Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rolandopalinoi
    3. Discussioni
    R

    rolandopalinoi

    @rolandopalinoi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 66
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da rolandopalinoi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      Upload controllato
      Coding • • rolandopalinoi  

      5
      845
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      R

      Grazie 1000+1.
      Efficace e semplice.
      Mi stupisce di non aver trovato questo suggerimento semplice in nessuno dei forum e pagine che ho consultato e provato... e sono state tantissime.
      ciao

    • R

      Eliminare immagini dalla directory
      Coding • • rolandopalinoi  

      8
      2717
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      T

      @rolandopalinoi said:

      Grazie comunuque e continuerò a studiarlo e a provare.
      Non dovresti studiare lo script ma un po' di base php...
      Se ad un link 'appendi' una variabile:

      elimina.php?img=nomeimmagine

      per recuperarne il valore, nel file elimina.php puoi usare:

      $var=$_GET['img'];

      Il valore della variabile $var sarà appunto: nomeimmagine

      Ciao

    • R

      Problema causato dagli spazi tra le parole con select Mysql
      Coding • • rolandopalinoi  

      11
      1830
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      M

      @rolandopalinoi said:

      Sono andato a rileggermi i manuali PHP relativi a urlencode, alla fine la soluzione che ho trovato è di usare [php]rawurlencode($array['username'])[/php] che mi restituisce %20.
      Ora le immagini vengono richiamate correttamente.
      A presto.

      Questa è sicuramente una soluzione funzionante, ma ti consiglio di rivedere comunque il codice modificandolo in modo tale che venga generato del codice html valido.
      Ovvero delimitare tutti i valori degli attributi dei tag html con apici o virgolette. Cosa che, salvo alcune eccezioni (come virgolette e apici nei nomi) avrebbe evitato che il problema si presentasse.

      [PHP]
      Echo "<a target='_blank' href='h..p://w.w.nomesito.eu/art/".$array['genere']."
      /".$array['username']."/files/".$info['nomefile']."' >
      <img src='h..p://w.w.nomesitosito.eu/art/"
      .$array['genere']."/".rawurlencode($array['username'])."/files/".$info['nomefile']."' width='50px' border='0' /></a> "; [/PHP]

    • R

      Link da Access
      Coding • • rolandopalinoi  

      2
      1562
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      A volte il non rispondere costringe a fare ricerche in altri lidi fecondi. Così è stato in questo caso.
      ciao

      @rolandopalinoi said:

      Salute a tutti.
      Potete suggerirmi uno script ASP che mi permetta di caricare una immagine prendendo il percorso da un record di una tabella access?

      Salvo l'immagine jpg in una directory e le informazioni (ID, percorso della directory, dimensioni, anno ecc..) in access.
      Vorrei visualizzare le immagini con un link che prenda i percorsi dal DB.

      In definitiva vorrei caricare ogni immagine richiamando il percorso legato allo ID dell'immagine stessa.

      Grazie.

    • R

      Aggiornare un campo in mysql
      Coding • • rolandopalinoi  

      4
      2416
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Solitamente si genera una stringa casuale univoca e viene utilizzato quella come link di attivazione e non passando il nome utente.

    • R

      E' possibile inserire codice PHP in una pagina ASP?
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • rolandopalinoi  

      4
      4281
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      Ho trovato il modo di inserire il mio file php in ASP:

      ho semplicemente usato un iframe
      <iframe src="percorso/nomefile.php" width="180" height="50" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>

      con frameborder=0 ho eliminato i bordi
      con scrolling="no" ho eliminato le frecce.

      Fin troppo banale ora che ce l'ho fatta!.
      Avete suggerimenti diversi?
      ciao

    • R

      upload nel database o in cartelle?
      Coding • • rolandopalinoi  

      5
      2071
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Ciao,
      solitamente è preferibile non salvare i files sul database, operazione che viene eseguita in casi piuttosto eccezionali, come ad esempio l'impossibilità di avere accesso in scrittura alle cartelle del server oppure particolari necessità di sicurezza.

      Per quanto riguarda Aruba ti confermo quanto ti ha detto Thedarkita: l'unica cartella con accesso in scrittura da php è public

      Alessandro

    • R

      Visualizzare solo i caselle piene in campi Mysql
      Coding • • rolandopalinoi  

      3
      1258
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      Grazie 1000 Magic. Risolto e perfettamente funzionante.

    • R

      Aggiungere un menu a tendina in modulo per l'iscrizione
      Coding • • rolandopalinoi  

      8
      4252
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      Ciao,
      fai attenzione anche all'uso di addslashes e altre funzioni che inseriscono caratteri di escape.
      Se il php è impostato per inserirli già in automatico, ovvero magic quotes gpc è attivo, poi ti ritrovi i caratteri di escape raddoppiati.

      Dovrresti quindi fare un controllo sullo "stato" di magic quotes gpc, ad esempio in questo modo:
      [php]
      if (!get_magic_quotes_gpc())
      {
      $citta = addslashes($_POST['citta']);
      }
      else
      {
      $citta = $_POST['citta'];
      }
      [/php]

      Alessandro

    • R

      Reindirizzare un utente alla pagina personale con PHP e Mysql
      Coding • • rolandopalinoi  

      3
      4007
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      Grazie per la rapidità è l'efficacia della risposta. Con pochissimi aggiustamenti (avevo effettivamente dato pochissime info sul codice) sono stato in grado di personalizzarlo. Ora funziona perfettamente.:D

      [php]
      $query = mysql_query("SELECT id, paginaweb FROM iscrizione WHERE username = '$user' AND password = '$pass' LIMIT 1");
      // Se ha trovato un record
      if(mysql_num_rows($query) == 1)
      {
      $login = mysql_fetch_array($query);

      // Creo una variabile di sessione $_SESSION['paginaweb'] = $paginaweb['id']; $paginaweb = $login['paginaweb']; header("Location: $paginaweb "); exit; }

      [/php]