- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Affitto fa redditto?
- 
							
							
							
							
							Affitto fa redditto?Ciao a tutti. 
 Sono una libera professionista con il regime dei c.m.
 Di recente ho avuto in donazione da mio padre un appartamento già affittato.
 Il contratto vecchio scade nel giugno 2009 e il notaio mi ha detto che posso continuare con quel contratto fino alla scadenza, basta avvisare l'inquilino di versare l'affitto sul mio conto corrente.
 Due domande :
 1- l'affitto rientra nei redditi per raggiungere il tetto massimo di 30.000 euro?
 2- nel caso affermativo, perchè il notaio mi ha detto che posso tenere il contratto intestato a mio padre ? Potrei quindi in futuro intestare il contratto ad esempio a mio marito?Grazie in anticipo. 
 Laura
 
- 
							
							
							
							
							
L'affitto non è un reddito professionale quindi non lo devi calcolare nel limite dei 30.000 euro. Sulla seconda domanda ho qualche dubbio, quando cambiano i contraenti bisogna sempre comunicarlo all'Agenzia delle Entrate. Non puoi in seguito intestare il contratto d'affitto a tuo marito, anche qualora facessi un contratto di comodato a tuo marito prima del contratto di locazione, una recente risoluzione delle entrate ha chiarito che il reddito della locazione dovresti comunque dichiararlo tu perchè sei proprietaria dell'appartamento. 
 
- 
							
							
							
							
							grazie mille per la risposta..:) 
 Anche io ho trovato strano che il notaio mi ha detto di tenere il contratto intestato a mio padre .
 Ciao 
 Laura