- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- meglio passare ad un social network/microblog?
-
meglio passare ad un social network/microblog?
Ciao a tutti, sono proprietario da un paio d'anni di questo sito:
nato come directory di siti, poi ampliato con un aggregatore di feeds, l'importazione automatica di video da Youtube e la pubblicazione manuale di articoli, quest'ultima opzione la uso soprattutto per promuovere prodotti Clickpoint.
Questo sito ha avuto pr5, pero' una penalizzazione del settembre passato me l'ha fatto abbassare a pr3, penalizzazione dalla quale non mi sono ancora ripreso (anche psicologicamente), in quanto dall'essere posizionato in alto su google con parole abbastanza competitive tipo "marketing" e marchi commerciali tipo "bottega verde" sono passato a parole decisamente meno interessanti.
Le visite si attestano dui 500 unici giorno circa, delle quali il 60/70% da motori di ricerca.
Riesco a guadagnare alcune commissioni con Clickpoint e con l'immancabile Adsense, oltre che con Heyos.
Sono comunque poco soddisfatto sia della quantita' di traffico che riesco a reperire, sia sulla qualita', in quanto vengo trovato con molte keywords legate all'adult a causa del "keyword stuffing" di molti video di Youtube.
Da tempo sto pensando di cambiare tutto e, per cercare di approfittare il piu' possibile in nome del dominio, penso di cambiargli destinazione e farlo diventare un social network oppure una piattaforma di microblogging con una combinazione titolo/dominio che credo potrebbero suonare bene:
italiapuntonet - network italiano o qualcosa di simile.
Capisco che Facebook e Twitter ormai si portano via una fetta enorme di mercato e che e' sempre difficile far partire un sito da zero, pero' attualmente il sito ha circa 7000 iscritti alla newsletter che, di fatto, sono membri effettivi del sito, anche se lo script che utilizzo non ha funzioni di social network, quindi potrei pensare ad una migrazione di database.
Tra l'alto ho un dominio LLLN.com che potrei abbinare ad una ipotetica piattaforma di microblogging potendo quindi offrire entrambi i servizi.
Insomma, spero di avervi fatto un quadro esauriente sulla situazione del sito, sarei quindi grato a chiunque volesse esprimere una propria opinione.
Non so bene cosa fare, in quanto tornare poi indietro non e' cosi' facile, non tanto tecnicamente, quanto psicologicamente anche per le possibili ripercussioni sia per una possibile utenza "fedele" sia dal punto di vista del posizionamento.