Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Apertura lentissima
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • donclaudissimo
      donclaudissimo Moderatore • ultima modifica di

      Facciamo un passo indietro:

      1)Hai disabilitato il "ripristino configurazione di sistema" prima di fare le varie scansioni?

      2)Hai fatto le scansioni in modalità provvisoria?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gibson3 User • ultima modifica di

        Ehmm.... no. Quindi?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • donclaudissimo
          donclaudissimo Moderatore • ultima modifica di

          @gibson3 said:

          ehmm. no.. quindi?

          Prova a rieseguirle con/nei metodi sopra riportati 😉 e vediamo se si risolve...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gibson3 User • ultima modifica di

            Fatto.. non ne vuole sapere.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • donclaudissimo
              donclaudissimo Moderatore • ultima modifica di

              L'hd ha poco spazio libero ?

              Se hai modo e la possibilità direi che è il caso che fai un bel backup e riformatti il pc.

              Se il problema persiste molto probabilmente lo stiamo perdendo, intendo l'hd 😄

              PS : "cartella c\programmi\Ebates che però non sono riuscito a localizzare" , hai abilitato la visualizzazione delle cartelle e files nascosti ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gibson3 User • ultima modifica di

                L'hd è libero per il 60%.

                Non posso riformattare perchè è un pc aziendale

                Sì è visualizzato i file nascosti

                Se ti può essere utile, questa situazione si è verificata anche un paio d'anni fa.
                Ricordo che il tecnico aziendale fece una ricerca con google "icone scomparse" e ne cavò la soluzione.. Magari anche tu puoi.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • wolf.otakar
                  wolf.otakar Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  Ciao gibson3,

                  effettua una deframmentazione con, defraggler.

                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gibson3 User • ultima modifica di

                    Grazie wolf
                    ho fatto.. niente.
                    Ho notato che quando sta caricando , il led rosso dell'attivita HD dopo un pò si spegne( quello verde rimane sempre acceso ovviamente) per poi riprendere dopo un paio di minuti e da lì in poi carica le icone e completa il tutto.
                    Spero di essere utile con queste informazioni. Per caso hai visto googlando "icone scomparse dal desktop" se vi suggerisce qualche soluzione?
                    Grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gemedj89 User Attivo • ultima modifica di

                      Magari start /esegui / msconfig , ed aliminare processi inutili all'avvio non sarebbe male :wink3:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        ilprincipino89 User Attivo • ultima modifica di

                        Solitamente in questi casi conviene con windows defender controllare i programmi che si avviano automaticamente all'avvio del computer e quindi disattivare quelli inutili.

                        Se ciò non portasse i risultati desiderati consiglio di effettuare una scansione antivirus (consiglio avira antivir), una scansione antispyware (consiglio adaware), e infine una pulizia del registro ad esempio con ccleaner.

                        Non dovresti piu avere problemi a questo punto ;).

                        Cristian.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti