Delegato Hoval Italia), Alberto Zacchè (Amministratore Delegato Poliespanso) e Stephan Reisigl (Direttore Commerciale Alpi Fenster).

      Questa terza iniziativa sul territorio locale (decima sul territorio nazionale) fa parte di un progetto di più ampio respiro nel quale sono state coinvolte le scuole e le amministrazioni pubbliche.

      Il convegno è anche occasione per presentare il progetto EasyHome 4EQ, il primo vero intervento costruttivo nato per essere replicato su scala nazionale, pensato e progettato sin dall’inizio per rispondere al protocollo CasaClima Classe A.
      EasyHome 4EQ ha recentemente ottenuto il primo premio del concorso nazionale “Energia sostenibile per le città 2012” indetto da INU e dal Ministero dell’ambiente con il supporto di ANIEM. Il concorso si è svolto in ambito di Urbanpromo 2012, evento tenutosi a Bologna a Palazzo Pepoli riguardante i temi della rigenerazione urbana e del marketing territoriale. Il progetto realizzato dalla Cooperativa Santa Francesca Cabrini 2 è stato premiato per: “Aver previsto nell’ambito di un nuovo intervento edificatorio a Lodi l’utilizzo di sola energia da fonti rinnovabili impiegando innovativi sistemi tecnologici che consentiranno di ottenere edifici di Classe A e Gold della standard Casaclima”. E’ stata inoltre definita interessante “* l’attenzione ai materiali utilizzati, alla strutturazione del processo costruttivo e allo studio del verde intorno all’area*”.

      In un momento in cui la crisi economica e la cronica dipendenza dalle risorse energetiche tradizionali si fanno sempre più sentire, il convegno di Lodi vuole dare risposte concrete agli interrogativi riguardanti i materiali e le tecnologie in grado di garantire risparmi ed efficienza energetica.

      Mario Borsatti, Presidente della Cooperativa S.F. Cabrini Due e coordinatore del progetto Easyhome 4EQ, ha sottolineato come “I criteri di scelta di una nuova abitazione che abbia reali caratteristiche di eco sostenibilità, sono oggi molteplici. Le novità si susseguono ad un ritmo sempre più incalzante. Il nostro progetto è stato premiato perché, già oggi, integra in sé una serie di caratteristiche in grado di garantire alle case del futuro grandi comfort e sensibili risparmi energetici per noi e per l’ambiente che ci circonda”.
      La partecipazione è gratuita, registrandosi all’indirizzo: http://caseclassea.wufoo.com/forms/iscrizione-al-convegno/

      CRB IMPRESIT e la Cooperativa Santa Francesca Cabrini 2
      Nel corso degli anni hanno maturato molta esperienza in ambito del risparmio e dell’efficienza energetica: a partire dal primo condominio ‘I Salici’ al Quartiere Fanfani a Lodi, passando per il Progetto ‘Le Sorgenti’ in classe A CasaClima. Questo ha permesso di creare e consolidare una rete di Partner affidabili, che condividono lo stesso spirito e la stessa modalità di lavoro, orientata alla massima trasparenza e professionalità.

      Per informazioni
      Paolo Borsatti
      CRB Impresit S.r.l.
      Via Lago d’Iseo, 36 - 26900 Lodi
      tel: 0371 428348
      email: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      http://www.caseclassea.eu/
      www progettolesorgenti.it/

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • Reti di Imprese: una soluzione efficace per sviluppare l?export delle Piccole Medie

      Supportare le imprese italiane che vogliono espandersi grazie alle opportunità dell?export è una priorità del legislatore; per questo sono stati emanati una serie di provvedimenti per consolidare le reti di imprese e dar loro il maggior valore possibile.
      Le Reti di Imprese sono uno strumento ?democratico?, utilizzabile dalle piccole e medie imprese per ?creare valore? tramite la cooperazione con altre imprese. Le sinergie si possono realizzare in modo immediato ed efficace sia tra aziende integrate verticalmente, o nella stessa filiera produttiva/distributiva, o nello stesso settore ma con prodotti complementari.

      Ma quanto costa?
      Creare una rete di relazioni tra imprese può anche non costare nulla, basta sedersi intorno ad un tavolo e fare un accordo, senza nessuna formalità o tutela legale. La parola spesso vale più di ogni contratto, e la reale volontà conta ancora di più di tante parole. Quello che costa veramente e? pensare un buon progetto di rete, far funzionare bene il progetto di rete, renderlo profittevole, farlo durare nel tempo. E dato che stiamo parlando di un investimento, non e? importante quanto costa, ma se rende più di quanto costa. Non dimentichiamo tra l?altro che esistono molti contributi pubblici a fondo perduto e finanziamenti bancari per favorire la costituzione di reti di imprese. L?appoggio di un manager esterno capace di aiutare le aziende in queste fasi esplorative, nell? identificazione delle sinergie e nell?esecuzione dei passi burocratici e operativi necessari è inoltre un fattore premiante che facilita il successo di una Rete di Imprese.
      Il costo reale e? far partire il progetto. Qui le strade divergono: si può investire nella realizzazione delle prime sinergie, per verificare sul campo che l?idea sia giusta, che gli imprenditori condividano gli stessi valori e siano leali, che le organizzazioni cooperino al progetto senza mettersi di traverso, che i profitti ci siano veramente. Oppure si può lavorare al contratto di rete ed al progetto di rete, discutendo insieme tutte le regole di funzionamento della rete.

