• User

    730 e prestazione occasionale pagata in ritardo

    Salve a tutti,
    nel 2007 ho svolto una prestazione occasionale per una azienda estera (Olanda, 3000eur) e ho emesso la "solita" ricevuta in attesa del bonifico internazionale (senza indicare ritenute visto che tale azienda non può essere sostituto d'imposta in Italia).
    Per varie ragioni però non ho ottenuto l'ammontare pattuito se non a metà 2008. Ovviamente, quando ho fatto la denuncia dei redditi nel 2008 non ho indicato nel 730/2008 l'ammontare nella sezione redditi diversi in quanto non avevo ricevuto nulla...

    Ora, nel 730/2009 dovrei indicare l'ammontare (in D5) ma la "ricevuta" che allegherei ha data 2007.

    E' corretto? o avrei dovuto indicare l'ammontare l'anno scorso?

    Grazie mille,
    Enrico


  • User

    Accidenti, mi che ho preso un abbaglio... la "ricevuta" cui mi riferisco sopra è in realtà il documento che ho mandato come richiesta di pagamento.
    La ricevuta vera e propria (da allegarsi al 730) la devo fare io, come ben spiegato da i2m4y nella sezione apposita del forum sulle prestazioni occasionali, e quindi la faccio ora mettendo la data in cui ho ricevuto la somma...

    Enrico


  • Super User

    Se il bonifico è stato ricevuto nel 2008 il reddito dovrai dichiararlo nel mod. 730/2009.
    Saluti.


  • Faccio rispettosamente notare che lei non "DEVE" necessariamente rilasciare ricevuta, la ricevuta viene rilasciata soltanto dietro "Esplicita" richiesta di chi paga.
    Resta inteso che anche in assenza di tale documento dovrà essere indicato il compenso nell'anno di effettivo incasso.