Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Partita IVA e domicilio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tabino User Newbie • ultima modifica di

      Partita IVA e domicilio

      salve a tutti, ho letto molti pareri sul forum ma niente che mi abbia chiarito le idee. Sto' aprendo una partita IVA come libero professionista e lavorerei da casa essendo Web designer e programmatore.
      L'appartamento in cui vivo e in cui lavorero' e' intestato a mio padre. E' vero che in questo caso l'apertura della partita IVA non sara' gratuita causa spese di bollo? Per cosa esattamente? Mi potreste gentilmente spiegare cosa devo pagare, come e a chi?

      Grazie mille

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        L'apertura della partita IVA è sempre gratuita, che io sappia.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tabino User Newbie • ultima modifica di

          Benissimo.grazie per la risposta. Quidni non dovrebbero esserci problemi se esercito l'attivita' in un luogo che non e' mio e di cui non ho un cotnratto di affitto a mio nome? fiscalmente, legalmente ecc? Puo' creare problemi di qualsiasi natura a mio padre in quanto proprietario e titolare dell'appartamento?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gianlucamat ModSenior • ultima modifica di

            Nessun problema, non hai neanche bisogno di un contrattino che dimostri perché sei lì, proprio perché l'appartamente è di proprietà di un tuo familiare.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tabino User Newbie • ultima modifica di

              Fantastico, siete stati gentilissimi. alla prossima

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                retefree User • ultima modifica di

                Tra le altre cose, informati sulle spese che potrai pure detrarre, tipo utenza telefono, ecc.
                Nel forum anch'io ho trovato molti utili consigli per recuperare le spese. Saluti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti