Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. notepad
    3. Discussioni
    N

    notepad

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da notepad

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • N

      sygate
      News Ufficiali da Connect.gt • • notepad  

      1
      633
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      Vendo grat.is ci.ao chat.ta ali.ce tisca.li
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • notepad  

      2
      1420
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Caro il nostro bel notepad

      Gameover è impegnato col padrone di internet e mi ha mandato a me

      A lei ci avevano pregato di non farlo piu, vero?
      E allora perchè non dà retta??

      A chi non da retta qui lo sbanniamo !

    • N

      Cancellazione account
      News Ufficiali da Connect.gt • • notepad  

      7
      1220
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      gameover

      Egregio Sig. notepad è con sommo piacere che le comunico la mia decisione di accontentarla, il suo account verrà eliminato, non tanto perchè ce lo chiede, quanto perchè ha tenuto un comportamento assolutamente contrario al regolamento, contestando decisioni di moderatori ed admin.

      La prego cortesemente di non reiscriversi con altro nick per continuare sterili discussioni.

      Cordiali saluti e buona serata

    • N

      Vendo sesso.cam.it
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • notepad  

      7
      6307
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      e neanche il forum gt . . .

    • N

      Vendo goog.le, ali.ce, aru.ba, grat.is e altri...
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • notepad  

      7
      1600
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      Ecco i riscontri.

      Secondo il decreto legislativo n. 30 del 10 febbraio 2005, "Codice della proprietà industriale":

      È vietato adottare come ditta, denominazione o ragione sociale, insegna e nome a dominio aziendale un segno uguale o simile all'altrui marchio se, a causa dell'identità o dell'affinità tra l'attività di impresa dei titolari di quei segni ed i prodotti o servizi per i quali il marchio è adottato, possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico che può consistere anche in un rischio di associazione fra i due segni. Il divieto di cui al comma 1 si estende all'adozione come ditta, denominazione o ragione sociale, insegna e nome a dominio aziendale di un segno uguale** o simile** ad un marchio registrato per prodotti o servizi anche non affini, che goda nello Stato di rinomanza se l'uso del segno senza giusto motivo consente di trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza del marchio o reca pregiudizio agli stessi.

      Una volta quindi accertato che il marchio registrato debba essere tutelato anche su Internet, può quindi presentarsi il caso in cui un soggetto registri presso la autorità competente un nome a dominio che corrisponda in tutto o in parte ad un marchio registrato il cui diritto di utilizzo è di esclusiva spettanza di un terzo.

      In questi casi, gli strumenti adottabili da parte del titolare del marchio registrato laddove ritenga che l'utilizzo, come nome a dominio altrui, del proprio marchio possa configurare una attività illecita, sono proprio quelli forniti dalla normativa in tema di marchi e dalla disciplina sulla concorrenza sleale.
      La giurisprudenza italiana e straniera, chiamate a giudicare sui numerosi casi emersi, ha affermato più volte il principio della equiparazione di Internet al mondo tangibile, del quale il primo si configura quale naturale completamento, sancendo, nel contempo, che l'uso di un domain name sulla rete che riproduca in tutto o in parte un marchio registrato da un terzo, integri la fattispecie della contraffazione del marchio in quanto comporta l'immediato vantaggio, per l'utilizzatore, di ricollegare, nel giudizio del pubblico, la propria attività a quella del titolare del marchio.

      Si invita notepad a non ripetere qui simili annunci.