- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Eliminare partitura hard disk
-
Eliminare partitura hard disk
Ciao a tutti, ho un notebook acer TM 2355 sistema operativo ws xp, hd ripartito in C e D (17,5 GB ognuna) poichè ho già 11GB di operativo impegnati in C mentre la D è quasi vuota, in quanto trasferisco i dati archivio su cd e pen drive, vorrei espandere la partitura C inglobando la D ed usando quindi tutto l'HD per i programmi ed un HD esterno per i dati.
E' possibile e semplice fare questa operazione?
-
Puoi farlo con tool come partition magic (non è free)
-
Ti ringrazio dell'informazione ho visto comunque che è possibile scaricarla anche gratis (Norton partition magic 8.0). Per la tua esperienza pensi che sia possibile eseguire l'operazione senza rischiare di perdere i dati già presenti in C?
-
Quello della norton non l'ho mai usato, con partition magic non ho mai avuto problemi, poi se la aprtizione
è solo dati non dovresti rischiare nulla, l'importante è che esegui i giusti passaggi, perchè una volta inviato il comando non puoi tornare più indietro, quindi segui qualche guida prima di procedere e mi raccomando la corrente, uno sbalzo di corrente mentre effettui l'operazione ti farebbe perdere tutto.
-
Ok, comunque la partizione D(da far diventare C) è praticamente vuota ho solo le cartelle archivio dei miei siti di cui faccio periodicamente un back up su cd, mi preoccupa il C perchè lì ho tutti i programmi. Per la corrente mi fa pensare un pò perchè sto in un'isola e la corrente prodotta sul posto, soprattutto nella mia zona, è ballerina, io comunque pur usando un notebook ed avendo quindi sempre le batterie in caso di black out, faccio passare l'alimentazione 220 dalla presa stabilizzatrice del gruppo di continuità, dovrebbe bastare a meno di un brusco passaggio da 220 a batteria che forse rientrerebbe nello sbalzo di cui parli.
.........Ti ringrazio e ti saluto
-
Se hai il gruppo di continuità, non corri rischi ...