- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Spese per attività professionale: SOLO da c/c dedicato
-
Spese per attività professionale: SOLO da c/c dedicato
Salute a tutti.
Ho capito che entrando nel regime dei nuovi minimi non è necessario avere un conto corrente professionale, dedicato cioè agli incassi da prestazioni effettuate (sole24ore di ieri lun 6 feb). Viene comunque consigliato, dal momento che con le nuove leggi sarà possibile esaminare tutti i movimenti bancari all'interno di un conto.
Vorrei sapere se le spese per attività professionali possono essere effettuate attingendo da conti personali, perché tale aspetto non mi è ancora chiaro.
Esempio pratico: posso comprare una stampante pagandola con denaro che mi è stato regalato per un compleanno E DEDURNE POI IL COSTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?
-
Ciao, non è importante da dove prendi i soldi che tu spendi per fare acquisti. Potresti anche averli vinti al superenalotto. Allo stato interessa invece il contrario: sapere da dove ti arrivano i soldi che metti sul conto corrente.
M.
-
Grazie per la risposta.
Dunque mi stai dicendo che allo Stato non interessa, per esempio,
che io deduca al 100% nella dichiarazione dei redditi
una singola spesa per attività prof. di 900 euro
NON provenienti dal c/c professionale.
-
il mio commercialista l'unica cosa che mi ha detto per il c/c professionale è che deve essere utilizzato solamente per le spese professionali, quindi non ci si deve fare la spesa o pagare qualche cosa che non è relativa alla professione per la quale si ha la partita iva (se vuoi scaricare il costo del c/c).
M.