• User Newbie

    Ritenuta fiscale o co.co.pro?

    Buonasera a tutti,
    ho provato a documentarmi sul web ma non riesco a trovare risposta per questo vi chiedo un parere in modo da risolvere questi miei dubbi.

    Sono un grafico, ho un contratto di collaborazione a progetto di due anni con un'agenzia di comunicazione. Oltre a questo lavoro la sera collaboro con l'agenzia dove lavoravo prima facendo di tanto in tanto dei siti web, tipo 3/4 lavori l'anno che mi faccio pagare con ritenuta d'acconto (rimanendo per questo lavoro sotto i 5000 euro, ovviamente con il co.co.pro li supero ma mi hanno detto che è da considerare un'altra cosa).

    Un mio collega ad aprile del 2008 mi ha detto che è uscita una nuova legge per cui non si può fare semplicemente una ritenuta d'acconto per un'azienda che ha come attività la stessa tua attività (es: grafico/agenzia di comunicazione).

    Io non riesco a trovare documentazione in tal senso, ho chiesto anche alla vecchia agenzia che non mi dice nulla, il mio commercialista tanto meno e non so se lavoro nella legalità o meno con queste ritenute, soprattutto non vorrei ritrovarmi con problemi con il fisco senza neanche saperlo!

    C'è qualche buon samaritano che mi può illuminare?
    Se ipotizzassi di aprire partita iva con le due aziende (magari aggiungendo qualche mio piccolo cliente) potrebbe essere una soluzione?

    Grazie mille!