- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- PC, Smartphone e altri Hardware
- Conviene la ISDN per 12 euro in più al mese?
-
Conviene la ISDN per 12 euro in più al mese?
Telecom ha reintrodotto una tariffa flat per chi come me non è raggiunto da ADSL (e per molto ancora non lo sarò).
Propone una tariffa flat per navigare in analogico a 12 euro al mese.
Però:- linea sempre occupata!
Quindi pensavo di attivare la ISDN (costa 30 euro) e poi di abbonanrmi alla tariffa flat ISDN che però costa ben 24 euro al mese.
In questo modo avrei la linea libera.DOMANDA:
la ISDN è molto più veloce della analoigca normale? Oppure è poco più veloce? Io ho sentito pareri discordanti: dalla velocità doppia alla velocità ugualeVolevo sapere da chi la usa quanto più STABILE e VELOCE è rispetto una analogica normale.
In questo modo potrei avere una connessione internet sempre attiva per 24 euro al mese... Non avendo ADSL mi sembra L'UNICA soluzione attualemtne fattibile!
Ecco il link alla proposta:
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904249&BV_UseBVCookie=YesCommneti e/o consigli?
-
teoricamente l'ISDN arriva fino a 128kb/s....inutile dire che col casino che stanno facendo con l'ADSL non penso proprio che si arrivi ai 128Kb/s previsti.....riguardo la stabilità è uguale alla connessione 56k....
a quei prezzi poi ti conviene una connessione UMTS o GPRS....
-
L'utms non mi arriva e poi non hai traffico illimitato.
L flat gprs ce l'ho già, ma vorrei qualcosa di più stabile e veloce.Ma ripeto la domanda... mediamente l'ISDN è almeno un po' più veloce della analogica?
CRAZIE
-
comprendo la domanda, ma è difficile rispondere.....io c'ho l'ADSL a 4 Mbit/s e arrivo si e no a 400 kb/s.....poi tieni presente che l'ISDN è stato dismesso in favore dell'ADSL, il che significa meno modem, meno router, meno banda = grande fregatura
-
A me interessa che sia sicuro che va più veloce della analogica in pari condizioni.
Mi spiegai?
-
[...]
Rispondendo alle persone che chiedevono della linea isdn rispondo:
la linea isdn a 64k o 128k prima cosa e piu' stabile della 56k che a volte si disconnette o quando scarichi vai a singhiozzo.
la linea a 128k in scarico file vai a non piu' di 16k di picco stabile intorno a 15k , non date retta a chi vi consiglia UMTS . x chi non ha ancora adsl nella sua zona , si puo' fare una raccolta firme e presentarla al propio comune minimo 350 adesioni . Parlando brevemente della linea adsl esempio 4Mbps molti scrivono mbit vabbe' .... sono 500k di scarico file se questo sta vicino alla centralina molti amici scaricano a non piu' di 160k poi non parliamo dei tanti filtri che usano molte aziende.
-
Ciao uff, ti invito ad avere più rispetto delle persone che frequentano il Forum, evitando certe esternazioni, che non sono ne tollerate ne concesse dal regolamento.
4 - Rispetto
4.0. Rispettate sempre gli altri utenti, il forum ed i moderatori.
Le discussioni sul forum devono rispettare le normali regole di buon comportamento.
Ti consiglio di rileggere il regolamento prima di postare ancora.
-
uff, la storia delle firme non è del tutto vera: se in comune c'è un idea di mettere l'adsl, ok ti ascoltano ma se non ne hanno intenzione (come nel mio comune) non sa da fare. per isdn anchio c'è lo visto che adsl non arriva e l'unica comodità è la doppia linea telefonica. ti ricordo, fabioski, che è una tecnologia, seppur più recente delle 56k, molto passata e per arrivare hai 128k hai bisogno di un buon modem!
-
@fabioski said:
DOMANDA:
la ISDN è molto più veloce della analoigca normale? Oppure è poco più veloce? Io ho sentito pareri discordanti: dalla velocità doppia alla velocità ugualeVolevo sapere da chi la usa quanto più STABILE e VELOCE è rispetto una analogica normale.
SI !!
L'ho avuta per 3 anni e sempre scaricato a 14,8 K al sec. in doppia banda e 7,4 in singola.
C'è da dire molto dipende dal modem che usi. Non esiste **IL **modem performante rispetto ad altri come marca e modello.
Spesso un modem che va alla grande su un PC ed una linea....va peggio con un altro PC ed altra linea: devi provarlo per saperloPer la stabilità, certo, è molto più stabile di un analogico....senza dubbio e la banda è garantita da casa tua fino alla centrale principale dove l'ISDN viene collegata ed abilitata.