Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. margin e padding su Firefox
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      diego78 User • ultima modifica di

      perche se applico questa calasse ad un div

      .titolo_box_link
      {
      float:right;
      width:98%;
      font-size:13px;
      font-weight:bold;
      background:#Ffffff;
      color:#5BAB5C;
      display:inline;
      padding-left:3px;padding-right:0px;padding-bottom:0px;padding-top:0px;
      margin-left:0px;margin-right:0px;margin-top:0px;margin-bottom:0px;margin:0;
      }

      su explorer il div che contiene il testo rimane grande 98% nmentre su Firefox il testo si viene messo 3px più a sinistra ma si ingrandisce anche il div che contiene il tutto

      come posso risolvere il problema? avete dei suggerimenti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        claudioweb Super User • ultima modifica di

        Forse dipende da questo?

        padding-left:3px;padding-right:0px;padding-bottom:0px;padding-top:0px;

        In caso non fosse quello, ti consigli di caricare la pagina online e passare l'url

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lordmarin User Attivo • ultima modifica di

          Anche secondo me dipende dal padding...

          Cmq puoi mettere senza scrivere 4 volte i vari padding:

          
          .stilesempio{ 
          padding: 3px; // e fa un padding della stessa dimensione da tutti i lati
          oppure 
          padding: 3px 2px 2px 3px; // e fai un padding diverso per ogni lato. il primo 3px è la parte superiore , il 2 è la parte destra,ecc... in senso orario...
          
          
          
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            diego78 User • ultima modifica di

            ho capito da solo in realtà il modo corretto di interpretare le dimensioni lo fa firefox e non ie il problema è che tutti noi lavorado molto con ie pensiamo che sia corretto ie.

            comunque la width deve sommare margin padding e border per questo aumentava le dimensioni...

            mentre ie non prende in cosiderazione gli altri elementi

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              toaia User • ultima modifica di

              Secondo me potrebbe essere un bug di IE dovuto al float:
              Three Pixel Text-Jog

              puoi vedere la soluzione al problema qui: positioniseverything.net

              saluti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mr.valdemar User • ultima modifica di

                il problema della diversa interpretazione dei browser non è da poco purtoppo...

                grazie per il link al sito che leggerò con calma

                per ora dirò soltanto che per risolvere i problemi di impaginazione a volte sono costretto ad implementare un paio di righe in php per individuare il browser e modificare i valori del css di conseguenza (questo però obbliga ad integrare il css con la pagina stessa, cosa che non mi piace molto...)

                !!!

                Max.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lordmarin User Attivo • ultima modifica di

                  @mr_valdemar said:

                  righe in php per individuare il browser e modificare i valori del css di conseguenza (questo però obbliga ad integrare il css con la pagina stessa, cosa che non mi piace molto...)

                  !!!

                  Max.
                  Ma perchè non fai il css in un file php?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mr.valdemar User • ultima modifica di

                    @lordmarin said:

                    Ma perchè non fai il css in un file php?

                    mi trovo meglio con il file css a parte...

                    cmq ok si può anche fare

                    Max.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lordmarin User Attivo • ultima modifica di

                      Quello che intendevo dire è che puoi creare un file es. css.php e usarlo come un css ....

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mr.valdemar User • ultima modifica di

                        ah ok, afferrato il concetto!

                        non ci avevo pensato in effetti...

                        tnx

                        Max.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti