• User Attivo

    Sito multilingua: come agire?

    Dovendo creare un sito in 5 lingue, cosa mi consigliate di fare?
    Attualmente mi sono venute in mente 2 opzioni:

    • creare tanti siti, oignuno per una lingua differente;
    • creare un solo sito e gestire il linguaggio dei contenuti direttamente da codice e da database.

    Voi cosa mi consigliate? Avete altri suggerimenti?


  • Super User

    Crea siti con estensione del paese cui sono destinati ed il classico sistema a bandierine per saltare da una lingua all'altra, e quindi ai relativi siti, in ognuno di essi.


  • User Attivo

    Quindi suggerisci di creare tante cartelle per ogni lingua e di inserire in ognuno di essi tutto il codice delle pagine?


  • Super User

    Non cartelle ma domini, un dominio per ogni lingua.

    Se non vuoi spendere per i domini allora punta sui sottodomini.


  • User Attivo

    Questo significa che io devo ripetere il sito 5 volte (ovvero per le 5 lingue scelte e quindi per i 5 domini).
    E l'idea di gestire tutto da codice e da sql?
    Mi spiego meglio:
    vorrei creare un pannello di amministrazione in cui inserire i contenuti delle pagine nelle varie lingue.
    Quando poi vado a navigare il sito nella sezione pubblica, a seconda della bandierina cliccata vado a settare una variabile di sessione con l'identificativo della lingua e quindi visualizzo il contenuto specifico.
    Era un'idea che mi era venuta. Volevo chiedere se secondo voi è un procedimento valido ed eventualmente a quali rischi vado incontro.


  • ModSenior

    Ciao freebreathe,

    Considera che la scelta di usare più domini ha vantagi e svantaggi.
    Uno degli svantaggi è quello che per ogni dominio/sottodominio devi procedere ad farlo indicizzare separatamente, mentre in un unico dominio la scalata delle SERP del sito in una lingua contribuisce a spingere su anche il sito in altre lingue.
    Per i visitatori, credo, che la scelta più giusta sia avere più domini con l'estensione del paese a cui sono destinati.


  • Super User

    @freebreathe said:

    Questo significa che io devo ripetere il sito 5 volte (ovvero per le 5 lingue scelte e quindi per i 5 domini).
    E l'idea di gestire tutto da codice e da sql?
    Mi spiego meglio:
    vorrei creare un pannello di amministrazione in cui inserire i contenuti delle pagine nelle varie lingue.
    Quando poi vado a navigare il sito nella sezione pubblica, a seconda della bandierina cliccata vado a settare una variabile di sessione con l'identificativo della lingua e quindi visualizzo il contenuto specifico.
    Era un'idea che mi era venuta. Volevo chiedere se secondo voi è un procedimento valido ed eventualmente a quali rischi vado incontro.

    Mischiare, su uno stesso sito, contenuti in idiomi diversi non è consigliabile, perchè mandi in confusione lo spider che avrà difficoltà ad identificare la lingua.
    Se infatti non parliamo di pagine sporadiche, l'evenienza è molto frequente.

    Nel tuo caso stiamo parlando di un intero sito in lingue diverse quindi, per avere tematizzazione ed anche maggiori possibilità di posizionamento per singola lingua, è bene dividere decisamente questi contenuti.

    L'ideale sarebbe crearli su domini a se stanti, magari con lo stesso nome ma solo estensione diversa, che poi collegheresti tra loro col sistema a bandierine.

    Si, dovrai occuparti della popolarità di ognuno di essi ma avresti dovuto farlo anche nel caso di creazione di cartelle per la lingua, in quanto sarebbe stato improbabile riuscire ad uscire in serp solo grazie alla forza del dominio genitore.


  • User Attivo

    Ho capito perfettamente cosa intendi.
    Si, forse è la soluzione migliore.
    Quindi a questo punto dovrei creare 5 database differenti per ogni lingua, giusto?


  • Super User

    Io dividerei i database sia per comodità nella gestione che per sicurezza.