• User Newbie

    Giochi flash, mochiads e vendita licenze

    Buongiorno,

    avevo alcune domande fiscali riguardo alla monetizzazione di giochi flash.

    Premetto che sono in questo momento lavoratore dipendente a tempo indeterminato e non ho la partita iva.

    Avevo intenzione di sperimentare nella realizzazione di giochi flash, da qui si prospettano le seguenti fonti di guadagno:

    1) mochiads: qui si tratta di inglobare nel codice flash delle api che si occupano di visualizzare banner pubblicitari al caricamento del gioco (ed in modo opzionale all'interno del gioco, es: cambio di livello ecc.), se non erro si viene pagati per numero di visualizzazioni.
    2) licenze: diversi portali di "raccolta giochi" (principalmente stranieri) possono pagare per una licenza (ci sono diversi tipi di licenze, da una licenza esclusiva a delle personalizzazioni, es: inserimento banner del portale nel gioco, integrazione api...)
    3) donazioni: tramite paypal
    4) adsense (o simili): esiste anche la possibilità di metter su un proprio sito internet contenitore dei propri giochi (e veicolare il traffico al proprio sito tramite l'inserimento di link nei giochi)
    5) possibilità di farsi pagare dagli utenti per contenuti extra, esempio livelli aggiuntivi, editor...

    Ecco le mie domande:

    a) per operare tramite paypal il modo migliore suppongo sia aprire un secondo conto corrente con carta di credito associata, corretto?

    Avrei intenzione di iniziare a sperimentare coi punto 1/2 (e se la cosa mi soddisfa espandermi coi punti 3/4)

    b) devo aprire da subito una partita iva?
    c) posso rientrare in un regime agevolato non avendo mai fatto impresa prima d'ora?
    d) che tipo di tassazione mi devo aspettare rispettivamente per mochiads/licenze/donazioni/adsense?
    e) supponendo che la cosa vada male e di avere guadagni irrisori, quanto devo aspettarmi di perdere (a parte le spese del commercialista)?
    f) posso decidere in qualsiasi momento di "eliminare" la partita iva e quali sono le conseguanze pratiche?

    So che sono un sacco di domande, ma non è strettamente necessaria una risposta precisa al 100%.
    Mi premerebbe però, prima di consultare un commercialista, essere illuminato almeno sulla domanda b) (per sapere se posso teoricamente iniziare ad "incassare" qualcosa ed aprire in seguito partita iva), la e) ed f)

    Grazie
    Marco