Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. demagigi
    3. Discussioni
    D

    demagigi

    @demagigi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 50
    • Post 74
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 69
    0
    Reputazione
    74
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da demagigi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      APP IO
      Tutti i Software • • demagigi  

      -3
      82
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      -3
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      addebito tari da app "IO"
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      1
      76
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      AdE non risponde a pec
      Consulenza Legale e Professioni Web • • demagigi  

      1
      88
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      prezzo fisso gas
      Consulenza Legale e Professioni Web • • demagigi  

      1
      84
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      bonus climatizzatore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      5
      162
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      ora, dopo che il lavoro é stato fatto ed essermi documentato sul tipo di detrazione (50% bonus casa) é giunto il momento di chiedere all'installatore la documentazione e cioé dichiarazione di conformità e libretto di impianto al che mi ha risposto che non ha nessun obbligo; forse può aver ragione x il libretto che se non ho capito male é obbligatorio x impianti superiori a 10 kw mentre il mio é di 1.44 kw, ma non x la di.co. tra l'altro necessaria x beneficiare della detrazione fiscale.
      Che ne pensate? grazie

    • D

      invalidità e retribuzione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      1
      1579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      vertenza datore di lavoro
      Consulenza Legale e Professioni Web • • demagigi  

      1
      247
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Errore unico 2015
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      1
      537
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      incentivi all'esodo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      1
      817
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      ritenuta 12,50
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      3
      571
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Buonasera

      Le do solo un parere, il comportamento fiscale da adottare lo dovra decidere col suo esperto fiscale, il mio è un semplice parere.

      La certificazione unica va richiesta, in quanto la legge sembra che imponga che sia emessa ma non necessariamente inviata, dunque lei la richiede e loro hanno obbligo di fornirla.

      Inoltre le ritenute subite è possibile ottenerle anche in assenza di certificazione unica semplicemente potendo dimostrare tramite i suoi accrediti che le sono state effettuate delle ritenute (è obbligo di chi la paga versare le ritenute in quanto diventa sostituto di imposta).

      Dunque anche se non riuscisse ad avere la certificazione unica lei se puo dimostrare che le sono stati pagati gli importi al netto della ritenuta puo benissimo avere riconosciute tutte le ritenute subite l'importante è che possa dimostrare che lei ha ricevuto importo detratto della ritenuta (se cerca in quanto forum c'è un articolo che parla proprio di questo).

      Obbligo di trattenere e versare allo Stato le ritenute d'acconto è a carico del datore di lavoro/committente.

      Le mando un Cordiale Saluto

    • D

      rata non pagata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      6
      6051
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      @demagigi said:

      ok, forse mi sono espresso male, ricomincio.
      sul F24 c'é un'unica colonna "rateazione/regione/prov/mese rif." dove normalmente quando si intende pagare una rata si indica il numero della rata (totale rate) nel caso specifico 0306 (terza di sei).
      Nel pagamento effettuato in ritardo, non sono sicuro ma mi sembra di aver letto, ma non trovo + la fonte, che va indcato il mese il mese in cui avrei dovuto effettuare il pagamenhto della rata, cioé agosto (08)

      In corrispondenza dei codici 8913 e 1992, non essendoci un mese di riferimento, può inserire il codice 12.

    • D

      errore f24
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      2
      456
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Dovrà recarsi all'Agenzia Entrate e chiedere la rettifica del mod. F24 pagato.
      E' una procedura molto semplice, che si risolve in pochi minuti direttamente allo "sportello".
      Solitamente il personale dell'agenzia delle entrate fa compilare una istanza dove si specifica il codice da modificare oppure l'anno di riferimento, etc.
      E' sicuramente utile portare copia del mod. f24 pagato.

    • D

      cessazione rapporti fornitore
      Consulenza Legale e Professioni Web • • demagigi  

      1
      321
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      scheda carburante
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      2
      458
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      residenza F24
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      3
      626
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Si, il nuovo indirizzo, inoltre, dovrà essere indicato nella sezione del mod. Unico relativa ai dati anagrafici del contribuente (indicando, anche, la data di variazione).

    • D

      F24 telematico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      1
      495
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      rimborso a dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      1
      637
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      devo fare il 770?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      5
      1371
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      si, l'ho compilato attraverso l'home banking. Ma perché mi parli di spedire il modello F24? quindi oltre ad averlo comilato e pagato va spedito?

    • D

      addebito f24 su proprio conto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      3
      745
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O

      Se i familiari hanno partita IVA, devono versare da un loro conto per via telematica; altri limiti non me ne vengono in mente...

    • D

      compensi eredi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • demagigi  

      1
      876
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto