Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Ici non pagata 2000 2001 2002
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      rosafio67 User • ultima modifica di

      il mio commercialista non è tanto preparato per i cavilli tributari, conosce solo le norme di massima. Qui bisognerebbe trovare soluzioni per potermene uscire brillantemente pagando pochi interessi o more.

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cesarini User Attivo • ultima modifica di

        se non erro, il periodo di tempo che il comune aveva all'epoca per poter avviare l'azione di recupero dell'ICI era di tre anni. Se l'avviso di accertamento fosse stato notificato per gli anni 2000 - 2001 , per esempio, nel 2005, ci sarebbero gli elementi per poter contestare tale pretesa.
        Ciao
        A.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          rosafio67 User • ultima modifica di

          sono 5 anni dalla prima data di accertamento ed io non rientro per 10 gg per ici del 2000 :arrabbiato: quando hanno notificato ero fuori e quindi.....

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cesarini User Attivo • ultima modifica di

            Come ricordavo, una sentenza di C.T.P. su un mio ricorso, ha stabilito che l'Amministrazione decada dal diritto di accertamento, per gli anni 2000 e 2001 nel caso in cui ( come era quello seguito da me ) avesse notificato gli avvisi di accertamento nel dicembre 2005 e pertanto " oltre il termne del terzo anno successivo a quello in cuiè stata presentata la dichiarazione o denuncia ovvero, per gli anni in cui dovevano essere presentate, a quello nel corso del quale è stato o doveva essere eseguito il versamento dell'imposta" come previsto dalla previgente normativa di cui all'art.11 comma 2, del d.Lgs. 504 del 30.11.1992, abrogato dall'art.1, comma 173, lettera d) della Legge 27.12.2006, n.296.
            Il principio è quello del "tempus regit actum" , vale cioè la legge vigente all'epoca della emissione e notifica degli avvisi.
            Saluti cordiali
            Antonio

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cesarini User Attivo • ultima modifica di

              Completo la precedente risposta, precisando che il discorso riportato vale se all'epoca fu presentata la dichiarazione o denuncia ICI . In caso di omissione della stessa il termine di accertamento è invece 5 anni.
              Saluti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rosafio67 User • ultima modifica di

                Completo la precedente risposta, precisando che il discorso riportato vale se all'epoca fu presentata la dichiarazione o denuncia ICI . In caso di omissione della stessa il termine di accertamento è invece 5 anni.
                Saluti

                faccio una domanda da incompetente per questo scritto sopra:
                Cosa vuol dire di fatto presentare la dichiarazione o denuncia ICI? Ripeto era il mio commercialista che faceva il tutto.
                grazie ancora.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cesarini User Attivo • ultima modifica di

                  Allora chiederà al commercialista che cosa fece all'epoca...
                  Saluti cordiali

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    rosafio67 User • ultima modifica di

                    scusami ancora ma non posso ho chiuso tutti i rapporti in quanto questo mi ha combinato più casini lui che ...........:x

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cesarini User Attivo • ultima modifica di

                      Alla mal parata, tentar non nuoce: fai ricorso lo stesso, sollevando l'eccezione di decadenza dal diritto di accertamento e chiedendo in via preliminare la sospensione dell'esecuzione ex art.47 d.Lgs.546/92.
                      :bho::(

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cesarini User Attivo • ultima modifica di

                        Se dovesse andarTi bene...Vorrei sapere dov'è l'albergo...;)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          rosafio67 User • ultima modifica di

                          Ciao Antonio, ti ringrazio tantissimo, è l'ultimo problema al mondo offrirti una vacanza nel Salento credimi.
                          Dimmi dove ti posso scrivere o conttattare per inviarti tutti i miei indirizzi e numeri telefonici.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti