Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mormy
    3. Discussioni
    M

    mormy

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mormy

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      l'importanza dell'hoster
      News Ufficiali da Connect.gt • • mormy  

      5
      977
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie della lunga risposta.
      MOLTO interessante.
      Diciamo che finché la cosa si limita a "modi per far soldi", anche in barba alla libera concorrenza (che, condivido, non sarebbe una bazzecola), la cosa mi preoccupa fino a un certo punto.

      Faccio un esempio: mettiamo che io voglio farmi una opinione sulla finanziaria Prodiana (e non abbia gli strumenti per farmi l'opinione leggendola... Intanto già è un bel vantaggio che adesso che c'é internet posso trovare il testo senza fatica, rispetto a prima... Ma magari non basta il testo, no?).
      Allora cerco (su google, msn o Yahoo) "commenti finanziaria".

      Trovo qualche giornale, e va bene... Qualche Blog, qualche sito politico (nel senso che almeno dichiara per "quale" politica è), e qualche sito tipo Beppe Grillo (che non lo so se si può chiamare proprio Blog, ma di sicuro non va classificato con gli altri blog "del primo che capita".)

      Ne leggo un pò e mi faccio la mia opinione su quelli che ho letto, che non potranno mai essere tutti, ma saranno qualcuno tra, presumibilmente, i primi in classifica.

      La classifica dipende dai domini, e vabbé... Ma un dominio deve pur essere hostato da qualche parte.
      Ora, se, per un qualche motivo, un dominio hostato su un server TELECOM è premiato in classifica rispetto ad uno hostato su "pizzaefichi SRL"...

      Bé, questa cosa la trovo un pò pericolosa.

    • M

      Mail server
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • mormy  

      3
      1015
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Bene, molte grazie!
      In realtà avevo fatto qualche tentativo con
      http://www.hmailserver.com/
      che mi sembrava molto buono... Anche se mi pareva imponesse l'indicazione di un server SMTP altro per la posta in uscita.
      Anche inetserv, come da pagina di presentazione:

      "Inetserv is a freeware open source Win32 email server. It is a fully functional POP3 server with limited SMTP abilities. It includes SMTP, POP3, DAYTIME, FINGER, WHOIS, a telnet Interface and a webmail (browser) interface among it's services."

      afferma di avere "limitate capacità SMTP".

      Quanto al Mercury, dalla loro knowledge base:

      After selecting the desired protocols, the next dialog prompts you for which SMTP Client protocol you wish to use: MercuryC SMTP Relay Client or MercuryE SMTP End-to-end Delivery Client. After selecting the desired SMTP Client protocol, the next step of Mercury/32's installation regards setting up the basic working configuration. You'll need to know or obtain the following info from your ISP:

      the host name or IP address of this Mercury/32 machine (it can also just be your domain name). WinPMail username to use as your local Mercury Postmaster. the host name or IP address of your ISP's SMTP relay host, if you will be using the MercuryC SMTP Relay Client. which level of anti-relaying to enable, if any (only required if MercuryS is installed). Normal anti-relaying is usually sufficient. Other options include Strict and None.
      Quello si cui vorrei aver conferma, *prima *di ammazzarmi ad installare uno di questi cosi... è: E' possibile creare un server con capacità SMTP senza agganciarlo al server SMTP del provider? Funziona? E poi, visto che ci sono... quale è, secondo voi, il più sicuro? Cioé quello meno "attaccabile" da qualche hacker che voglia usarmelo di soppiatto per spammizzare mezzo mondo?
    • M

      Educatamente
      Presentati alla Community • • mormy  

      9
      448
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      Z

      benvenuto.