      Partire con la fase operativa senza contratto e? meno costoso e più rischioso, ma a volte e? più pratico. E? consigliabile prendere un manager esterno, purché dotato di elevata professionalità, che svolga questo lavoro in modo efficace ed imparziale. I costi qui lievitano, ma anche i risultati. E? una fase che può richiedere sei mesi o un anno, ma che correla i costi ai ricavi, e che quindi può essere accelerata o rallentata in funzione dei risultati, dell?urgenza e della capacità finanziaria degli imprenditori.

      Partire con il contratto di rete costa molto meno, particolarmente se si hanno le idee chiare su come realizzare le sinergie tra le aziende; costa come creare un buon contratto da un avvocato. Se bisogna ancora capire come realizzare le sinergie, costa come prendere un consulente di direzione per analizzare un progetto. E? una fase che può richiedere uno o due mesi, ma e? un costo puro, in quanto non si ha alcuna garanzia della bontà del risultato.
      Indipendentemente da come si parta si può far evolvere il progetto della Rete di Impresa in modo graduale, costituendo un fondo patrimoniale per finanziare le attivita?, costituendo un organo comune incaricato di gestire la rete (di solito il manager che ha seguito il progetto dal suo inizio), istituendo una contabilità, registrando la Rete nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese per limitare il rischio dei soci al solo patrimonio comune, ed iniziando ad operare sul mercato anche come rete e non solo come singole imprese.
      Il risultato e? un soggetto giuridico chiamato Rete di Impresa che crea valore tramite la realizzazione di sinergie tra aziende, con un processo graduale che lascia ciascun imprenditore padrone a casa propria, che mette in condizione di investire in proporzione ai risultati ottenuti, che permette di lasciare o raddoppiare semplicemente, senza tanti mal di testa.
      Per saperne di più http://retimprese.ebus.it/

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • Versione di prova di Creo 2.0 valida per 30 giorni

      *La versione completa di Creo 2.0, funzionante per 30 giorni è già disponibile per il download gratuito dal sito PTC inclusi Creo Flexible Modeling Extension ed esercitazioni online.

      [CENTER]image[/CENTER]


      Con un semplice click** dal sito web PTC e dal Blog dedicato a Creo potete provare immediatamente, e per 30 giorni, i vantaggi di usare Creo 2.0 nella vostra attività di progettazione e sviluppo prodotto.
      Creo Parametric è lo strumento di progettazione che PTC ha sviluppato direttamente come sostituzione ed evoluzione di Pro/ENGINEER, e che nel corso dello scorso anno, già con la prima versione, è stato adottato da moltissime aziende nel mondo e in Italia.

      Con un semplice click ora è possibile testare sui progetti reali Creo 2.0 grazie alla versione di prova che include tutte le funzioni di Creo Parametric completo, strumento affidabile e scalabile per la progettazione 3D potente, flessibile e veloce che consente di rendere l'intero processo di sviluppo prodotto ancora più rapido e con standard qualitativi elevati.

      Con un semplice click insieme alla versione di prova di Creo 2.0 si trova incluso anche Creo Flexible Modeling Extension (FMX) per apportare in modo semplice e rapido modifiche di progettazione in fase avanzata con cui poter sperimentare come:
      • Modificare modelli CAD nativi e 3D importati
      • Sfruttare funzionalità di progettazione di assiemi più rapide e semplici
      • Gestire requisiti complessi di superfici e geometrie

      Con un semplice click nella versione di prova di Creo 2.0 è incluso l’accesso gratuito a oltre 200 esercitazioni in Learning Exchange anche in lingua italiana.

      Siete pronti a iniziare a testare Creo Parametric 2.0 e FMX? Click per scaricare Creo 2.0 in prova per 30 giorni

      [TABLE="width: 588"]

      [TD]Creo 2.0 i vantaggi per aumentare la produttività senza limitare l’innovazione:
      Modellazione di solidi 3D, Modellazione affidabile di assiemi, Documentazione dettagliata comprendente disegni 2D e 3D, Creazione di superfici tecniche, Tecnologia di svergolamento innovativa, Modellazione di lamiere, Modellazione digitale di persona, Modellazione di saldature e documentazione, Funzioni di analisi, Photorendering in tempo reale, Animazione dei progetti integrata, Funzionalità NC integrate, Scambio di dati, Accesso immediato con funzionalità Web, Libreria completa di parti, feature, strumenti e altro ancora.[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • Grande successo per ?NKE Experiences to Innovate?:tecnologie per prodotti di successo

      L?appuntamento consueto con l?aggiornamento professionale gratuito sulle nuove soluzioni Autodesk 2013, si è arricchito di preziosi spunti di esperienze reali scaturite dall?impiego delle tecnologie CAD-CAE-CAM e PLM più avanzate.

