Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. compilazione modulo AA9/9
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pricolina User Newbie • ultima modifica di

      compilazione modulo AA9/9

      Un saluto a tutti gli utenti del forum.

      Ho qui davanti a me il modulo in oggetto, mi sono finalmente decisa ad aprire partita iva.

      Una domanda.... quali di questi 1000 quadri devo compilare?
      A, B, C, G (visto che mi hanno consigliato di utilizzare due codici attività)..... e c'è altro?

      altra cosa... dove c'è l'opzione per il regime agevolaro per le nuove iniziative, ci sono due caselle, A e R. Quale devo spuntare?

      Grazie 1000 per il vostro aiuto,.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

        I quadri da compilare sono i seguenti:
        A
        B
        C
        G (altre attività esercitate)
        I (per le informazioni attualmente in suo possesso)

        L'opzione per il regime agevolaro per le nuove iniziative deve essere dichiarata, pertanto bisogna barrare " A ".

        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          attila85 User Newbie • ultima modifica di

          Salve,
          ne approfitto e mi inserisco anche io nel thread.

          Compilando il modello AA9/9, come faccio a indicare il fatto che opto per diventare un libero professionista e non un'impresa individuale?

          Grazie in anticipo.

          Saluti,

          Rosario.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

            Non deve essere specificata in nessuna maniera se si tratta di attività professionale o d'impresa, basta inserire correttamente il codice ateco dell'attività svolta.
            Ovviamente, nel caso di attività d'impresa, all'attribuzione della p.IVA dovrà seguire l'iscrizione alla C.C.I.A.A. di competenza.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              attila85 User Newbie • ultima modifica di

              Quindi mi pare di capire che l'Agenzia delle Entrate dal modulo AA9/9 non possa sapere se voglio aprire P.IVA come libero professionista o come ditta individuale, giusto?
              L'unica differenza è quindi l'iscrizione alla Camera di Commercio?

              Grazie!

              Cordiali saluti,

              Rosario

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

                Esattamente. L'Agenzia delle Entrate verrà a conoscenza della natura dell'attività (professionale o meno) dalla prima dichiarazione dei redditi trasmessa (a seconda dei quadri compilati).

                Saluti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  attila85 User Newbie • ultima modifica di

                  Grazie mille!

                  Saluti,

                  Rosario

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    andrea25 User Attivo • ultima modifica di

                    Aggiungo una domanda:
                    Sul modulo per l'apertura della P.IVA vedo che si deve indicare l' immobile della sedeessendo dei miei devo indicare D (Detenzione) ed Comodato ma agli estremi del contratto cosa devo mettere posso lasciarlo in bianco ?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • O
                      oej Super User • ultima modifica di

                      Ricordo che quando fu istituito il Quadro I, fu poi emessa una circolare che spiegava come quei campi potevano essere lasciati in bianco, quando non si sapeva o non esisteva la risposta al momento della compilazione... e questo è il tuo caso.
                      Però, purtroppo, non sono riuscito a ritrovare quella circolare, bisognerebbe rileggersela per maggior sicurezza.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        andrea25 User Attivo • ultima modifica di

                        Grazie

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti