-
Contributi
Ciao ragazzi
mi sono appena iscritto a questo forum!
Ho un problema per quanto riguarda un libero professionista che svolge l'attivita' di fonico. Il vecchio commercialista, quando gli ha aperto la partita iva, lo ha iscritto alla camera di commercio. Dopo un anno dall'apertura della partita iva gli sono arrivati i contributi dall'inps gestione commercianti.. Ma lui ha sempre versato i contributi all'enpals, tramite le societa' di registrazione foniche con cui lui lavora (1/3 gli e' stato detratto in busta paga e 2/3 sono stati versati direttamente dalla societa' con cui lavora).
Circa due mesi fa (sono scaduti i termini per il ricorso) gli e' arrivata la prima cartella dall'inps per il recupero dei contributi non versati... Come posso fare per risolvere questo problema????
Grazie mille
-
Da quello che scrivi (1/3 e 2/3) mi pare di capire che più che all'ENPALS è stato iscritto alla gestione separata INPS in qualità di professioniata senza cassa.
Ma se è iscritto alla CCIAA non può versare i contributi nella gestione separata.
E l'attività di fonico sicuramente non rientra tra l'attività do gestione separata, salvo che non ci fossero dei contratti a progetto, ma non mi pare sia questo il caso.Quindi è corretta l'iscrizione come lavoratore autonomo, può eventualmente chiedere il rimborso del terzo dei contributi a lui trattenuti.
per i contributi dovuti può chiedere la rateazione.
-
Grisu 59
è sicuro che non è iscritto alla gestione separata ma all'enpals (nel messaggio originario ho scritto busta paga ma i contributi a suo carico gli vengono detratti dalla fattura che lui emette alla società di registrazione...
Inoltre è esatto che non deve versare i contributi all'inps ma all'enpals.. il problema che è stato iscitto alla camera di commercio!!!grazie mille