• Community Manager

    Si, sarà molto più difficile.

    @777 said:

    con la governabilità per la prima volta in mano anche ai senatori a vita!

    Mi sembra che solo Cossiga dia la preferenza a destra, dalle dichiarazioni.

    Senatori a vitra: "Voteremo"

    Tutti i senatori a vita voltano le spalle a Francesco Cossiga che aveva lanciato ieri sera l'appello ad astenersi dal voto di fiducia in quanto "non sono stati eletti dal popolo sovrano" e quindi "non possono e non debbono dare in Senato un voto che alteri il risultato dell'espressione del popolo sovrano", annunciando che non avrebbe votato la fiducia al governo Prodi.


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    A me la cosa che mi ha stupito è che all'estero, dove non ci sono manipolazioni televisive, tranne i militari in Iraq (grazie), tutti gli altri hanno dato seggi all'Unione.

    E a me stupisce che coloro decidano la linea politica in Italia.

    Comunque all'estero, se vogliono, vedono la tv italiana tranquillamente, quindi Berlusconi poteva manipolarli, ma non si può certo dire che si possano esser fatti un'idea precisa della situazione italiana.

    Questo non vale per tutti ma per molti sì.

    Sono favorevole al voto agli italiani all'estero, ma che sia così decisivo è una storpiatura probabilmente imprevista e non voluta.

    Che ne pensate?

    PS: Credo di essere in una delle zone più rosse d'Italia, ma la tv la guardano tutti, vai tranquillo!


  • Community Manager

    @777 said:

    E a me stupisce che coloro decidano la linea politica in Italia.

    Comunque all'estero, se vogliono, vedono la tv italiana tranquillamente, quindi Berlusconi poteva manipolarli, ma non si può certo dire che si possano esser fatti un'idea precisa della situazione italiana.

    Questo non vale per tutti ma per molti sì.

    Sono favorevole al voto agli italiani all'estero, ma che sia così decisivo è una storpiatura probabilmente imprevista e non voluta.

    Che ne pensate?

    PS: Credo di essere in una delle zone più rosse d'Italia, ma la tv la guardano tutti, vai tranquillo!

    Perchè non dovrebbero votare. E' che voto decisivo? solo 6 seggi.

    E' stato decisivo per come l'hanno proposto, ma se fossero stati scrutinati per primi e per ultimi la Lombardia, avresti escluso la Lombardia?

    La Tv Italiana non è molto benvoluta all'estero, sai con certi programmi talmente banali....


  • Super User

    dunque andiamo con ordine, per quanto riguarda i voti esteri, sono pienamente favorevole ed é normale che fossero molti per l'unione, per quanto riguarda i senatori a vita, trovo molto coerente e appoggio la linea di cossiga, uomo che stimo ormai da molti anni 🙂


  • Community Manager

    @Atletico Gio said:

    dunque andiamo con ordine, per quanto riguarda i voti esteri, sono pienamente favorevole ed é normale che fossero molti per l'unione, per quanto riguarda i senatori a vita, trovo molto coerente e appoggio la linea di cossiga, uomo che stimo ormai da molti anni 🙂

    Grazie, Cossiga sà benissimo che gli altri si esprimono a Sinistra...

    Non trovo un motivo perchè loro non dovrebbero esprimersi, come sempre è successo 🙂


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Perchè non dovrebbero votare. E' che voto decisivo? solo 6 seggi.

    E' stato decisivo per come l'hanno proposto, ma se fossero stati scrutinati per primi e per ultimi la Lombardia, avresti escluso la Lombardia?

    La Tv Italiana non è molto benvoluta all'estero, sai con certi programmi talmente banali....

    Ti spiego in modo molto semplice che i Lombardi hanno sempre votato e che la Lombardia dà ben più senatori e ancor di più l'Italia complessiva.

    Gli Italiani all'estero danno quei pochi che giusto giusto decidono.

    Ma non sono contrario al voto agli italiani all'estero, anche se possono abbastanza fregarsene di quel che succede in Italia se governa un delinquente come Berlusconi o un santo come Prodi, visto che non li tange direttamente...

    La TV Italiana è molto seguita all'estero, certo non tutti i programmi e non tutti gli italo-stranieri la guardano, ma è seguita, vai tranquillo...


  • Community Manager

    @777 said:

    Ma non sono contrario al voto agli italiani all'estero, anche se possono abbastanza fregarsene di quel che succede in Italia se governa un delinquente come Berlusconi o un santo come Prodi, visto che non li tange direttamente...

    Spetta spetta.

    Gli sono Italiani che sono momentaneamente all'esterno per perdiodi di 3-6 mesi, Italiani che risiedono e Italiani in Vancaza.

    E stai sicuro che quelli a cui non gli frega di tornare in Italia non votano e non perdono tempo perchè c'è una procedura da effettuare.

    Quindi, mi sembra giusto che votino anche loro.


