Concordo anche per la deducibilità dei contributi versati per i familiari per i quali non è possibile dedurre i compensi da lavoro prestato.
Infatti, la norma è dettata a fini antielusivi. L'imprenditore o il professionista potrebbe simulare di dare uno stipendio al proprio coniuge, evitando così la progressività dell'imposta.
Ma, poichè i contributi devono essere obbligatoriamente versati (non vi può essere simulazione o elusione) essi devono considerarsi deducibili ad ogni effetto (tanto più che la norma sulla indeducibilità si riferisce ai soli compensi e non anche ai contributi).
G
			
			
			
		giusy81
@giusy81
0
					Reputazione
				5
					Post
				0
					Visite al profilo
				0
					Da chi è seguito
				0
					Chi segue
				
				 User Newbie   
			
			
		
		
	badges
						0
						
							
							
						
					
					
					Bookmarks
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Voti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Ringraziamenti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Miglior risposte
				 Inizia una nuova discussione
	
		
				di cosa vuoi parlare?