- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Acquisto merce in valuta estera
-
Acquisto merce in valuta estera
Salve a tutti, mi sono appena iscritta. Ho alcuni dubbi, anzi direi molti, circa le scritture contabili da effettuare per gli acquisti di merci in valuta estera. In data 19 dicembre, la mia società ha ordinato merce in U$D, consegna merce in febbraio, stipulando con la banca, nello stesso giorno, un contratto di acquisto valuta a termine con scadenza 31 marzo 2009 ammesso a decorrere dal 29 gennaio 2009. Il pagamento è stato pattuito con il fornitore: 25% in anticipo + 75% alla partenza della nave. Il 13 gennaio viene disposto il bonifico bancario per il 25% dell'importo e il 26 gennaio provvediamo a saldare il totale (75%). Non essendo stato possibile utilizzare i $ a termine, la banca ci ha concesso un anticipo in valuta (finimport $) che abbiamo chiesto di scadenzare al 31 marzo. Pertanto alla scadenza del contratto il controvalore dei $ in ? sarà quello concordato. Adesso però mi sto chiedendo se devo rilevare la differenza cambio anche sul fnimport. Preciso che le rilevazioni contabili sino al 31 dicembre sono state fatte come stabilito dal principio contabile del 30 maggio 2005 (rilevazione differenza cambio a termine - cambio a pronti, risconto per la parte di comptenza futuro esercizio). Grazie se qualcuno potrà aiutarmi.