      I numerosissimi partecipanti all?evento ?NKE Experiences to Innovate? hanno potuto fruire dell?aggiornamento professionale gratuito sulle nuove soluzioni Autodesk, ma soprattutto hanno tratto utili spunti da esperienze reali, scaturite dall?impiego delle tecnologie Autodesk PLM più avanzate per l?ottimizzazione dei processi di progettazione CAD, per la simulazione digitale e analisi virtuale CAE e la realizzazione CAM di nuovi prodotti destinati alla competizione mondiale.

      NKE, unico Platinum Partner sud Europeo di Autodesk, il 18 ottobre all?autodromo di Monza, nell?ambito del consueto incontro annuale NKE Inventor User Meeting, ha presentato una serie di esempi concreti di soluzioni di successo ottenute grazie sia all?inventiva dei propri clienti, che alle caratteristiche delle nuove Suite Autodesk 2013.

      image
      Per gli oltre 190 iscritti agli eventi è stata una occasione unica per apprendere i vantaggi offerti dalle nuove configurazioni di software Autodesk come la ?Factory Design Suite?: per la gestione impianti, la gestione del lay out e la visualizzazione dei grandi assiemi, ove, grazie a NAVISWORK, si possono oggi gestire la tempistica di realizzazione e l?avanzamento di realizzazione degli impianti; oppure la ?Plant Design Suite? per la progettazione in ambito P&I e la gestione delle tubazioni in una perfetta integrazione fra 2D e 3D.
      NKE ha dimostrato, con prove pratiche e presentazioni mirate, la validità delle nuove configurazioni Autodesk: Factory Design Suite, Plant Design Suite, Product Design Suite, l?Autodesk Simulation CFD per l?analisi e le simulazioni fluidodinamiche.

      image
      Non sono mancate le novità sulla rivoluzionaria soluzione Autodesk PLM 360° per la gestione del ciclo di vita dei prodotti che consente di coordinare efficacemente tutte le fasi di sviluppo: dall?ideazione alla progettazione, analisi, simulazione, produzione, manutenzione, smaltimento e così via.
      A completamento del?offerta sono stati rimarcati i servizi NKE di supporto per la formazione, l?avviamento, l?aggiornamento professionale e l?assistenza tecnica capillare garantita dalle 10 sedi in Italia di Milano, Torino, Alba, Mantova, Bergamo, Piacenza, Trento, Verona, Napoli e Bari.

      Nel pomeriggio sono stati inoltre predisposti in parallelo, come di consueto, i corsi di aggiornamento tecnico / professionali, dedicati:

      • al corso Novità 2013 (riservato ai clienti con contratto di assistenza)
      • alla Simulation: CFD / Simulation Mechanical
      • alla Gestione dati aziendali: Vault / PLM 360
      • al Layout di Impianto: Factory Design Suite

      Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ha sottolineato come: ?La necessità di innovare per poter realizzare prodotti competitivi in tutto il mondo, non appartiene più a singole nicchie di mercato, ma è ormai una istanza trasversale in tutti gli ambiti industriali e manifatturieri. Le soluzioni Autodesk offrono oggi gli strumenti ideali per liberare la vostra fantasia e permettervi di realizzare prodotti competitivi che sfruttino al minimo le risorse di sviluppo e realizzazione, ottenendo prezzi concorrenziali e un incremento della qualità percepita dai vostri clienti.?.

      Informazioni su NKE:
      NKE - Negroni Key Engineering - www.negroni.it/nke](http://www.negroni.it/nke) - in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.500 clienti, 20 anni di esperienza CAD ? CAE - CAM, nonché 10 sedi operative in Italia, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell?implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l?intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell?installazione di soluzioni per l?industrial design e nell?implementazione di progetti BIM. NKE inoltre, grazie alla qualifica di HP Gold Partner, propone le tecnologie hardware più avanzate ed affidabili insite nelle workstation, nei server, nei plotter e nelle stampanti 3D per la prototipazione rapida, più diffusi in Italia e nel mondo.

      Informazioni su Autodesk:
      *Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo ? fra cui agli ultimi 17 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali - adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall'introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all'avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it. Autodesk, Autodesk Inventor, Inventor e 3ds Max sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. *Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari.

      Per approfondimenti: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      NKE ? Negroni Key Engineering - Via Cavour, 59/61 - 20030 Senago (MI) Tel. +390299050972

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • NKE vi invita a scoprire le novità per la fluidodinamica e la progettazione manifattu

      Tutte le novità nelle tecnologie per la progettazione, l?analisi, la simulazione virtuale e la gestione di impianti tecnici, in mostra allo stand NKE ? Negroni Key Engineering ? al Geofluid 2012 di Piacenza dal 3 al 6 ottobre, Padiglione: 1 - Corsia: C - Stand: 163.

      image
      Lunedì 24 settembre 2012. NKE, unico Platinum Partner sud Europeo di Autodesk, presenta alla edizione 2012 della Mostra Internazionale Geofluid di Piacenza, i più avanzati strumenti di progettazione CAD, di simulazione CAE e di Product Lifecycle Management PLM destinati alla realizzazione di impianti per la ricerca, all?estrazione e al trasporto dei fluidi sotterranei.

