• User

    Penalizzazione da parte di Google?

    Ciao.
    Ho notato un improvviso calo nelle visite al sito (a partire dal 26 gennaio 2009 e ora in febbraio sono in media circa 1/3 rispetto a gennaio) e facendo delle ricerche su Google ho visto che si fa molta fatica a far venire fuori questo sito sulle SERP, cosa che non succedeva in passato.
    Oltre alla home page e ad alcune pagine statiche, è presente una pagina news.php con un parametro id che identifica ogni singola news. Nel tempo sono state inserite ben 110 news che hanno sempre riscontrato un buon successo. Le news vengono inserite dal cliente.
    Sicuramente si potrebbero fare mille ottimizzazioni sul sito, ma non credo siano queste l'origine dell'improvvisa penalizzazione, dato che in passato il sito ha sempre avuto delle ottime performances.

    Dominio:
    studiolegalebartolini.it

    Motori:
    Google

    Prima indicizzazione o attività:
    maggio 2007

    Cambiamenti effettuati:
    nessuno

    Eventi legati ai link:
    ho aggiunto il sito in alcune directory

    Sito realizzato con:
    PHP

    Come ho aumentato la popolarità:
    negli ultimi mesi il sito è stato inserito in alcune directory (non ricordo esattamente quali) ed è stato segnalato su alcuni siti di social bookmarking

    Chiavi:
    un esempio significativo è cercare "Mezzi di sussistenza per i figli minori in caso di separazione dei coniugi" (cercare senza virgolette), si tratta del titolo di una news presente sul sito. Con Yahoo il sito compare al primo posto, con MSN al nono, con Google non sono riuscito a trovarlo nelle prime 30 pagine

    Sitemaps:
    No


  • Super User

    Ciao piciuriello,

    bhe in effetti il sito è decisamente ottimizzabile (manca proprio tutta la base).

    A mio avviso il problema è proprio quello, nel senso, per Google le tue pagine sono al 95% tutte uguali, comprese quelle delle news ed è facile che alcune di esse non vengano indicizzate.

    Difatti non vedo alcuna penalizzazione in atto, ma principalmente un problema di indicizzazione e ottimizzazione delle pagine.

    Buon lavoro,
    a presto. 😉


  • User

    Io sono abbastanza certo che sia in corso una penalizzazione perché la caduta improvvisa delle visite a 1/3 non è spiegabile con un deficit di ottimizzazione che, se fosse, ci sarebbe sin dall'origine (maggio 2007) e non all'improvviso dal 26 gennaio.
    Inoltre Google ha sempre dimostrato di saper distinguere le pagine dinamiche che si differenziano tra di loro con un singolo attributo nella query string (e cosi' e' stato con questo sito per tutto questo tempo), quindi non credo che Google le consideri uguali al 95%.
    Lo so che non è un parametro affidabile, ma è significativo che il PageRank di tutte le pagine interne (non solo la news.php) del sito sia improvvisamente piombato da 3 a "Non esistono indicazioni sulla pertinenza della pagina".
    Ora io posso anche fare degli interventi sul codice e li farò di certo, ma a mio modo di vedere il problema non è quello.
    Temo piuttosto che il sito sia finito vicino a qualche sito con un elevato BadRank, ma non riesco a scovare dove sia il problema.
    Idee?


  • User

    Ho fatto alcune semplici ottimizzazione del sito, cambiando i titoli, gli url delle news e usando i redirect 301 per gli url delle news che sono cambiati.
    Se avete altri consigli sono ben accetti, ma ora bisogna capire cosa causa la penalizzazione. 😢
    :arrabbiato:


  • User

    Ciao ho guardato adesso il tuo sito. Per quanto riguarda l'ottimizzazione sembra a posto a parte i meta tags.
    L'altro consiglio che mi viene di darti è di inserire piu articoli. Ho visto che ne pubblichi solo 2 al mese... :mmm:


  • User

    Gli articoli vengono pubblicati dal proprietario del sito quando ha delle notizie interessanti da pubblicare.
    Ma vorrei chiedervi di non concentrarvi solo sulle cause interne al sito perché, come ripeto, il sito era ottimamente piazzato su Google (ed è tutt'ora ottimamente piazzato su Yahoo e MSN) fino al 25 gennaio.
    Dal 26 gennaio le visite si sono ridotte a un terzo, senza che siano stati fatti cambiamenti al sito stesso.
    Ora ho fatto un intervento di ottimizzazione, ma non è questo il problema.
    Ho notato anche che Google ha segato tutti i backlink del sito (cercando link:studiolegalebartolini.it trova solo 6 risultati di cui solo 4 interni al sito, sito che ha 122 pagine, cercando site:studiolegalebartolini.it!!!), mentre su Yahoo risultano 69 inlink (cercando linkdomain:studiolegalebartolini.it).

