• User Newbie

    ritenuta d'acconto

    buongiorno a tutti!

    mi presento: sono un dottorando di ingegneria di Brescia in procinto di mettermi in proprio...
    ho un enorme dubbio relativo ad una prestazione occasionale svolta a gennaio di quest'anno presso una piccola azienda esterna: dopo il lavoro ho concordato una prestazione occasionale di 1200? lordi, a cui quindi sottrarre 240 ? di ritenuta di acconto.
    Aimè essendo la mia prima prestazione occasionale ho assicurato al datore di lavoro che avrei pagato io la ritenuta d'acconto pensando fosse possibile. Non l'ho più fatto e ora scopro che il datore di lavoro ha dichiarato la mia prestazione ma la ritenuta d'acconto non è stata versata da nessuno. Qualcuno di voi saprebbe suggerirmi come versare ora i 240? di ritenuta?
    o meglio, posso chiedere al vecchio datore di lavoro di versare ora la ritenuta (che poi ovviemente gli restituirei)???
    Se non ci fossero alternative a cosa andrei incontro?
    Grazie per l'aiuto!!!!!!!!!!!!!

    stefano