      Si tratta di una occasione unica per valutare da vicino i vantaggi offerti dalle nuove configurazioni di software Autodesk come la ?Factory Design Suite?: per la gestione impianti, la gestione del lay out e la visualizzazione dei grandi assiemi, ove, grazie a NAVISWORK, si possono oggi gestire la tempistica di realizzazione e l?avanzamento di realizzazione degli impianti; oppure la ?Plant Design Suite? per la progettazione in ambito P&I e la gestione delle tubazioni in una perfetta integrazione fra 2D e 3D.

      Geofluid è da sempre la Mostra Internazionale più importante per le tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. L?edizione 2012, che si terrà a Piacenza dal 3 al 6 ottobre, attrarrà le aziende leader per l?alta qualificazione professionale in un settore da sempre in grande fermento e sviluppo.

      In qualità di unico Autodesk Platinum Partner Sud Europeo e principale rivenditore italiano, NKE, nel proprio stand al Padiglione: 1 - Corsia: C - Stand: 163, dimostrerà, con prove pratiche e presentazioni mirate la validità delle nuove configurazioni Autodesk: Factory Design Suite, Plant Design Suite, Product Design Suite, nonché l?Autodesk Simulation CFD per analisi e simulazioni fluidodinamiche.
      Non mancheranno le novità sulla rivoluzionaria soluzione Autodesk PLM 360° per la gestione del ciclo di vita dei prodotti che consente di coordinare efficacemente tutte le fasi di sviluppo: dall?ideazione alla progettazione, analisi, simulazione, produzione, manutenzione, smaltimento e così via.

      A completamento del?offerta vi saranno i servizi NKE di supporto per la formazione, l?avviamento, l?aggiornamento professionale e l?assistenza tecnica capillare garantita dalle 10 sedi in Italia di Milano, Torino, Alba, Mantova, Bergamo, Piacenza, Trento, Verona, Napoli e Bari.

      Verranno altresì predisposte delle dimostrazioni mirate a dimostrare l?efficacia delle soluzioni Autodesk per le aree tematiche della fiera:

      • Geo Fluid Tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei.
      • Geo Tech Macchine ed attrezzature per indagini geognostiche e geotecniche, fondazioni speciali.
      • Geo Tunnel Macchine, attrezzature e strumentazioni per la costruzione di gallerie.
      • Geo Control Strumentazioni ed attrezzature per analisi, monitoraggio ambientale, bonifica dei terreni, idrogeologia e difesa del suolo.

      Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ricorda come: ?Le soluzioni Autodesk sono cresciute notevolmente in termini di completezza e flessibilità di impiego, offrendo oggi innumerevoli benefici un po? in tutti gli ambiti industriali e manifatturieri?.

      Informazioni su NKE:
      NKE - Negroni Key Engineering - www.negroni.it/nke](http://www.negroni.it/nke) - in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.500 clienti, 20 anni di esperienza CAD ? CAE - CAM, nonché 10 sedi operative in Italia, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell?implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l?intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell?installazione di soluzioni per l?industrial design e nell?implementazione di progetti BIM. NKE inoltre, grazie alla qualifica di HP Gold Partner, propone le tecnologie hardware più avanzate ed affidabili insite nelle workstation, nei server, nei plotter e nelle stampanti 3D per la prototipazione rapida, più diffusi in Italia e nel mondo.

      Informazioni su Autodesk:
      *Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo ? fra cui agli ultimi 17 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali - adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall'introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all'avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it. Autodesk, Autodesk Inventor, Inventor e 3ds Max sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. *Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari.

      Per approfondimenti [email][email protected][/email]
      NKE ? Negroni Key Engineering - Via Cavour, 59/61 - 20030 Senago (MI) Tel. +390299050972

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • Lancio famiglia software Autodesk 2013: grande successo ai seminari NKE

      Per il lancio della nuova famiglia software Autodesk 2013, NKE ha organizzato e proposto due cicli di seminari tecnici gratuiti, PLM Experience per il settore manifatturiero e BIM Experience per il settore architettonico.

      I seminari, pensati per mostrare come Autodesk 2013 possa offrire soluzioni che migliorino l'efficienza e la competitività delle aziende, hanno riscosso molto successo.

      imageP

      Per i seminari PLM Experience, sono state presentate le soluzioni CAD e PLM Autodesk 2013, in modo particolare la Product Design Suite, la Factory Design Suite, soluzioni per la Simulazione FEM, fluidodinamica, stampi in plastica e le soluzioni PDM - PLM Autodesk Vault e Autodesk PLM 360.
      È stato evidenziato come Autodesk 2013 sia importante per **una gestione efficiente del ciclo di vita dei prodotti **e cioè per l'ideazione, la modellazione, la verifica, la prototipazione, la preventivazione, il supporto documentale, la produzione, la manutenzione e lo smaltimento.

      Per quanto riguarda i seminari BIM Experience, rivolti al settore dell'architettura e dell'edilizia, è stata data la possibilità ai partecipanti di aggiornarsi sulle novità per la progettazione architettonica valutando soluzioni come Revit Architecture, Building Design Suite, Infrastructure Design Suite, Vault e PLM 360.
      Ormai, appare sempre più chiaro che per il Building Information Modeling sia necessario dotarsi degli strumenti giusti per poter gestire e realizzare progetti in modo rapido economico ed efficiente.

