Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Rimborso tasse
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sharky User • ultima modifica di

      Rimborso tasse

      Ciao a tutti!

      Un mio amico canadese ha fatto un acquisto di due proiettori (valore 1400 euro iva compresa) qui in italia a nome della sua azienda. Ora dovrebbe spedire il modulo per avere il rimborso iva, ma che modulo é? dove si trova?

      In canada non hanno partita iva.

      Online ho trovato solo questo qui:
      agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebba3c4df5f09df/mod_iva79.pdf

      Ma dato che non hanno partita iva metá delel cose scritte qui non si possono compilare.. come si deve procedere?

      Grazie

      Ciao

      Igor

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        Secondo me la fattura andava fatta senza applicazione dell'imposta e cioè "non imponibile art. 8 c. 1 lett. b) del DPR 633/72" poiché l'operazione si configura quale esportazione.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sharky User • ultima modifica di

          Ciao!

          Grazie della risposta.

          I proiettori li ha poi mandati a me, inquanto faccio parte del suo team e facendo un servizio gratuito sul suo sito non potevo comprarmeli. (review e articoli simili) percio non sono mai usciti dall italia per ora. Dunque l iva ha dovuto pagarla. ma ora come fa a chiedere il rimborso? cioé come funziona?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            Se i beni sono rimasti in Italia allora l'operazione è soggetta ad IVA.
            L'azienda canadese prima di porre in essere operazioni rilevanti ai fini IVA in Italia avrebbe dovuto identificarsi nel nostro Paese, o direttamente o nominando un rappresentante fiscale.
            In tal modo avrebbe ricevuto la fattura con addebito dell'imposta (pagandola e portandola in detrazione) che poi avrebbe incassato addebitandola in rivalsa a te (incassandola e versandola all'Erario).
            Non penso, dunque, che abbia diritto al rimborso essendo sconosciuta al fisco.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sharky User • ultima modifica di

              Grazie della tua veloce e cortese risposta. Ma é cosi solo in italia o in tutta europa? Cioé facendo la stessa cosa in Germania, che sarebbe successo?

              ciao

              grazie

              Igor

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti