Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. thitan
    3. Discussioni
    T

    thitan

    @thitan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da thitan

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      Contenuti duplicati, google come li prende?
      News Ufficiali da Connect.gt • • thitan  

      2
      2562
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      X

      Ciao thitan,

      non stiamo parlando di probabilità, si può affermare con certezza che è penalizzante.

      Dovresti identificare il dominio migliore (quello col più alto PR, con il maggiore numero di link, con il maggiori di pagine indicizzate,ecc.. ) e pubblicare i tuoi contenuti solo li. Inoltre ti consiglio di effettuare un redirect 301 dalle altre pagine del tuo sito verso il sito che hai considerato "Madre".

      Un saluto,
      Angelo

    • T

      Un grande lavoro sulle keywords, ma solo 15 unici al giorno... consigli?
      News Ufficiali da Connect.gt • • thitan  

      4
      506
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      pacoweb

      Ciao thitan,

      per aumentare la link popularity, ti consiglio di leggere questo:

      http://www.giorgiotave.it/forum/link-popularity/91111-risorse-sulla-link-popularity.html

    • T

      [RETRIBUITO] Cercasi idee per layout web application
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • thitan  

      1
      1688
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Sequestro server / hard disk
      Consulenza Legale e Professioni Web • • thitan  

      2
      631
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Ciao Thitan,
      fermo restando che tutto può accadere, in realtà quello che temi difficilmente avviene.

      Prima di tutto il Decreto Legislativo del 9 aprile 2003, n. 70, attraverso il quale è stata recepita in Italia la direttiva Europea 31/2000/CE sul commercio elettronico disciplina la materia delle responsabilità degli intermediari della comunicazione, sancendo l'assenza di responsabilità dell'intermediario medesimo. In particolare l'art. 17 prevede che nella prestazione di servizi di hosting e caching o mere conduit, il prestatore non è assoggettato ad un obbligo generale di sorveglianza sulle informazioni che trasmette o memorizza, né ad un obbligo di verificare la presenza di attività illecite. L'unica ipotesi di responsabilità dell'intermediario si ha nel caso in cui, a seguito di richiesta di intervento proveniente dall'autorità giudiziaria o amministrativa avente funzioni di vigilanza, il prestatore non agisce prontamente per impedire l'accesso al contenuto incriminato, ovvero se, avendo avuto conoscenza del carattere illecito o pregiudizievole per un terzo del contenuto di un servizio, non ha provveduto ad informarne l'autorità giudiziaria.
      Ovviamente dipende anche dal tipo di servizio offerto. Un tipo di servizio alla YouTube, per intenderci, di hosting o mere conduit, ricade sotto l'egida della legge sopra riportata.
      In caso di violazioni di norme, quindi, il responsabile penale è esclusivamente colui che posta il contenuto illecito, per cui non sarebbe possibile il sequestro di un intero server. Il massimo che si fa, in questi casi, è chiedere all'hosting di rimuovere quel contenuto.
      Per quanto rigurda gli hard disk, oggi si fanno le copie, non si sequestrano più. In ogni caso non si potrebbe sequestrare un hard disk di un hosting, perchè significherebbe creare un danno che poi la PA potrebbe dover ripagare.
      Quindi, limitatamente ai servizi di hosting, caching e mere conduit, dire che puoi stare tranquillo.

    • T

      Kgo project, gestionale on-line
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • thitan  

      2
      1303
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Ciao thitan e benvenuto nel forum

      ci vorrebbe qualcuno che utilizza questo tipo di applicazioni per fare un bel test

      io non ho mai utilizzato qualcosa del genere, ma sembra un bel lavoro.