      Oltre a presentare le novità dei programmi Autodesk, nei seminari sono state mostrate le nuove Workstation CAD e le stampanti HP per prototipazione 3D e soluzioni CAM di Esprit per ottimizzare e automatizzare i processi produttivi.

      Il grande successo di pubblico ai cicli di eventi realizzato da NKE testimonia come sia sempre più vivo l'interesse verso soluzioni Autodesk in grado di aiutare le aziende a diventare più competitive e avvalora il fatto che NKE sia stata scelta in Italia già da più di 2000 imprese per il supporto nelle fasi di analisi preliminare, installazione, formazione, assistenza e consulenza.

      Siamo disponibili fin da ora per approfondire quanto presentato nei seminari, scrivici su [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]


      NKE - Negroni Key Engineering , in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.000 clienti, 20 anni di esperienza CAD CAE CAM, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell?implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l?intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell?installazione di soluzioni per l?industrial design, per la progettazione architettonica BIM e la realtà virtuale 3D, integrandoli con workstation, plotter e stampanti 3D HP, per la prototipazione rapida, di cui è Gold Partner.
      Grazie alle 10 sedi operanti sul territorio italiano (Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Verona, Trento, Napoli e Bari), rappresenta un importante punto di riferimento geografico per l?assistenza dei principali software Autodesk come le nuove Product Design Suites e/o sui programmi AutoCAD, AutoCAD Mechanical / Electrical, Inventor, AutoCAD Architecture, Revit, 3dsMax, Showcase, Alias, Productstream, Vault e il nuovo Autodesk PLM 360°.
      Per maggiori informazioni [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] -. www.negroni.it/nke

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • Progettazione CAD Architettonica: Steel&Graphics presenta Tecno METAL 2013 BIM

      Steel & Graphics, software house italiana, da oltre 25 anni crea e sviluppa in modo continuo sistemi CAD per la progettazione e la produzione di strutture in acciaio per edilizia e architettura d?avanguardia.

      Negli ultimi anni Steel & Graphics si è fatta promotrice della creazione di strumenti di progettazione CAD 2D e 3D proprio per supportare architetti e designer nel dar forma alle migliori idee del Made in Italy, anche sfruttando i molti vantaggi che l?uso dell?acciaio offre all?architettura moderna

      1. Facilità e rapidità della trasformazione architettonica dell'edificio. Ampliamenti, ristrutturazioni, cambio destinazione d'uso di un fabbricato o integrazione di nuovi elementi diventano molto semplici.
      2. Libertà espressiva in grado di creare luci e spazi difficilmente ottenibili con materiali più tradizionali.
        Snellezza e soluzioni estetiche grazie ad un nuovo sfruttamento della luce e degli spazi per personalizzare strutture e ambienti sull?immagine del cliente.
      3. Integrazione con una vasta gamma di materiali, primo tra tutti il vetro, per sfruttare l?illuminazione e il calore generato dal sole come fonte di notevoli risparmi energetici.

      TecnoMETAL 2013 rappresenta l?unico software BIM per le strutture in acciaio progettate con gli strumenti CAD Autodesk: AutoCAD 2013 e Autodesk® Revit®. Offre una soluzione unica e completa di lavoro, partendo dal modello 3D realizzato in Autodesk® Revit®. e passando in TecnoMETAL per la progettazione del dettaglio, liste materiali fino alla realizzazione del file da inviare alle macchine CNC.
      TecnoMETAL BIM 2013 con il modulo 4D rappresenta l'ultima generazione e l'innovazione di TecnoMETAL, e si adatta alle diverse tipologie costruttive con estrema flessibilità, grazie alle nuove funzionalità studiate ed ottimizzate per affrontare sia progetti semplici che quelli di notevole complessità.
      Il modello tridimensionale di TecnoMETAL BIM 4D viene realizzato direttamente all'interno dell'ambiente grafico oppure può essere importato da Autodesk® Revit®. E' possibile realizzare velocemente strutture complesse e dettagliate tramite delle macro dedicate (portali, controventi, reticolari, arcarecci, torri, ponti, scale, passerelle, corrimani ecc.), generare i dettagli di officina e i file di produzione, il modello 2D è collegato direttamente al modello tridimensionale e ogni modifica fatta viene automaticamente riconosciuta da ogni modulo.
      TecnoMETAL BIM 4D è direttamente collegato con il modulo di calcolo TecnoMETAL BIM S.A. per il calcolo e la verifica della struttura, una modifica fatta nel modulo di calcolo viene automaticamente riconosciuta e riportata sia sul modello 3D che sulle tavole 2D.

      Steel&Graphics propone ad architetti e progettisti la possibilità di **provare TecnoMETAL 2013 grazie a versioni trial complete e funzionanti per 30 giorni **e corsi di formazione e aggiornamento realizzati presso la propria sede di S.Giovanni Lupatoto (VR).

      Per conoscere di più TecnoMETAL 2013
      Per scaricare la versione di prova gratuita di TecnoMETAL 2013

      Steel&Graphics sito web: http://steel-graphics.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • HOSTERJA GULFI: la nuova opportunità per degustare sapori e vini siciliani

      L?azienda GULFI oggi è una affermata realtà nel mondo della produzione di vino biologico siciliano e nel mondo dell?ospitalità grazie alla Locanda Gulfi.
      Vini biologici siciliani, rossi e bianchi, premiati a livello mondiale e apprezzati da molti anni dai più famosi sommelier internazionali accompagnano l?attività della Locanda Gulfi, hotel e ristorante di Chiaramonte Gulfi, nel cuore dei Monti Iblei dove hanno sede la cantina e i vigneti Gulfi.
      In pochissimo tempo la Locanda Gulfi si è imposta come ristorante di charme, divenendo un luogo ideale per la celebrazione di eventi privati come matrimoni, anniversari e per eventi aziendali raffinati a base dell?ottimo vino GULFI.

      Oggi l?azienda GULFI aggiunge alla sua offerta un nuovo ambiente, simpatico e informale: si tratta della nuovissima Hosterja Gulfi che ha aperto i battenti il 29 giugno 2012.

      Cos?è Hosterja Gulfi?
      E? un locale molto informale e ospitale, ideale per gruppi, famiglie, singoli clienti, a pranzo e a cena. E lì, mangiando su tavoli in pietra lavica, si può godere di tre simpatiche novità:

      •      il barbecue che funge da cucina  
        
      •      una affettatrice Berkel a manovella, dove vengono affettati i salumi
        
      •      le botti da cui gli ospiti potranno spillare autonomamente e liberamente il vino biologico Gulfi e il vino di altri produttori che vinificano in cantina.
        

      **Il menu? **
      Un menù giornaliero, legato ai prodotti di stagione, è composto da bruschette, cous-cous, cucina alla griglia con le ?mazze di tamburo? dello chef Carmelo Floridia (legumi e carne grigliata), salumi, formaggi, degustazione di olio prodotto dall?Azienda Gulfi, e vino spillato a volontà dalle botti a disposizione degli ospiti.

      Un vero invito alla festa ed alla convivialità. Per prenotazioni: Locanda Gulfi, Tel. +39.0932.928081,
      Email: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]. Locanda Gulfi: C. da Patria - 97012 Chiaramonte Gulfi (RG)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • NKE unico rivenditore Italiano premiato nel prestigioso Autodesk Platinum Club

      NKE unico Partner Autodesk Italia ad esser premiato all?annuale Autodesk?s One Team Conference di Las Vegas in qualità di ?Best VAR South EMEA Growth in FY12?.

      Dei 20 Autodesk Platinum Partner nel mondo, NKE - Negroni Key Engineering - è l?unico rivenditore italiano, ad aver ricevuto un riconoscimento come miglior partner South EMEA in termini di crescita nello scorso anno fiscale, vedendosi inserito nel prestigioso Autodesk Platinum Club.

      image

      In occasione della recenteAutodesk?s One Team Conference, l?incontro annuale Autodesk dedicato all?aggiornamento professionale di tutte le figure e gli specialisti che nel mondo propongono e supportano tecnicamente i prodotti CAD e PLM Autodesk, Steve Blum -Autodesk senior Vice President - ha sottolineato l?importanza del riconoscimento assegnato ad NKE ribadendo che: "L?Autodesk Platinum Club raccoglie il gruppo di professionisti e Rivenditori che meglio si sono distinti per l?attenzione verso i clienti, affiancandoli per incrementare la propria competitività e aiutandoli ad utilizzare al meglio la modellazione digitale fornita dai prodotti Autodesk."

      20 Rivenditori nel Mondo hanno infatti ottenuto la qualifica di Autodesk Partner Platinum, solo 1 in Italia, NKE ? Negroni Kay Engineering - con sedi a Senago (MI), Torino, Cuneo, Bergamo, Mantova, Piacenza, Verona, Trento, Napoli, Bari.

      Ad NKE in particolare il premio è stato assegnato come **miglior partner South EMEA in termini di crescita, **risultato ottenuto grazie al riconoscimento da parte della propria clientela, della grande esperienza, competenza e attenzione dimostrate sia nelle fasi di prevendita che in quelle di installazione e assistenza.
      E? stata dunque riconosciuta la capacità di saper affiancare i clienti per aiutarli a pianificare attentamente la loro crescita, affrontando gli investimenti tecnologici in modo da consolidare fase dopo fase tutti i benefici ottenuti. In un panorama di contrazione del mercato come avvenuto negli anni scorsi, NKE e i propri clienti hanno saputo così dimostrare come fosse possibile crescere e aumentare le vendite anche in modo significativo.

      Fattori chiave di Successo di NKE e dei suoi Clienti.
      La forte competenza tecnica acquisita da NKE nei lunghi anni di rivendita dei prodotti Autodesk ha messo a disposizione dei propri clienti tutta l?esperienza sulla funzionalità e i vantaggi dell?uso completo dei software **Autodesk **per la modellazione 3D, l?ingegnerizzazione, la verifica attraverso il prototipo digitale, la visualizzazione, la simulazione e la gestione dei dati per l?intero ciclo di vita del prodotto.