  • User Attivo

    @Tymba said:

    sai dire il perchè? sai dare motivazioni concrete o porti soltanto opinioni imho?
    :ciauz:

    Coma ha scritto Zagrebelski (spero si scriva così) su Repubblica diverso tempo addietro, questa legge elettorale potrebbe avere profili di incostituzionalità. Banalizzando il discorso, potrebbe essere incostituzionale in quanto legge irrazionale. Ho trovato in Rete questo che dovrebbe essere il medesimo articolo http://lg-lc.blogspot.com/2005/10/una-riforma-del-voto-irrazionale-e.html.
    C'è poi da considerare come sia nata questa legge elettorale. Si tratta di un colpo di mano della maggioranza parlamentare. Una maggioranza che non ha cifra liberale, e per questo non conosce le basilari regole della democrazia liberale. Le regole del gioco non si decidono a maggioranza. Sarebbe il caso di dare una scorsa veloce a Toqueville. Non dovrebbe essere particolarmente difficoltosa la lettura per noti costituzionalisti come i Saggi della Casa delle Libertà. Non mi si faccia il paragone con la riforma federale approvata nel 2001. Perché si tratta del medesimo testo concordato ed approvato da tutte le forze politiche in commisione. Che poi una parte si ritragga all'ultimo momento per ragioni di opportunità politica, questo riduce il tutto a gioco delle parti, non certo a prevaricazione. Certo è che, per come vedo io la nostra Costituzione, quel cambiamento non lo avrei fatto. Perché si è aperta la via della modifica della Costituzione attraverso la sola maggioranza. E certamente si tratta di una via che i Padri di questa costituzione non avrebbero appoggiato.
    Tralasciando il fatto che questa legge sia stata l'ennesima ad hoc, e che una fantastica nemesi storica abbia annichilito i progetti di questa destra, c'è da considerare che nel 1993 milioni di italiano si sono recati alle urne, votando SI all'introduzione del sistema maggioritario in Italia. Già era stato parzialmente tradito il voto dei cittadini con il Mattarellum. Ma che poi si capovolga la legge elettorale, riportando il proporzionale, questo è sintomo di una profonda mancanza di rispetto dell'elettore.
    Last but not least: abolendo il voto di preferenza, impossibile con circoscrizioni così enormi tralatro, siamo diventati tutti, elettori di destra e di sinistra, vittime di oligarchie di partito, che decidono le liste, ma in pratica anche gli eletti. Questo aspetto non fa altro che rendere la politica sempre più distante dai cittadini.


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Spetta spetta.

    Gli sono Italiani che sono momentaneamente all'esterno per perdiodi di 3-6 mesi, Italiani che risiedono e Italiani in Vancaza.

    E stai sicuro che quelli a cui non gli frega di tornare in Italia non votano e non perdono tempo perchè c'è una procedura da effettuare.

    Quindi, mi sembra giusto che votino anche loro.

    Non ho detto che sia ingiusto, ma guarda che il diritto di voto non è solo per gli Italiani in vacanza, anzi, questi avrebbero problemi burocratici spesso disincentivanti.

    E' fonte per me di perplessità che decidano quelli e quelli dei senatori a vita.

    Ricordati che io sono favorevole all'attuale centrodx, ma sono contento che abbiano vinto così le sx, perché almeno vediamo anche quello che fanno loro.

    Idealmente bisognerebbe avere 2 "Italie" parallele, una in mano al centrodx e una alle sx per poter scegliere dove risiedere. Ma è impossibile. Quindi benvenga l'alternanza, così vediamo se le sx governano, innanzitutto, e se le faranno meglio dell'altra volta, e se lo faranno meglio del centrodx.

    Guardiamo un po' se l'Italia si risolleva mentre gli altri paesi continuano la crisi.

    Oppure se le sx c'hanno culo e parte una imprevista ripresa paneuropea di cui poi si gioveranno allegramente.

    Intanto vediamo su cosa cominciano a lavorare e soprattutto cosa decidono!

    Dico...vediamo.....


  • User

    @777 said:

    Comunque all'estero, se vogliono, vedono la tv italiana tranquillamente, quindi Berlusconi poteva manipolarli, ma non si può certo dire che si possano esser fatti un'idea precisa della situazione italiana.

    Eheh, tutto dipende dal punto di vista:

    • la sinistra sostiene(con tanto di percentuali) che Berlusconi si sia avvantaggiato della sua visibilità mediatica (per una volta tanto non si parla di visibilità ai mdr asd).
    • la destra lo nega.

    Per tanto anche le conseguenze delle tesi sono neccessariamente opposte fra loro, mi spiego meglio:

    • Se è vero quello che dice la sx, allora sono quelli che sono in Italia che guardando la TV hanno avuto una visione più distorta della realtà.
    • Al contrario si affermerebbe la tua tesi.

    IMHO: non si può negare che Berlusconi avesse "un pò di visibilità" in più alla tele!

    P.S. A me più che la frase di Bondi sull'un solo voto è rimasto impressa la considerazione di Roberto Castelli verso le 22:00 ieri, quando sembrava imminente la rimonta della CDL:"Auspico che qualsiasi risultato definitivo esca, la sinistra lo RISPETTI democraticamente."