    A me sembra che la penalizzazione sia evidente, qualcuno può aiutarmi?


  • User Attivo

    Io invece mi concentrerei sulla struttura del sito.
    Non ha senso dire "prima mi arrivavano le visite ed ora non piu", google non penalizza senza motivo.

    I motivi di una penalizzazione per quel sito possono essere secondo me dovuti ad una mancata ottimizzazione dei tag, le pagine risultano molto simili e con l'andar del tempo ed aggiungendo pagine su pagine risultano molto molto simili.
    Ottimizza i tag per bene e vedi che le visite arriveranno 😄


  • User

    Ho fatto un'ulteriore intervento per modificare leggermente gli headers delle pagine di news.
    Ora spero che al prossimo aggiornamento di Google la penalizzazione sparisca così com'è venuta.
    Anche se temo che non sarà così (sono pessimista).


  • User

    Sinceramente il tuo sito non mi sembra avere grossi problemi, fossi in te cercherei di incrementare i backlink da siti di qualità, visto che al momento ne hai solo un paio....

    Facci sapere com'è andata a finire.


  • User Attivo

    Problemi gravi non ce ne sono....è molto difficile trovare backlink in quel settore :D.


  • User

    E' passato parecchio tempo.
    Google ha aggiornato i suoi indici, eppure il sito continua ad essere penalizzato.
    Un po' di backlink lì ho trovati nel tempo, ma quando Google ha penalizzato il sito li ha fatti sparire. Cercandoli con Yahoo si vedono.
    Avete suggerimenti?

    Sono disperato... :arrabbiato:


  • User

    Ormai la penalizzazione dura da diversi mesi e tutte le ottimizzazioni che mi avevate suggerito le ho messe in atto.
    Ho provato anche a mandare una richiesta di riconsiderazione a Google, ma è passata inosservata.
    Davvero non capisco per quale motivo il sito sia stato penalizzato.
    Nessuno ha idee sul da farsi?
    Aiutatemi!


  • User Attivo

    Anche a me purtroppo la penalizzazione continua....e sinceramente non capisco perche sia cosi prolungata


  • ModSenior

    Ciao piciurello,

    vedo che a distanza di 2 mesi i consigli dati da dechigno non sono stati applicati in tutte le pagine del tuo sito web.
    Comincia subito con l'ottimizzare title, description (ad esempio in alcune pagine come domiciliazioni.php e simili puoi davvero migliorare molto).

    Quando costruisci una casa parti dalle fondamenta. I fattori on the page sono pochi e ci metti un attimo a ottimizzarli ma assieme ai contenuti del tuo sito web sono la base di una buona azione SEO.


  • User

    Non capisco cosa intendi dire. Ci sono alcune pagine, come quella che citi, contenenti pochissimo testo e quindi difficilmente ottimizzabili.
    Title e description sono tutti diversi e corrispondendi ai contenuti, a volte pochi, delle pagine.
    Cosa potrei fare di più secondo te, mantenendo fermi i contenuti, dato che non posso deciderli io?
    Grazie per l'aiuto.


  • User

    Meta Description
    Massimo 160 caratteri. Si tratta del testo che appare nei motori di ricerca e serve principalmente a convincere l'utente a cliccare sul tuo link.
    Attualmente è di 269 caratteri e sinceramente non è *naturale.

    *>
    Studio Legale Avvocato Bartolini Forlì Consulenza legale, anche online. Home - News. Consulenza legale, anche online, personalizzata. Via P. Mascagni n. 28, 47100 Forlì; FC. Servizi legali: Diritto penale, Diritto civile, Diritto di famiglia, Infortunistica, Incidenti stradali (sinistri), Recupero crediti, Diritto del lavoro, Fallimentare, Immigrazione.
    **

    Meta Keywords**
    O lo elimini o se preferisci tenerlo limitati ad una manciata di keywords.