      Questa competenza è stata la base della consulenza fornita a tutti i propri clienti, sia del mondo manifatturiero sia del mondo architettonico e civile; questo è stato un fattore importante del successo dei clienti NKE e questa è stata la motivazione del riconoscimento di Partner Platinum da parte di Autodesk.

      Marco Luzzini, Responsabile Vendite di NKE, ha detto: ?Sono molto orgoglioso e onorato del riconoscimento riservato da Autodesk al lavoro di tutto il nostro team di professionisti, sia in fase di consulenza sia nel servizio di customer care. Da anni abbiamo creduto e investito nella partnership con Autodesk perché ne abbiamo riconosciuto il valore tecnologico e di evoluzione degli strumenti sulla base delle esigenze del mercato. Questo ha permesso a tutto il nostro team di poter essere consulenti efficaci dei nostri clienti e ottenere con loro questo importante traguardo.?

      L?attività di NKE nel mondo Manufacturing è stata raccolta in un importante volume - NKE Manufacturing Reference Stories - disponibile gratuitamente su richiesta, inviando una E-mail a:[EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL].


      NKE - Negroni Key Engineering , in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.000 clienti, 20 anni di esperienza CAD CAE CAM, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell?implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l?intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell?installazione di soluzioni per l?industrial design, per la progettazione architettonica BIM e la realtà virtuale 3D, integrandoli con workstation, plotter e stampanti 3D HP, per la prototipazione rapida, di cui è Gold Partner.

      Grazie alle 10 sedi operanti sul territorio italiano (Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Verona, Trento, Napoli e Bari), rappresenta un importante punto di riferimento geografico per l?assistenza dei principali software Autodesk come le nuove Product Design Suites e/o sui programmi AutoCAD, AutoCAD Mechanical / Electrical, Inventor, AutoCAD Architecture, Revit, 3dsMax, Showcase, Alias, Productstream, Vault e il nuovo Autodesk PLM 360°.
      Per maggiori informazioni [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] -. www.negroni.it/nke

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • Partecipare al PTCLive TechForum 2012, ecco perché!

      14 giugno, Hotel Crowne Plaza, San Donato Milanese, si apriranno le porte del **PTCLive TechForum, evento **dedicato da PTC alla presentazione di strategie e prodotti per condivisione e confronto con tutti coloro che, anche in Italia, sono coinvolti nello sviluppo prodotto, nel conceptual design e nella produzione.
      L’incontro permetterà ai partecipanti sia di aggiornarsi sullo sviluppo di Creo 2.0, di cui sarà disponibile anche una dimostrazione di prodotto, sia di imparare come "fare di più” con Windchill 10.1, sia infine di conoscere in dettaglio la strategia aziendale e la visione della tecnologia PTC per il prossimo futuro.

      imageLa **conferenza **del mattino sarà a più voci, le introduzioni a cura del management italiano e internazionale di PTC saranno seguite da un intervento del professor Sergio Terzi dell’ Università degli Studi di Bergamo e Politecnico di Milano su Tendenze del mercato MCAD e PLM, e a completamento gli interventi dei Clienti, Elica e Oerlikon Graziano, che racconteranno la loro positiva esperienza, frutto della scelta delle soluzioni PTC dedicate alle fasi di ideazione, progettazione e sviluppo di prodotto, sapendo andare al punto esatto delle necessità quotidiane delle aziende italiane.

      Il pomeriggio sarà invece ricco di sessioni parallele dal taglio molto formativo dedicate ai prodotti principali Creo 2.0 e Windchill 10.1, alle novità di Creo Elements/Direct 18.1e ad aspetti come le differenze tra modellazione diretta, modellazione parametrica, modellazione diretta e parametrica, alle applicazioni di Creo anche per grandi assiemi, e molto altro ancora. L’agenda del PTCLive TechForum 2012 è ancora in evoluzione e la consultazione del sito dedicato, è altamente consigliata.

      Iniziativa molto interessante del pomeriggio, dedicata in particolare ai già utilizzatori dei sistemi PTC è la sessione gratuita di formazione offerta da PTC University dedicata a “Creo 2.0 - Introduzione a Creo Parametric”.

      In occasione del PTCLive TechForum, è inoltre nato il gruppo “PTC Italia”, un forum online che rappresenta uno strumento di lavoro molto efficace per tantissimi project manager e ingegneri anche per fare networking fra professionistie che si aggiunge all’ormai noto Creo Blog, che ha all’attivo oltre 3.000 visite mensili.
      Come sempre, PTC offre la partecipazione al PTCLive TechForum gratuitamente a tutti, previa registrazione. Il sito dedicato all’evento è la fonte migliore per essere aggiornato sui temi affrontati e per inviare l’iscrizione.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • Edilizia Sostenibile a Como: dove abitare significa comfort e risparmio

      *Easy Home 4EQ, modello costruttivo per edilizia residenziale diventa lo standard per l’esecuzione di un nuovo complesso abitativo a Casnate con Bernate, in provincia di Como

      *EASYHOME 4EQ è il primo vero intervento costruttivo nato per essere replicato facilmente, pensato per realizzare edifici progettati sin dall’inizio per rispondere al protocollo CasaClima Classe A.

