• Super User

    Hosting o VPS per vBulletin

    Ciao a tutti 🙂
    Ho da chiedervi qualche consiglio in merito a servizi di hosting o VPS.

    Premetto che ho un forum vBulletin che mi genera in media 3 GB mensili (ai vecchi tempi, con il blog, ne generavo di più :D).
    Sul mio attuale servizio di hosting non mi trovo benissimo e vorrei passare a qualcosa di più performante.
    Ho necessità di trovare un hosting o un VPS che possa soddisfare le mie esigenze per quanto riguarda consumo di banda, spazio (bastano anche 5 gb totali tra dati e db) e i diversi requisiti standard (php, mod_rewrite, ioncube ecc ecc). Altra cosa importante è che non faccia fatica a farci girarci sopra VBSeo (che devo acquistare a breve). Per quanto riguarda i sottodomini non mi interessano. Per le email me ne bastano anche 2. Antispam, redirect email, newsletter, autorisponditori e cron jobs sono per me un "di più" e quindi evitabilissimo.

    Ho già presto in considerazione vb-topservice (dedicato per vBulletin e a mio parere ottimo) e europeanwebhosting ma vorrei maggiori informazioni da chi, magari, ha altri suggerimenti da darmi.

    Sapreste consigliarmi? :ciauz:


  • Super User

    Ciao,

    il tuo traffico non giustifica l'uso di un VPS, con 3gib mensili puoi anche prendere in considerazione un lowcost da 30 euro 50 euro anno...

    Oppure se vuoi una cosa piu' professionale vai su un budget di 120 euro l'anno

    Ma ripeto...niente vps meglio un hosting shared fatto bene


  • Super User

    Ciao vhosting e grazie per la risposta. 🙂
    Attualmente pago meno di 40 € l'anno e dove mi trovo io ci sono sicuramente altri siti che consumano più banda di me.
    Ho già visto in giro dei servizi di hosting e, con il budget che posso spendere, sto cercando qualcosa qualcosa di conveniente e, soprattutto, di "non affolato".
    Il problema è che, a quanto pare, non tutti hanno ioncube attivo o, se ce l'hanno, è opzionale.


  • Super User

    Tu di cosa hai bisogno esattamente?

    Hd mysql ecc ecc

    Cmq molti ioncube non lo scrivono nella scheda tecnica...dove non specificato puoio anche chiedere info via email.

    Io come molti altri sono di quelli che non lo specifico ma quando mi si chiedono info per il php posto al cliente subito il phpinfo cosi da evitare futuri problemi