Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nemi000
    3. Discussioni
    N

    nemi000

    @nemi000

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da nemi000

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • N

      Copyright
      Consulenza Legale e Professioni Web • • nemi000  

      2
      310
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Risali all'autore della foto e chiediglielo. Se non puoi farlo evita.

      Nel dubbio è meglio evitare. A frittata fatta un "pensavo che fossero a licenza libera" non regge.

    • N

      Denuncia
      Consulenza Legale e Professioni Web • • nemi000  

      3
      547
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      L'unico caso di ingiuria online è su chat o su mail, ad un solo destinatario. In tutti gli altri casi dovrebbe essere diffamazione aggravata.

      Ciò detto dopo quasi un anno dovresti stare tranquilla, specialmente se la tua identità era nota al presunto denunciante. Non sei stata molto brava a spiegarti ma da ciò che si capisce, non ci sono nemmeno elementi di reato. Non ci pensare più.

    • N

      Possibile denuncia? Ci sono le basi? Urgente!!
      Consulenza Legale e Professioni Web • • nemi000  

      9
      926
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      D

      A naso, e da profano del diritto, direi che ti stai preoccupando troppo. Se vuoi proprio levarti il dubbio, passati 3 mesi e qualcosina dalla minaccia di adire le vie legali puoi presentare, anche per posta, una richiesta detta ex art. 335 cpp alla Procura della Repubblica della tua zona (oddio, della zona in cui eri quando si sono svolti i fatti per essere precisi) e ti sarà comunicato se esistono indagini a tuo carico. La richiesta puoi presentarla anche da sola, allegando ai moduli che trovi sicuramente sul sito della Procura una fotocopia della carta d'identità e una busta pre-affrancata e pre-indirizzata con cui ti verrà comunicato l'esito, ma se trovi imbarazzo a far ciò puoi incaricare tranquillamente un qualsiasi avvocato, è una procedura molto comune e sicuramente dalla parcella esigua. Però, ripeto, è giusto per calmarti e toglierti il pensiero, non è successo nulla.

      Non ha senso preoccuparsi ora di "elementi di difesa" per qualcosa che molto probabilmente non esiste, sta' tranquilla. Anche qualora fosse stata presentata una querela, esiste la scriminante della provocazione che è applicata a casi molto meno provocatori, per cui si archivia senza neanche disturbare gli indagati che non sapranno mai di esserlo stati. Anche nel caso - che non è il tuo - s'instauri un procedimento, si può sempre contrattare il ritiro della querela dietro un piccolo risarcimento o, se la controparte si rifiuta, aspettare la prima udienza utile e presentare la stessa offerta in presenza del giudice, che estinguerà il reato d'ufficio. Questo lo dico soprattutto se temi per i suoi compagni del gruppo che hanno offeso la persona, non si preoccupi, non verranno condannati (al massimo dovranno pagare qualche centinaio di euro); per te certamente non si arriverà neanche a questo punto. Tranquilla e buon lavoro con i conigli!