      Frutto di questa tecnica costruttiva sono già visibili una serie di progetti edilizi a Lodi, come le Sorgenti o il complesso di via Marchi, premiati e riconosciuti anche a livello internazionale come modelli di architettura sostenibile.

      Il sistema EASYHOME 4EQ diventerà il criterio con cui realizzare nei prossimi mesi un nuovo progetto edilizio a Casnate con Bernate, opera della nascente Cooperativa Sant’Antonio Abate con la consulenza di CRB Impresit, studio di ingegneria e impresa multiservizio nell'ambito dell'edilizia e del facility management, ideatore del sistema EasyHome 4EQ.

      **SABATO 14 Aprile, dalle ore 9 alle ore 11 presso la Sala Riunioni del Comune di Casnate con Bernate si svolgerà un convegno di presentazione dell’iniziativa dal titolo “Casnate Nuova – Easyhome 4EQ; Nuovo intervento edificatorio ad alta efficienza energetica”.

      **Nel corso dell’incontro verranno spiegate le caratteristiche e i vantaggi del vivere in Edifici con certificazione Classe A di CasaClima,e sarà presentata la nuova Cooperativa Edificatrice Sant’Antonio Abate e il progetto edilizio di Casnate con Bernate.

      I partecipanti potranno dunque comprendere in modo approfondito, anche con esempi e casi pratici cosa significhi abitare in una CasaClima cioè in un edificio in grado di assicurare grande efficienza energetica con conseguente risparmio di energia e riduzione dei costi per la climatizzazione, unito all’alto standard qualitativo e ad elevate condizioni di comfort.

      Al termine del convegno i responsabili del progetto saranno disponibili per approfondimenti individuali e analisi delle esigenze dei singoli partecipanti. Il convegno è aperto a tutti ma è gradita la prenotazione.

      Per prenotazioni email: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL], per saperne di più sui criteri CasaClima e il metodo EasyHome 4Q sito: www caseclassea.eu/

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart
    • Gulfi al Vinitaly: le nuove annate al primo assaggio

      L’azienda Agricola dell’Anno partecipa all’evento di riferimento per il vino italiano nel mondo presentando la propria produzione siciliana

      VINITALY 2012, aperto a Verona dal 25 al 28 marzo è alle porte.
      L’azienda Vinicola GULFI, eletta nel 2012 Cantina dell'anno, sarà ospite al padiglione 2 Sicilia, stand 22B/30C.

      Vinitaly, per l’azienda Gulfi, è un momento importante dell’anno, perché coincide con il primo assaggio delle nuove annate che entrano in questi giorni nei listini GULFI.

      • il raccolto 2009 dell’eccellente NEROJBLEO, Nero d’Avola in purezza proveniente da vitigni dei Monti Jblei
      • il raccolto 2008 dei grandi cru, NEROMACCARJ, NEROBUFALEFFJ, NEROSANLORE’, NEROBARONJ sempre Nero d'Avola provenienti dalle omonime contrade di Pachino
      • le nuove annate del CERASUOLO DI VITTORIA e del ROSSOJBLEO 2011
      • il bianco emozionante CARJCANTI 2010, vitigno Carricante con una aggiunta del 5% di Albanello.

      Una produzione di Vino Biologico, frutto della passione e della mano esperta del patron Vito Catania e del suo enologo Salvo Foti da anni impegnati nella produzione di vini siciliani attraverso il rispetto e l’utilizzo delle caratteristiche migliori del terreno e del clima siciliano per ottenere un prodotto vinicolo assolutamente naturale e autoctono.

      Lo ha confermato anche Vito Catania, fondatore e anima della cantina GULFI, da noi sentito per capire meglio il significato della partecipazione della Cantina a Vinitaly: “Portare vino GULFI in tavola vuol dire portare salute, oltre che emozione. Vuol dire scegliere un vino coltivato senza pesticidi, senza diserbanti, senza insetticidi e con soli concimi naturali. Ci aiuta la nostra terra e il suo clima caldo e arido dei mesi estivi. Noi in GULFI semplicemente rispettiamo la natura e i suoi ritmi, e raccogliamo il frutto generoso che ci dona ogni anno. Lo facciamo a mano per non rovinare gli acini, per preservarli perfettamente fino al loro arrivo in cantina, evitando qualsiasi additivo, per un vino veramente naturale”.

      Il vino GULFI è vino biologico ed è vino capace di dare emozioni, oggi riconosciuto tra i migliori nel mondo e nel 2011 premiato sia in Italia che all’estero.

      Vito Catania ha aggiunto: “la nostra ricchezza è la nostra terra: abbiamo evitato di irrigare le vigne, in modo da costringerle ad affondare le radici in profondità, estraendo minerali e altre sostanze nutritive che ritroveremo poi nel vino, esprimendo così la grande ricchezza e le molteplici sfaccettature del nostro terroir”.

      Il valore del produrre vino biologico, si riflette certamente sulla qualità naturale del prodotto, ma anche nel gusto e nel sapore di ogni singola bottiglia, come appare del tutto evidente dalle recensioni fatte dai migliori degustatori e assaggiatori da sempre.
      Per maggiori informazioni www gulfi.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      2
      2bsmart