Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. amonx69
    3. Discussioni
    A

    amonx69

    @amonx69

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 55
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da amonx69

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Negozio Ebay - cosa fareste se...
      E-Commerce • • amonx69  

      5
      1196
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      si certo sicuramente il cliente finale non potrebbe acquistare, ma i rivenditori si è per questo infatti che chiedevo il documento senza le loro referenze, anche perhè è un fornitore molto buono, e non mi andava di farlo sapere a tutti.

      ciao,
      stefano

    • A

      Perdita improvvisa indicizzazione
      News Ufficiali da Connect.gt • • amonx69  

      3
      784
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ciao amonx69.

      I risultati dei primi due mesi di indicizzazione sono generalmente bugiardi; mano a mano che Google conosce il sito, invece, tendono ad acquistare stabilità. Per questo motivo svolgere un'analisi adesso pensando a quel che è accaduto nei primi 15 giorni non ha grosso senso.

      Secondo me è più utile concentrarsi su quelli che sono gli aspetti migliorabili del tuo sito.

      Per prima cosati faccio una domanda: come mai non inserisci i redirect 301 almeno per quelle pagine che avevano link di ingresso? Sei ancora in tempo a compiere questa operazione che contribuirà a far crescere la tua autorità online.
      Soprattutto in un mercato così intasato come quello nel quale ti stai cimentando, ogni backlink è importante.

      La grossa discrepanza fra il numero di pagine indicizzate e quelle restituite dal comando site: è normale per un e-commerce, visto che Google tende a non restituire le pagine molto simili tra loro. Proprio lavorare sull'unicità dei contenuti sarà fondamentale per ottenere buoni risultati.

      Anche la scarsa considerazione che il motore di ricerca sembra avere delle URL che gli invii attraverso la Sitemap è tipica di certi siti. Per migliorare questo parametro è necessario ottenere collegamenti in ingresso e creare una struttura di navigazione efficace.

      Sono consapevole di non averti dato soluzioni immediate con questa risposta, ma la gestione di un e-commerce è una pratica estremamente complessa: quando la situazione sarà stabile, se vorrai, potremo proseguire l'analisi settore per settore del tuo sito.
      Questo tempo, inoltre, dovrebbe darti modo di capire in quali fasce del tuo mercato di riferimento è più facile eccellere e quali invece è meglio mettere nel mirino solo quando il sito non sarà più forte.

      Per il momento ti auguro buon lavoro.
      Resto a disposizione!

    • A

      Il mio nuovo Shop
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • amonx69  

      7
      538
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      Grazie a tutti per i Vs pareri, ne farò tesoro

    • A

      ATTENZIONE: Alla larga dalla [...] (truffa)
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • amonx69  

      2
      1517
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao Among69 e Benvenuto nel Forum GT,
      comprendo tutto il tuo sconcerto per la brutta esperienza che hai avuto con quella società.
      In questo forum, come da regolamento, "e' richiesto di evitare messaggi con contenuti volgari recanti insulti ed offese, denigrazioni verso persone, aziende, religioni ed istituzioni; deridere gratuitamente aziende, i loro servizi ed utenti. " punto 4.1.
      Questo forum non è il luogo adatto per accusare terzi, che tra l'altro non hanno la possibilità di replicare, ed a maggior ragione quando li si accusa di truffa.

    • A

      Consiglio su web agency per realizzazione ecommerce
      E-Commerce • • amonx69  

      1
      1209
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Ciao a tutti
      Presentati alla Community • • amonx69  

      4
      402
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Grazie ragazzi, spero di poter anchio iniziare a saperne qualcosa di più di questo mondo, dato che ho un ecommerce ma non sono molto soddisfatto, infatti sono alla ricerca di qualcuno che mi possa proporre qualcosa di mio gradimento, magari per il resto posto nella sezione apposita.

      Ciao,
      Stefano

    • A

      Qual'è il miglior software per creare delle Newsletter professionali?
      Web Marketing e Content • • amonx69  

      20
      23098
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      20
      Post

      B

      Personalmente SCONSIGLIO l'uso di software da installare per questo genere di operazioni.

      I motivi per cui è fondamentale appoggiarsi ad un prodotto/servizio invece di "arranggiarsi" sono:

      inviare migliaia di email con il normale programma di posta è complesso inviare migliaia di email tramite il server SMTP messo a disposizione dal proprio provider NON funziona (il provider blocca o mette in spam, o pone limiti) inviare migliaia di email direttamente tramite il proprio computer senza appoggiarsi ad un server SMTP non funziona (il 90% dei provider riceventi cestina le email provenienti da connessioni ADSL e simili). comporre una email "responsive" è complesso gestire correttamente la pulizia della lista (bounce) a mano è difficile se non impossibile (se lo strumento non identifica le singole email uscenti può essere impossibile imputare il bounce ad un determinato indirizzo email). gestire le disiscrizioni con "1 click" è impossibile se non ci si appoggia ad un servizio web (al massimo si può chiedere "rispondimi CANCELLAMI" ma poi rimane il problema, oltre al fatto che si deve agire manualmente, che se la risposta arriva da una email diversa rispetto a quella alla quale avete inviato non sapete chi dovete disiscrivere.. e capita spesso). tracciare aperture e clic con un semplice software installato sul vostro computer (che non venga anche corredato da servizi esterni) è impossibile: come fate a sapere quante vostre email arrivano e cosa interessa se non sapete chi e quanti aprono e cliccano se volete usare un software da installare dovrete capire come si configurano DKIM e SPF. Se non avete un IP assegnato a voi non potrete attivare programmi di "Feedback loop" con i provider, cosa che invece chi fa servizi di invio ha sicuramente fatto e quindi è in grado di ricevere da molti provider informazioni su chi marca le email come spam.

      Usare un software da installare (rispetto ad un servizio web) può risolvervi i punti #1 e #4 (forse), ma tutti gli altri?

      Quindi, evitate evitate evitate di usare software da installare sul vostro desktop se volete fare invio newsletter o email marketing: a mio parere buttate solo soldi. Se proprio volete farlo appoggiatevi almeno ad un servizio SMTP di qualità pensato apposta per fare invii "massivi".

      E se non volete fidarvi del mio consiglio, almeno mettete i tag Google Analytics in tutti i link delle vostre newsletter e misurate quanti clic riuscite a generare con un invio fatto con tali software, poi fate una prova con un servizio web di invio newsletter e confrontate almeno questo fattore.

      Vi lascio con un'ultima domanda: secondo voi spedisce meglio le email un fornitore che vi vende un abbonamento da 10€/mese e che quindi se non vi fa generare risultati non rinnoverete il mese successivo o uno che vi vende un software che costa 100€ una tantum ma per il quale una volta che ve l'ha venduto ha già avuto tutto da voi e non deve "convincervi" a rinnovare?

      C'è anche il caso di chi vende il software da installare, sapendo (ma senza avvisarvi) che dopo qualche giorno sarà ricontattato perchè le email non partono e a quel punto potrà vendervi l'abbonamento mensile al proprio server SMTP massivo autenticato.