    Tag Title
    Massimo 65 caratteri.

    Uso corretto dei tag h1, h2, h3
    Utilizzali in maniera logica rispetto ai contenuti.
    Se la pagina è dedicata al diritto penale inserisci Diritto Penale tra i tag h1 (attualmente sta nel tag h2).
    Il tag h1 che utilizzi adesso non è certo ottimizzato.

    **Permanet redirect 301
    **Fai un permanent redirect 301 tra il dominio con www e senza.

    In ogni caso se google ha pensato di penalizzarti è perchè il contenuto è spesso duplicato. Non ho certo controllato tutte le news ma quelle 5-8 che ho visitato erano tutte copiate (magari involontariamente, per carità;)).


  • User

    @$BsW$ said:

    Meta Description
    Massimo 160 caratteri. Si tratta del testo che appare nei motori di ricerca e serve principalmente a convincere l'utente a cliccare sul tuo link.
    Attualmente è di 269 caratteri e sinceramente non è naturale.

    Ok.
    Ci guardero'.

    @$BsW$ said:

    In ogni caso se google ha pensato di penalizzarti è perchè il contenuto è spesso duplicato. Non ho certo controllato tutte le news ma quelle 5-8 che ho visitato erano tutte copiate (magari involontariamente, per carità;)).

    Interessante: questo è un elemento di novità per me.
    Non sono io l'autore delle news, ma è lo Studio Legale che le inserisce, loro mi dicono che sono opera loro, mi puoi dire come fai a verificare che il contenuto sia duplicato? Puoi farmi degli esempi concreti?
    Io ho provato estraendo una frase dal testo e cercandola con le virgolette e spesso le news sono replicate da un sito che si chiama newstin che però correttamente riporta il link alla news sul sito dello studio legale, quindi da quel che ho capito Google dovrebbe capire che sono quelle di newstin ad essere replicate.

    Grazie mille per il tuo aiuto.


  • ModSenior

    @piciuriello said:

    Non sono io l'autore delle news, ma è lo Studio Legale che le inserisce, loro mi dicono che sono opera loro, mi puoi dire come fai a verificare che il contenuto sia duplicato? Puoi farmi degli esempi concreti?

    Nella pagina famiglia.php vedo questa frase:
    "La separazione personale dei coniugi è un istituto regolamentato dalle norme del codice civile, dal codice di procedura civile e da una serie di norme speciali. Essa non pone fine al matrimonio, né fa venir meno lo status giuridico di coniuge."

    Frase abbastanza lunga (se fosse contenuto originale e unico) da risultare unico o raro risultato su Google. Invece non è così.

    Altro esempio analogo è qui preso dalla pagina immigrazione.php .

    Ti consiglio di far leggere a questo thread (o meglio, parte dell'intera sezione di Consigli SEO e Penalizzazioni) a chi gestisce il sito per conto dello studio. Troverà spunti di certo interessanti.[/OT].


  • User

    @mister.jinx said:

    Nella pagina famiglia.php vedo questa frase:
    "La separazione personale dei coniugi è un istituto regolamentato dalle norme del codice civile, dal codice di procedura civile e da una serie di norme speciali. Essa non pone fine al matrimonio, né fa venir meno lo status giuridico di coniuge."

    Frase abbastanza lunga (se fosse contenuto originale e unico) da risultare unico o raro risultato su Google. Invece non è così.

    Altro esempio analogo è qui preso dalla pagina immigrazione.php .

    Cavolo!
    Io cercavo sempre doppioni nelle news, mentre i doppioni sono nelle pagine principali del sito, quelle che tra l'altro sono online sin dal suo primo giorno di vita... ecco dov'era il problema!
    Lo segnalo subito al mio cliente chiedendogli di fornirmi nuovi testi per tutte quelle pagine.
    Grazie mille per l'aiuto.
    Vi farò sapere se il problema viene risolto con questo intervento e con qualche altra ottimizzazione in qua e in là.


  • User

    Evidentemente, essendo un sito aperto da un po', il bisogno di "un'ottimizzata" è all'ordine del giorno.

    Google è un mototre di ricerca molto dettagliato in questi particolari poichè ritiene il primo passo per un buon sitoweb l'ottimizzazione e l'allineamento di tutte le pagine.

    Ti consiglio vivamente di ottimizzare il sito e attendere un paio di settimane 😄