- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Classi e recordset
-
Classi e recordset
E'un pò di tempo che utilizzo il php e lo ho sempre utilizzato in modo procedurale senza l'utilizzo delle classi.
Anche se, mi sono trovato sempre bene, voglio ora passare alla programmazione ad oggetti ed utilizzare le classi.
Ho una domanda da fare.io ho sempre utilizzato per le query questa sintassi per le query che mi restituiscono più record:
$Query_ricerca_Carrello = "SELECT * from shopcarrello ";
$Ricerca_Carrello = mysql_db_query($database, $Query_ricerca_Carrello) or die (mysql_error());
$Num_annunci_Carrello = mysql_num_rows($Ricerca_Carrello);
for ($b=0; $b<$Num_annunci_Carrello;$b++)
{
...... bla bla
}ora volevo chiedervi come posso fare ad inserire nella classe la query ed avere poi nella pagina che chiama la classe come ritorno il recordset restituito da tale metodo.
class myclass{
private $Query;function restituisciquery($Query){
//vorrei che le seguenti istruzioni venissero eseguite nella classe ma non conosco la sintassi per farlo
$Query_ricerca_Carrello = $Query;
$Ricerca_Carrello = mysql_db_query($database, $Query_ricerca_Carrello) or die (mysql_error());
//e vorrei che mi ritornasse il recordset da scorrere
}
}include("connessione.php")
$class = new myclass();
$class->restituisciquery("SELECT * from shopcarrello");for ($b=0; $b<$Num_annunci_Carrello;$b++)
{
...... bla bla
}Insomma avrei bisogno di un esempio per capire bene come funzionano le classi con i recordset.
Ad esempio per costruire una tabella al di fuori della classe con i dati ritornati però dalla query eseguita nella classe.
Grazie in anticipo a tutti