• User Newbie

    function.opendir

    Ciao,

    sto smatteggiando con la funzione opendir di php, ho creato uno script che si connette ad una cartella remota e visualizza l'elenco dei file presenti
    il codice che ho è:
    $handle = opendir('\\192.168.xx.xx\c$');
    while($file = readdir($handle))
    {
    $ris[count($ris)] = $file;
    }
    closedir($handle);
    foreach($ris as $key=>$Name)
    {
    print"<tr><td>$CDR_Name</td></tr>";
    }
    in locale con EasyPhp 1.8.0.1 funziona perfettamente

    MA appena provo a farlo funzionare sul server applicazioni ricevo

    Warning: opendir(\192.168.xx.xx\c$) [function.opendir]: failed to open dir: No error in...

    in locale uso:
    WIN XP SP2 , easyphp 1.8.0.1 (con apache) e ho tra le risorse di rete la mappatura di
    c$ su 192.168.xx.xx ma non la mappature come disco remoto di c$

    sul server applicazioni ho
    Windows Server 2003 R2 , IIS e ho provato anche con apache 2.2 , ho la mappatura nelle risorse di rete come c$ su 192.168.xx.xx e ho mappato il disco anche come Z:

    ho fatto (credo) tutti i tentativi possibili ovvero:

    opendir(\192.168.xx.xx\c$)

    oppure

    system('net use K: \192.168.xx.xx\c$ /user:utente password /persistent:no');
    $share = opendir('\192.168.xx.xx\c$');
    o
    $share = opendir(':');

    oppure

    $handle = opendir("Z:");

    ricevo sempre lo stesso errore sia in IIS che in apache..

    ho provato a creare in IIS una directory virtuale ma se inserisco come path
    \192.168.xx.xx\c$ non me la fa selezionare , vado avanti uguale e come utente di accesso ci ho messo sia l' IUSR_server (ricavando la password con un script particolare) che l'utente admin della macchina remota ma nada..la mappo ma non ci accedo..
    sotto apache ho fatto altrettante prove ma non riesco ad accedere..

    se faccio "esegui" \192.168.xx.xx\f$ apro la cartella tranquillamente..
    ..se da browser imposto file:\\192.168.32.24\f$\file.txt .. lo apro!

    i settaggi della rete del server applicazioni sono simili a quelli che uso in locale..
    può essere un problema di permessi utente.. ?
    avete idee? che sia colpa di win2003?
    :arrabbiato: :mmm: :bho:

    Grazie, ciao