Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ambigioz
    3. Discussioni
    A

    ambigioz

    @ambigioz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ambigioz

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      associare lettere di una stringa a elementi array
      Coding • • ambigioz  

      4
      973
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Ti ho scritto questo script in due minuti, non l'ho provato ma dal codice dovrebbe andare.
      E' per una board?
      E' un ottimo esercizio per gli array, questo

      [php]<?php

      $spl = str_split($str);

      $gruppi = array();

      foreach($nomi as $chiave=>$valore)
      {
      $gruppo = $spl[$chiave];

      if(!array_key_exists($gruppo,$gruppi))
      $gruppi[$gruppo] = array();

      array_push($gruppi[$gruppo],$valore['nick']);

      }

      print_r($gruppi);

      ?>[/php]

      Consideriamo $str la stringa contenente i vari indici e $nomi l'array multidimensionale dei nomi, che contiene sotto-array con un indice "nick".
      Innanzitutto trasformiamo $str in un array, i cui elementi sono i vari caratteri che compongono la stringa.
      Allochiamo una nuova variabile array, $gruppi, destinata a contenere i dati da dividere poi in tabelle.
      Effettuiamo una iterazione sull'array dei nomi.
      Nel ciclo $gruppo vale il carattere della stringa $str (trasformata in array) corrispondente all'indice corrente dell'array iterato.
      Ora scriviamo nell'array $gruppi; se questo non ha già un indice corrispondente a $gruppo lo creiamo come sotto-array.
      Infine aggiungiamo nel sotto-array con indice corrispondente a $gruppo il nick corrente.

      Spero di essere stato chiaro.

      Ciao!

      Matteo Micanti.

    • A

      2 &lt;objects&gt; e andare a capo...
      Coding • • ambigioz  

      2
      537
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Secondo me potresti risolvere il problema tabellando i risultati e creare una nuova riga ogni due dati (suppongo la tua sia un estrazione da database) e cioè:

      [php]
      //Apri la tabella
      echo '<table width="100%" border="0">';

      //Fai la query di estrazione
      $sf = "TUA QUERY";
      $sf_exe = mysql_query ($sf);
      //Processando i risultati apro una nuova riga ogni due celle
      while ($sf_dati = mysql_fetch_array ($sf_exe)){
      echo '<td>'.DATI CHE TI INTERESSANO.'</td>';

      //Incremento la variabile che conta i passaggi
      $x++;

      //Ogni due celle apro nuova riga
      if (($x % 2) == 0){
      echo '</tr><tr>';
      }

      }

      //A fine codice chiudi la tabella
      echo '</tr></table>';
      [/php]

    • A

      Login utenti..ho un problema logico nel fare lo script
      Coding • • ambigioz  

      7
      540
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      ma scusa questo no funzionerebe se c'è una tabella per ogni utente?
      cioè funziona anche con la mia impostazione del database?

      la query esattamente com'è?

      perche io pensavo così..select from utenti where $_POST['username'] ma visto che sono proprio un niubbo di sql.... ragazzi ho risolto!era tutto già fatto nello script che mi avete postato...

    • A

      [metodo $_GET]come tolgo: undefinied index
      Coding • • ambigioz  

      5
      541
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      grazie per i consigli!
      mi torneranno utili

    • A

      php utilizzare gli stessi form per più funzioni
      Coding • • ambigioz  

      10
      591
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      A

      ragazzi ho risolto così..inanzitutto non ho usato bcadd() eccetra ma usando + - /
      e quindi il codicce così va[php]<?php
      $primo_valore = $_POST['1']; $secondo_valore = $_POST['2'];
      $operazione = $_POST['radiobutton'];
      switch($operazione)
      {
      case 'addizione':
      {
      $somma = $primo_valore + $secondo_valore;
      print($somma) ;
      }
      break;
      case 'sottrazione':
      {
      $sottrazione = $primo_valore - $secondo_valore;
      print($sottrazione);
      }
      break;
      case 'moltiplicazione':
      {
      $prodotto = $primo_valore * $secondo_valore;
      print($prodotto);
      }
      break;
      case 'divisione':
      {
      $quoziente = $primo_valore / $secondo_valore;
      print($quoziente);
      }
      break;
      default:print("Si è verificato un errore!");
      break;
      }

      ?>[/php]

      grazie comunqu per l'aiuto

    • A

      inviare email con l'indirizzo che si vuole
      Coding • • ambigioz  

      5
      526
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      massimux

      per la funzione mail() altervista aggiunge in automatico il suo dominio come hai notato non aggiunge il tuo nome utente

    • A

      [Risolto] php,problema guestbook e database
      Coding • • ambigioz  

      10
      1044
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      P

      Segnalo come risolto