• User Newbie

    Lavoro in Russia - residenza in Italia?

    Ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondermi, soprattutto visto che mi rendo conto come tale materia sia complicata ed il più delle volte senza una risposta certa.
    Ho cercato nel forum se vi era un qualunque caso simile al mio, ma con scarsi risultati, quindi vado a presentarvi la mia situazione, nella speranza che qualcuno sappia darmi una risposta.

    Ho sottoscritto un contratto con una ditta di costruzioni con sede negli Emirati Arabi, ma per una prestazione continuativa esclusiva a San Pietroburgo (Russia).
    La ditta in questione, come da contratto, provvederà al pagamento di tutte le imposte russe e ho letto che vi è una convenzione Italia-Russia per il non pagamento delle doppie imposte, che però sembrerebbe non applicabile se il datore di lavoro non è dello Stato dove lavorerò (il mio caso appunto).

    A maggior confusione, essendo io laureata in ingegeria ed in attesa dei risultati dell'esame di abilitazione alla professione, dovrò sottostare a quanto previsto dall'Inarcassa.

    Cosa devo fare, prepararmi a dover devolvere metà della mia retribuzione allo Stato Italiano? Sia chiaro, penso sia doveroso pagare le tasse, ma dato che non beneficierò di nulla (niente copertura sanitaria, niente servizio pensionistico, etc) e che produrrò reddito per/in un'altra nazione, non vedo come io debba rientrare nel regime di doppia imposizione.

    La soluzione che mi è stata prospettata da qualcuno è la seguente: dal momento che per motivi burocratici sono obbligata a registrarmi al consolato italiano ogni volta che metto piede a San Pietroburgo, è sufficiente che io mi iscriva all'AIRE, perdendo quindi la mia residenza fiscale italiana?

    A tal proposito, tuttavia, a causa della riforma dei visti d'affari russi, non mi è fisicamente permesso stare là per più di 90 giorni ogni 180, il che contrasta con quanto richiesto dall'AIRE appunto, che determina come soggetti iscrivibili solo coloro che soggiornano all'estero per un periodo di tempo superiore all'anno.
    Sempre che non abbia male interpretato quanto detto dal testo sul sito.

    Ho il timore che mi ridurrò a contare anche le ore di effettiva residenza in suolo russo, sperando si superare la quota imposta dal ministero...